Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frate Indovino

Il nuovo segreto della salute. Erbe e cure di frate Indovino
17,50

Carnevale con Frate Indovino. Le maschere della Commedia dell'Arte e il teatrino 3D da montare

Carnevale con Frate Indovino. Le maschere della Commedia dell'Arte e il teatrino 3D da montare

Elena Starnini Sue

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2019

pagine: 20

Frate Indovino ci presenta con questa pubblicazione, ultima uscita di una raccolta di 5 fascicoli annuali, la più completa collezione pittorica di maschere della Commedia dell'Arte del '500 e del Carnevale italiano. Ben 50, sapientemente illustrate dal maestro Severino Baraldi e descritte nelle loro caratteristiche. Questi personaggi hanno popolato le scene teatrali per moltissimi anni e continuano ancora oggi ad ispirare la fantasia di adulti e piccini rallegrando il Carnevale con le loro vicende comiche. All'interno del fascicolo la descrizione e illustrazione delle maschere proposte quest'anno con alcuni scenari utilizzabili sul Teatrino in cartone da montare. Età di lettura: da 8 anni.
4,00

L'orticello di casa

L'orticello di casa

Mariangelo da Cerqueto

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 318

Frate Indovino propone una nuova edizione, la terza della serie, aggiornata nei contenuti e con una grafica diversa, di uno dei suoi maggiori long seller, l' Orticello di Frate Indovino, scritto a suo tempo da fra Mariangelo da Cerqueto. Attraverso la presentazione degli ortaggi e le note per la loro utilizzazione, il ricco volume si rifà alla grande tradizione cappuccina riguardante la cura del creato, la sanità del corpo e la vita dello spirito.
20,00

Mantenersi giovani per saper invecchiare

Mantenersi giovani per saper invecchiare

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

13,50

Complici dello spirito. La Sala della Spogliazione. Francesco e il vescovo Guido. Ediz. francese

Complici dello spirito. La Sala della Spogliazione. Francesco e il vescovo Guido. Ediz. francese

Domenico Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questa nuova edizione del volume "Complici dello Spirito" rappresenta una significativa e apprezzata riflessione su uno degli episodi cardine dell'esperienza di san Francesco: la sua "spogliazione" nel vescovado di Assisi. L'Autore, Mons. Domenico Sorrentino, come vescovo della Città che diede i natali al Poverello, si è intimamente calato in questa vicenda, regalandoci una meditazione che ce la fa rivivere con grande partecipazione spirituale. Tra le pagine viene evidenziata la differenza notevole fra il francescanesimo e i movimenti pauperistico-religiosi che fiorirono a cavallo tra XII e XIII secolo è costituita dal fatto che il Poverello visse la sua radicalità evangelica con un sentire spirituale che fu anche profondamente ecclesiale, operando sempre in profonda comunione con i pastori. Uno di questi fu il suo vescovo Guido che, con un'illuminazione quasi profetica, lo coprì col suo manto nel gesto della spogliazione. In questo incontro tra il giovane Francesco e il vescovo Guido emerge una rara "simbiosi" tra carisma ed istituzione, che l'Autore tratteggia in modo agile ed attuale, con quella freschezza e profondità che può darsi solo in un attento conoscitore della vicenda e della spiritualità francescana. È un racconto avvincente, che suscita curiosità ed interesse. A rileggerlo, in questa nuova edizione lievemente ritoccata, non si può fare a meno di pensare al fatto che, nel frattempo, la Chiesa ha avuto un papa che scelto il nome di Francesco. Quel giovane che ottocento anni fa fece nel vescovado di Assisi il gesto eclatante della spogliazione continua ad essere un punto di riferimento, un nome-programma, un messaggio per il nostro tempo.
10,00

Complici dello spirito. La Sala della Spogliazione. Francesco e il vescovo Guido. Ediz. tedesca

Complici dello spirito. La Sala della Spogliazione. Francesco e il vescovo Guido. Ediz. tedesca

