Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giapeto

Il sintagma discontinuo. Possibilità, poteri, diritti

Il sintagma discontinuo. Possibilità, poteri, diritti

Orazio Ciliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2018

pagine: 503

L'ipotesi teorica che pone tra loro in relazione - di coerenza o di compatibilità - evoluzionismo, genetica, neuroscienze, meccanica quantistica, teoria dei sistemi operativi, sociologia della tecnica, linguistica e molto altro, strutturando così il fondamento di una nuova e più ampia visione filosofica dei fenomeni giuridici, può essere definita come super-teoria o ultra-teoria, mutuando dal lessico di filosofi in questo libro soltanto citati, come Mario Losano e Roberto Unger. Una super-teoria cerca spiegazioni esaurienti e metodiche; un'ultra-teoria rifiuta il tentativo di sviluppare un sistema teoretico, senza tuttavia indulgere alla paralisi intellettuale. Entrambe provano a individuare e descrivere reti di relazioni discorsive tra saperi specialistici. Volendo classificare questo studio, si può dire che esso sia un tentativo di costruire un'ultra-teoria, offrendo una nuova prospettiva critica al pensiero che problematizza l'esperienza giuridica. Molti temi e argomenti sono appena accennati, altri tornano nella trattazione con ripetitività, quasi che l'autore non sia soddisfatto della prospettiva unilaterale e cerchi prospettive multiple. "Il sintagma discontinuo" è un discorso che contiene un altro discorso, è - in effetti - una prospettiva multipla che abbraccia molti discorsi senza rinnegare il dogma della specializzazione di saperi scientifici, culture, linguaggi. È un punto di vista sulla città, in senso leibniziano, che ambisce all'approdo verso una teoria antropo-sociale del diritto. La riflessione di Orazio Ciliberti – un giudice italiano sessantenne che, dai tempi del liceo e dall'incontro con un maestro al quale dedica il libro (Gerardo De Caro, a sua volta allievo di Giovanni Gentile), non ha mai smesso di studiare filosofia e per la prima volta, nell'età matura, si cimenta con un lungo scritto filosofico – è piena di spunti stimolanti, intuizioni, ripetizioni avvolgenti, ma non è propriamente una teoria, è piuttosto una ricerca delle ragioni profonde, delle connessioni, anche etimologiche, delle parole e dei discorsi tra loro. È lo scritto di un giudice che, ispirato dal "Nietzsche" di Martin Heidegger, pensa alla giustizia come all'estremo compito della filosofia. Presentazione di Fiammetta Fanizza.
32,00

Certificazioni ambientali. Norme, procedure e modelli d’azione

Certificazioni ambientali. Norme, procedure e modelli d’azione

Alessandra Mastronardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2018

pagine: 112

La panoramica legislativa in materia di ambiente e sicurezza ha voluto approfondire nella loro struttura e similitudine i sistemi certificativi, analizzandone l'applicabilità soprattutto nel settore d'impresa. Le Certificazioni Ambientali ISO, EMAS, ECOLABEL ed altre, sono strumenti amici dell'ambiente dacché forniscono la possibilità di ridurre volontariamente l'impatto ambientale. Sono dei mezzi di comunicazione e di trasparenza poiché danno informazioni sulle organizzazioni che volontariamente decidono di rispettare determinati parametri ambientali con riferimento al processo di produzione e/o al ciclo di vita del prodotto. Sono un riconoscimento ufficiale ed una forma di garanzia in relazione all'impegno ambientale delle imprese/organizzazioni.
18,00

La cultura della qualità riconosciuta nelle università, con riferimenti alle università telematiche
14,00

Il management didattico nelle università. Una responsabilità da condividere

Il management didattico nelle università. Una responsabilità da condividere

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 328

24,00

La ricerca didattica tra invenzione, innovazione e tentazioni gattopardesche

La ricerca didattica tra invenzione, innovazione e tentazioni gattopardesche

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 224

18,00

Matricola zero zero uno

Matricola zero zero uno

Nicola Graziano

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 184

16,00

Diritto commerciale. I contratti, i titoli di credito, l'impresa, le società

Diritto commerciale. I contratti, i titoli di credito, l'impresa, le società

Giancarlo Laurini

Libro: Copertina morbida

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 272

16,00

Le società pubbliche. Ordinamento e disciplina alla luce del Testo Unico

Le società pubbliche. Ordinamento e disciplina alla luce del Testo Unico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

48,00

Strumenti finanziari nella politica di coesione 2014-2020

Strumenti finanziari nella politica di coesione 2014-2020

Libro: Copertina morbida

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 160

18,00

Archeologia del virtuale e paideia futura

Archeologia del virtuale e paideia futura

Carmine Piscopo

Libro: Copertina morbida

editore: Giapeto

anno edizione: 2017

pagine: 88

14,00

Previdenza e ammortizzatori sociali: origini, evoluzione giuridica e diritto positivo
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.