Hikari
Diari di massacri
Shintaro Kago
Libro: Copertina morbida
editore: Hikari
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il maestro dell'ero-guro ritorna con 13 racconti crudeli ambientati nel periodo Edo (1603-1868), in un volume che rappresenta la summa del talento irriverente del celebre mangaka. Anche se possono leggersi indipendentemente, i personaggi si ripetono e nella loro unione sono da considerare più un'opera corale che una serie di racconti autonomi. Una carrellata grottesca di incubi degna del marchese De Sade vi sconvolgerà, unendo il gusto dell'orrido a una feroce satira della società dei consumi contemporanea.
Dororon Enma-Kun
Go Nagai
Libro: Copertina morbida
editore: Hikari
anno edizione: 2015
pagine: 528
Il Re degli Inferi incarica il nipote Enma-kun, dotato di incredibili poteri fiammeggianti, di raggiungere la Terra per dare la caccia agli yokai scesi sul nostro pianeta e proteggere così il genere umano. Ad aiutarlo in questo compito sono Chapeau-jii, saggia creatura a forma di cappello, Kapaeru, incrocio tra una rana ed un kappa (una creatura del folclore giapponese che vive nei corsi d'acqua), e soprattutto Yukiko-hime, la principessa delle nevi, abbigliata con kimono e minigonna, dotata di poteri raggelanti e di un corpo mozzafiato.
Gen di Hiroshima. Volume 1
Keiji Nakazawa
Libro: Copertina morbida
editore: Hikari
anno edizione: 2014
pagine: 1009
"Gen di Hiroshima" è una delle più intense e drammatiche testimonianze autobiografiche della catastrofe nucleare avvenuta a Hiroshima nel 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo autore, poco più che bambino all'epoca, racconta la perdita della propria famiglia in seguito allo scoppio della bomba atomica e le conseguenze della catastrofe sulla popolazione giapponese. Tradotto in 17 lingue e adattato per il cinema e la televisione, il manga di Keiji Nakazawa oltre a fornire una cronaca spietata della disumana quotidianità del dopobomba, rappresenta un appassionato grido di ribellione contro ogni forma di conflitto.