Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Geo4Map

Seguendo la stella. Piccolo percorso sulle tracce delle Natività. Isola, Sacro Monte, Orta San Giulio

Seguendo la stella. Piccolo percorso sulle tracce delle Natività. Isola, Sacro Monte, Orta San Giulio

Federica Mingozzi, Laura Travaini

Libro: Libro in brossura

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

pagine: 336

Sei camei d'arte rimasti discretamente in disparte. Ma soprattutto l'incanto di sei Natività. Intorno, il fascino che si sprigiona da uno degli angoli più suggestivi del Piemonte, celebrato da artisti, narratori, viaggiatori. Con le stelle dell'artista Giannici a fare da guida. Qual è il fil rouge di questo percorso d'arte? Le autrici hanno inseguito con passione le opere, sono andate a scovarle proprio là dove stanno da anni. Con delicato ardire hanno confidato nei coinvolgimenti. Così si ritrovano, all'inizio di ogni capitolo, i tocchi speciali di Albergante e Cutaia, Defilippi, Mastrotisi, Quaglia, Quaranta, e dell'ortese Luisella Mazzetti. Ci si tuffa a picco dentro il quotidiano umanissimo di una nascita che va rapidamente a sfiorare il divino, di trovano le fonti sacre e la letteratura natalizia. Fanno da contorno le osservazioni psicologiche di Maina Mainardi, i vini di Larganà e di Brugo, le cantine di Genta, le ceramiche dei Pennacino, le merende della cuoca Jo Guendalina, le indagini tra le memorie rodariane di Barone. In punta di piedi, così come è la danza di Selene, così come è la musica di Storace, si incede dentro il fascino di questo unicum. E poi? Il viaggio nel borgo, passando per l'isola e il Sacro Monte, si allarga abbracciando il Cusio, attraversando il Verbano, toccando il Novarese.
22,00

Cinque Terre: Bonassola, Vernazza, Levanto, Monterosso, Rio Maggiore 1:25.000

Cinque Terre: Bonassola, Vernazza, Levanto, Monterosso, Rio Maggiore 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map delle CinqueTerre n° 721, edizione 2023, è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Il territorio cartografato comprende le località di Bonassola, Vernazza, Levanto, Monterosso e Riomaggiore. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
12,00

Golfo della Spezia: Porto Venere, Lerici, Montemarcello 1:25.000

Golfo della Spezia: Porto Venere, Lerici, Montemarcello 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map Golfo della Spezia n° 722 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Il territorio cartografato comprende le località di Porto Venere, Lerici e Montemarcello. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
12,00

Valsesia nord-ovest. Monte Rosa, Alagna Valsesia, Rima San Giuseppe, Carcoforo 1:25.000

Valsesia nord-ovest. Monte Rosa, Alagna Valsesia, Rima San Giuseppe, Carcoforo 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map della Valsesia Nord-Ovest n° 104 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Realizzata in collaborazione con il CAI sezione di Varallo illustra: il Monte Rosa, Alagna Valsesia, Rima San Giuseppe e Carcoforo. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite la tabella dei sentieri (che riepiloga i dati di ciascun sentiero come tempi di percorrenza, dislivello,...) e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
12,00

Alpe Devero. Val Formazza, Binntal, Valle del Goms 1:25.000

Alpe Devero. Val Formazza, Binntal, Valle del Goms 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map ALPE DEVERO n. 110 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: Val Formazza, Binntal e Valle del Goms. Contenuti Cartografici: Rilievo dei sentieri eseguito con GPS dal CAI Est Monte Rosa, tutti i sentieri indicati in base alle difficoltà come previsto dalle linee guida CAI; Carta adatta all’uso con GPS per un più facile orientamento; Curve di livello a 20 metri; Modello tridimensionale del terreno; Particolari rocciosi disegnati a mano; Stampata su carta Stone Paper (estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso); Informazioni topografiche, come fiumi, monti, abitati, strade, arricchite da altri elementi come le pareti di roccia e piste ciclabili; Informazioni di servizio: Rifugi, campeggi, farmacie; Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese; Elenco dei sentieri con punto di partenza, di arrivo, quote, dislivello, tempo di percorrenza.
12,00

