Guida
Nuove e antiche meraviglie. Racconti cinesi del Seicento
Weng Pao, Jen Lao
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1992
					In "Nuove e antiche meraviglie" è racchiusa una grande quantità di racconti secenteschi, appartenenti ai generi che il pubblico più gradisce. Si passa dal sentimentale all'avventuroso, dal poliziesco, al macabro passando infine a racconti sugli spettri e sui fantasmi. E per ogni racconto esiste una rosa di personaggi richiamati alla più profonda tradizione orientale. La raccolta viene considerata l'antologia di racconti cinesi classici più letta e più nota in Cina e in Giappone. Comparabile per importanza e bellezza al nostro Decamerone, con questa edizione, la troviamo per la prima volta tradotta interamente in una lingua occidentale.				
									Economia e società nella Calabria del Cinquecento
Giuseppe Galasso
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 1992
pagine: 492
					Durante tutto il Cinquecento, la Calabria conosce un lungo periodo di espansione economica. La feudalità si piega alle strutture giuridiche e politiche della monarchia assoluta, la spinta demografica persiste, il popolo "quattrocentesco" comincia a differenziarsi in una pluralità di moderni ceti concorrenti, l'aristocrazia agraria e la borghesia maggiore sembrano predestinate all'alleanza e alla fusione.				
									Il silenzio della notte
Alessandro Giunta
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1992
pagine: 64
					"Ho conosciuto gente che non aveva scritto niente anzi certe volte non sapevano neanche scrivere eppure erano poeti. La loro poesia era la loro maniera di vivere, la loro vita. In fondo le cose non sono mai belle o brutte, le storie non sono mai straordinarie o ordinarie, lo diventano negli occhi di chi le guarda." (Gino Paoli)				
									Nel segno della tradizione: Piedigrotta. I luoghi, le feste, le canzoni
Franco Mancini, Pietro Gargano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 322
Quattro candide canaglie
Gilbert Keith Chesterton
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 254
Oh, l'amore-Boccarriso
Domenico Rea, Antonio Lubrano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 104
Vocali-Soluzioni felici
Umberto Eco, Paolo D. Malvinni
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 128
Xilografia, calcografia, litografia. Manuale tecnico
Bruno Starita
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1991
pagine: 144
Biomeccanica della danza e della ginnastica ritmica
Vincenzo Palmisciano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1990
pagine: 238
Per l'edizione critica della «Principum Neapolitanorum Coniurationis Anni MDCCI Historia» di G. Vico
Claudia Pandolfi
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1988
Arria Marcella-Jettatura
Théophile Gautier
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1984
					In una Napoli calda e luminosa, in una terra che è espressione del mito romantico, si intrecciano due vicende fantastiche. Due vicende  che sono avvolte in un doppio velo onirico. Théophile Gautier ha la capacità di far lievitare i colori dei luoghi e della storia in un mare magnum di sensazioni ora chiare ora meno nitide. La jettatura è la storia di una identità sdoppiata e della trasfigurazione di una bellezza nella morte. La città di Pompei, bella, antica, magica, viene a delinearsi come un sogno d'amore  e diventa teatro di una illusione perfetta, di un inganno che coinvolge tutti i sensi. Donne volatili e destinate a svanire nei loro pallori si muovono su paesaggi colorati lasciando in noi lettori una forte sensazione di magia.				
									
