Garzanti Linguistica
Parlare arabo. CD-ROM
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il primo dizionario di francese. Dizionari di base Garzanti
Libro
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2007
pagine: 1088
Grande dizionario di francese
GRANDI DIZ.
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2006
pagine: 2820
La nuova edizione del Grande Dizionario Francese, con un lemmario aggiornato, nuovi elementi di approfondimento linguistico (faux amis, note d'uso e morfologia) e una grafica completamente rinnovata, è uno strumento utile per comprendere e conoscere il francese e l'italiano dei nostri giorni. Ampio spazio è dedicato anche al francese pratico: le parole tronche, del verlan e degli annunci economici, oltre alle particolarità lessicali in uso nelle comunità francofone esterne alla Francia metropolitana. Tra le principali novità: 5 000 nuove parole e accezioni per poter seguire l'evoluzione dei lessici specialistici in ambito scientifico, tecnologico, giuridico, economico e registrare i rapidi cambiamenti della lingua viva, quotidiana e familiare, le forme gergali e regionali; riorganizzazione della fraseologia con locuzioni ed espressioni idiomatiche in evidenza per agevolare il loro reperimento nelle voci; faux amis, false analogie fra italiano e francese, per non incorrere negli errori più frequenti; note grammaticali, lessicali ed enciclopediche per approfondire argomenti di interesse linguistico e culturale; un impianto generale bidirezionale (morfologia e accento tonico dei lemmi italiani) per facilitare agli stranieri l'apprendimento e il corretto uso dell'italiano come seconda lingua; indicazione dei lemmi con maggiore frequenza d'uso per una consultazione più semplice e rapida. In allegato "Mot à mot, à travers le dico".
Grande dizionario di francese
GRANDI DIZ.
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2006
pagine: 2469
Il Grande Dizionario di Francese con CD-ROM accoglie i neologismi e gli aggiornamenti della nuova edizione e offre altri strumenti per approfondire la conoscenza e la padronanza della lingua francese scritta e parlata, inoltre comprende lo speakeraggio di tutti i lemmi francesi per la corretta pronuncia. Consente: ricerche semplici e avanzate in tutto il testo del Dizionario e nei singoli campi della voce (traduzione, esempi, locuzioni, fraseologia); l'evidenziazione della morfologia dei lemmi francesi e italiani; la consultazione di faux amis, note d'uso e tavole di coniugazione di 6800 verbi regolari e irregolari per sciogliere i dubbi linguistici più comuni e conoscere usi e costumi francesi. In allegato "Mot à mot". Il CD-ROM prevede i sistemi operativi: Windows 98 SE, ME, 2000, XP.
The right word
Katherine Clifton
Libro
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2006
pagine: 240
Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo
Giuseppe Patota
Libro
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2006
pagine: 528
La "Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo" si presenta come una sintesi dei risultati più avanzati ottenuti dalla ricerca linguistica italiana nel campo della produzione di grammatiche scientifiche, di grammatiche scolastiche e di grammatiche per stranieri: intende descrivere le strutture grammaticali e sintattiche dell'italiano attuale in modo completo e scientificamente rigoroso, e al tempo stesso chiaro e accessibile a tutti. Le nozioni teoriche sono ridotte al minimo indispensabile e i termini tecnici sono quasi del tutto abbandonati; delle partizioni tradizionali si conservano solo quelle realmente utili nella pratica dell'italiano parlato e scritto. In fondo all'opera, un capitolo che raccoglie 80 schede di sintassi recupera, per il lettore meno aperto alle novità, le nozioni tradizionali di sintassi della frase e del periodo (soggetto, predicato, complemento, proposizione principale, tipi di proposizioni subordinate ecc.), mentre un ricco e particolareggiato indice analitico consente di individuare tutti gli argomenti trattati. Infine, un capitolo illustra come si costruiscono oltre 1 600 verbi italiani, da abbandonare a zoppicare. Consultando la lista delle reggenze il lettore assume che si può "adempiere il proprio dovere" ma anche "adempiere al proprio dovere"; che è possibile "allearsi a qualcuno" ma anche "allearsi con qualcuno"; che una certa pratica può "afferire all'ufficio reclami" mentre non può "afferire l'ufficio reclami", e così via.
Italiano grammatica
Giuseppe Patota
Libro
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2006
pagine: 240
Business english
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2005
pagine: 1080
Il volume propone: nuovi termini ed espressioni, con particolare attenzione alla terminologia fiscale, alle innovazioni dei mercati e degli strumenti finanziari e all'e-business; parole chiave delle nuove teorie economiche e manageriali; inserimento a lemma di locuzioni e parole composte, sigle e abbreviazioni, enti, istituzioni e organismi italiani, anglosassoni e dell'Europa comunitaria; oltre 5000 note di approfondimento su istituti, norme e procedure di uso internazionale; analisi completa degli IAS (International Accounting Standards) e degli IFRS (International Financial Reporting Standards); differenze di terminologia tra l'inglese britannico e l'inglese degli Stati Uniti; fraseologia per Meetings, Presentations, Negotiations.
Business english
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Linguistica
anno edizione: 2005
pagine: 1080
Il volume propone: nuovi termini ed espressioni, con particolare attenzione alla terminologia fiscale, alle innovazioni dei mercati e degli strumenti finanziari e all'e-business; parole chiave delle nuove teorie economiche e manageriali; inserimento a lemma di locuzioni e parole composte, sigle e abbreviazioni, enti, istituzioni e organismi italiani, anglosassoni e dell'Europa comunitaria; oltre 5000 note di approfondimento su istituti, norme e procedure di uso internazionale; analisi completa degli IAS (International Accounting Standards) e degli IFRS (International Financial Reporting Standards); differenze di terminologia tra l'inglese britannico e l'inglese degli Stati Uniti; fraseologia per Meetings, Presentations, Negotiations.