Domenico Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questa nuova edizione del volume "Complici dello Spirito" rappresenta una significativa e apprezzata riflessione su uno degli episodi cardine dell'esperienza di san Francesco: la sua "spogliazione" nel vescovado di Assisi. L'Autore, Mons. Domenico Sorrentino, come vescovo della Città che diede i natali al Poverello, si è intimamente calato in questa vicenda, regalandoci una meditazione che ce la fa rivivere con grande partecipazione spirituale. Tra le pagine viene evidenziata la differenza notevole fra il francescanesimo e i movimenti pauperistico-religiosi che fiorirono a cavallo tra XII e XIII secolo è costituita dal fatto che il Poverello visse la sua radicalità evangelica con un sentire spirituale che fu anche profondamente ecclesiale, operando sempre in profonda comunione con i pastori. Uno di questi fu il suo vescovo Guido che, con un'illuminazione quasi profetica, lo coprì col suo manto nel gesto della spogliazione. In questo incontro tra il giovane Francesco e il vescovo Guido emerge una rara "simbiosi" tra carisma ed istituzione, che l'Autore tratteggia in modo agile ed attuale, con quella freschezza e profondità che può darsi solo in un attento conoscitore della vicenda e della spiritualità francescana. È un racconto avvincente, che suscita curiosità ed interesse. A rileggerlo, in questa nuova edizione lievemente ritoccata, non si può fare a meno di pensare al fatto che, nel frattempo, la Chiesa ha avuto un papa che scelto il nome di Francesco. Quel giovane che ottocento anni fa fece nel vescovado di Assisi il gesto eclatante della spogliazione continua ad essere un punto di riferimento, un nome-programma, un messaggio per il nostro tempo.
10,00

Complici dello spirito. La Sala della Spogliazione. Francesco e il vescovo Guido. Ediz. portoghese

Complici dello spirito. La Sala della Spogliazione. Francesco e il vescovo Guido. Ediz. portoghese

Domenico Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questa nuova edizione del volume "Complici dello Spirito" rappresenta una significativa e apprezzata riflessione su uno degli episodi cardine dell'esperienza di san Francesco: la sua "spogliazione" nel vescovado di Assisi. L'Autore, Mons. Domenico Sorrentino, come vescovo della Città che diede i natali al Poverello, si è intimamente calato in questa vicenda, regalandoci una meditazione che ce la fa rivivere con grande partecipazione spirituale. Tra le pagine viene evidenziata la differenza notevole fra il francescanesimo e i movimenti pauperistico-religiosi che fiorirono a cavallo tra XII e XIII secolo è costituita dal fatto che il Poverello visse la sua radicalità evangelica con un sentire spirituale che fu anche profondamente ecclesiale, operando sempre in profonda comunione con i pastori. Uno di questi fu il suo vescovo Guido che, con un'illuminazione quasi profetica, lo coprì col suo manto nel gesto della spogliazione. In questo incontro tra il giovane Francesco e il vescovo Guido emerge una rara "simbiosi" tra carisma ed istituzione, che l'Autore tratteggia in modo agile ed attuale, con quella freschezza e profondità che può darsi solo in un attento conoscitore della vicenda e della spiritualità francescana. È un racconto avvincente, che suscita curiosità ed interesse. A rileggerlo, in questa nuova edizione lievemente ritoccata, non si può fare a meno di pensare al fatto che, nel frattempo, la Chiesa ha avuto un papa che scelto il nome di Francesco. Quel giovane che ottocento anni fa fece nel vescovado di Assisi il gesto eclatante della spogliazione continua ad essere un punto di riferimento, un nome-programma, un messaggio per il nostro tempo.
10,00

Padre Michelangelo. Un santo per i nostri tempi

Padre Michelangelo. Un santo per i nostri tempi

Mariangelo da Cerqueto

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 224

"Padre Michelangelo" è un missionario dei nostri giorni. Lo proponiamo ai lettori che conoscendolo meglio attraverso questo libro, dovranno giudicarlo e pregarlo. Se la Chiesa lo riterrà degno degli altari, avremmo un Beato o Santo di casa nostra.
13,00

L'annuncio del Vangelo con la vita e la parola

L'annuncio del Vangelo con la vita e la parola

Ennio T. Tiacci

Libro: Copertina morbida

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 80

5,00

Complices de l'Esprit. Le jeune François et l'évêque Guido. Méditation
5,00

Cómplices del Espíritu. El joven Francisco y el obispo Guido. Meditación
10,00

Komplizen des Geistes. Der junge Franziskus und der Bischof Guido. Eine Meditation
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.