Val Grande. Nel cuore del Parco Nazionale 1:25.000

Val Grande. Nel cuore del Parco Nazionale 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento WGS84 UTM zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio a colori con piega a fisarmonica facile da ripiegare. Contenuti cartografici: Tutti i sentieri indicati in base alle difficoltà; Coordinate ben visibili per un uso congiunto al GPS; Curve di livello a 20 metri; Modello tridimensionale del terreno; Particolari rocciosi disegnati a mano; Informazioni topografiche come fiumi, monti, abitati, strade arricchite da altri elementi come falesie e piste ciclabili; Legenda in quattro lingue: italiano, inglese, tedesco e francese. Sul retro: Elenco dei percorsi con punto di partenza, arrivo, quote, dislivelli e tempi di percorrenza; Come leggere una mappa, uso della bussola, nozioni di orientamento e i nodi più comuni; Informazioni utili per il primo soccorso: effettuare una chiamata di emergenza, dare prima assistenza a sé stessi o a persone infortunate o far fronte a inconvenienti come punture di insetti, tagli e malori; I contenuti sono in tre lingue: italiano, inglese e tedesco.
12,00

Monviso. Valle Varaita, Valle Po 1:25.000

Monviso. Valle Varaita, Valle Po 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map MONVISO n° 135 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
12,00

Valsesia sud-ovest. Riva Valdobbia, Campertogno, Mollia, Rassa, Scopello 1:25.000

Valsesia sud-ovest. Riva Valdobbia, Campertogno, Mollia, Rassa, Scopello 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map della Valsesia Sud-Ovest n° 101 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Realizzata in collaborazione con il CAI sezione di Varallo illustra: Riva Valdobbia e Valle Vogna, Campertogno e Valle Artogna, Mollia, Rassa e Val Gronda e Val Sorba, Scopello. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite la tabella dei sentieri (che riepiloga i dati di ciascun sentiero come tempi di percorrenza, dislivello,...) e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
12,00

Valle Anzasca. Monte Rosa versante nord, Macugnaga 1:25.000

Valle Anzasca. Monte Rosa versante nord, Macugnaga 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map della Valle Anzasca Ovest n° 105 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: Monte Rosa versante nord e Macugnaga. Formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono stati inseriti una puntuale tabella dei sentieri e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, tedesco e francese.
12,00

Valsesia. Guida alla valle più verde d'Italia

Valsesia. Guida alla valle più verde d'Italia

Monica Ingletti, Carlo Pozzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Geo4Map

anno edizione: 2022

pagine: 224

"Valsesia. Guida alla valle più verde d'Italia" è la guida pensata per offrire al turista una visione d'insieme della Valsesia, in un formato leggero che diventerà il miglior compagno di viaggio alla scoperta di un territorio vario e apprezzato per le sue unicità culturali, ambientali e paesaggistiche. La guida descrive la Valsesia comune per comune, accompagnando il lettore alla scoperta di ciascuno grazie ad un inquadramento generale, la descrizione di particolarità culturali e ambientali, le curiosità, un ricco apparato fotografico, le schede tematiche di approfondimento e i suggerimenti dei principali percorsi escursionistici. Ogni sezione della guida è completata da piccoli compendi in lingua inglese e da QR-code che rinviano ai contenuti multimediali del portale turistico www.invalsesia.it, rendendo disponibili informazioni sempre aggiornate, liste di strutture ricettive e ristorative, eventi e collegamenti con le webcam in tempo reale.
15,00

Isola d'Elba. Carta escursionistica 1:25.000

Isola d'Elba. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine

editore: Geo4Map

anno edizione: 2022

La carta escursionistica Geo4Map di Isola d'Elba n° 901 è realizzata in scala 1:25.000 con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende una rappresentazione dell'intera isola. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Perfetta per trekking con vista mare.
12,00

Golfo del Tigullio - Camogli - Portofino - Chiavari. Carta escursionistica 1:25.000

Golfo del Tigullio - Camogli - Portofino - Chiavari. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2022

La carta escursionistica Geo4Map di Golfo del Tigullio n° 713 è realizzata in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende le località di Camogli, Portofino e Chiavari. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per trekking con vista mare!
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.