Grafiche Santocono
Angelo scivoletto un segno sempre vivo
Raffaele Giorgio Pluchino
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2017
pagine: 320
Il dialetto della mia terra natia. Il siciliano della mia Avola
Giuseppe Pignatello
Libro: Libro in brossura
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2017
pagine: 615
I gesuiti a Siracusa
Pasquale Magnano
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2015
pagine: 256
Due minuti per una favola
Annamaria Piccione
Libro
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2013
pagine: 68
Età di lettura: da 4 anni.
I racconti del carrubo. Storie di un contadino siciliano
Giovanni Rosa
Libro: Copertina rigida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2013
pagine: 80
Tra Modica e Leonforte si intreccia la storia di più generazioni, a partire da un antefatto: l'incontro sul treno tra il marchese Tedeschi e il barone Bonsignore, il 7 gennaio del 1908. Una occasionale emigrazione interna, inserita nelle vicende del "secolo breve", a cavallo delle due guerre mondiali, ha dato vita ad uno scambio di culture e di risorse umane. All'interno della cosiddetta "grande" storia, si snodano piccole storie di vita legate alla civiltà agricola e contadina, custode di quei valori che ci hanno generato e nei quali, nonostante tutto, serbiamo le nostre radici. Il libro narra, per episodi significativi, la vita di don Peppino Iozzia, classe 1913. La sua figura solida e tenace di contadino del sud sembre ritagliata su quella del carrubo, il secolare albero della nostra terra, che dà frutti buoni nella propria stagione ed è buono in tutte le stagioni.
San Giorgio 2010. Immagini di una festa
Vincenzo Giompaolo
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2011
pagine: 128
Chi accoglie i bambini accoglie il Signore. Traccia educativa per una nuova pastorale di prossimità contro gli abusi
Fortunato Di Noto
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2011
pagine: 128
Magister. Le nuove frontiere dell'educazione. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2011
pagine: 232
Anatomy and botulinum toxin injections. Ediz. italiana
Fabio M. Ingallina, Patrick Trédevic
Libro
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2011
pagine: 136
Magister. Le nuove frontiere dell'educazione. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2011
pagine: 176
"Magister", rivista semestrale edita dall'Istituto d'Istruzione Secondaria Statale 'G. Verga' di Modica (RG), accoglie saggi che avviano un dibattito o che fanno il punto su versanti attinenti la condizione e la formazione delle giovani generazioni, il ruolo e gli strumenti degli insegnanti, degli educatori, dei genitori. Il presente n. 2 anno II, oltre a saggi ed interventi di Roberto Zaccaria, Moni Ovadia, Laura Tussi, Claudio Saita, Giancarlo Poidomani, Andrea Cevenini, Douglas Ponton ed altri, propone un inserto "Fratelli d'Italia" dedicato ai 150 anni dell'Unità contenente documenti storici inediti di grande rilevanza tra cui: "una lettera del 1859 del tenente colonnello di fanteria Odoardo Gandini, garibaldino, a Camillo Benso Conte di Cavour, per proporgli il 'figurino' di quella che sarebbe stata la divisa del nuovo esercito italiano; "una lettera del 1882 del Sindaco di Bologna ad un Comune siciliano per la costituzione di un consorzio finalizzato alla erezione della tomba all'eroe Giuseppe Garibaldi;" e una lettera del 14 settembre 1914 di Cesare Battisti e del comitato dei trentini irredenti al capo del Governo Antonio Salandra.
Schizzi di Sicilia. Scorci, paesaggi, panorami di luoghi e città
Vincenzo Giompaolo
Libro: Copertina rigida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2011
Magister. Le nuove frontiere dell'educazione. Annuario 2010
Libro: Copertina morbida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2010
pagine: 208
"Magister" nasce dal desiderio di mettersi in gioco per discutere temi e problemi, proposte e sensate esperienze del mondo dell'educazione, ed anche per contribuire all'analisi di fenomeni sociali e culturali attuali di grande rilevanza, la cui ricaduta sulla famiglia e sul mondo della scuola è oggi particolarmente pregnante. La rivista raccoglie saggi, che avviano un dibattito o che fanno il punto su versanti attinenti, appunto, la condizione e la formazione delle giovani generazioni; il ruolo e gli strumenti di chi opera nel contesto dei processi di insegnamento-apprendimento. "Magister", dunque, come palestra per incontrarsi e orientarsi, per discutere ed attivarsi. Nel numero 0 saggi su: esclusi ed emarginati nella società odierna; sociologia del volontariato; impegno degli educatori negli abusi sessuali e pedofilia; mediazione scolastica; libertà di stampa in Italia; motivazione e apprendimento; studio dei processi cognitivi; il corpo tra identità ed incarnazione; valore ed aspetto conoscitivo del linguaggio; infine un inserto con diversi saggi di psicologi e psicoterapeuti sulla famiglia e i figli.