Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Cerchio

L'uomo che amava sognare e altri racconti

Giorgio Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 192

Tredici racconti che corrono sul filo della memoria, sospesi tra inventiva e ricordo. Dramma e comicità si sfiorano, di racconto in racconto, saldati dall'ironia, con una scrittura snella, che intrattiene il lettore come in un dialogo tra due amici seduti al bar. Due i temi chiave: Milano, vista attraverso il tempo, e la ricerca di una vita migliore per un futuro che accomuna personaggi illusi e disperati, ingannati e ingannatori, teneramente bugiardi e drammaticamente sinceri.
24,00

Le origini dell'anticattolicesimo americano

A. Chester

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 80

Le origini dell'anticattolicesimo americano" indaga le origini profonde del pregiudizio anti-cattolico all'interno della società statunitense, a partire dall'eredità puritana fino agli sviluppi più recenti. L'autore mostra come l'identità nazionale degli USA si sia costituita anche attraverso la demonizzazione del cattolicesimo, percepito come "religione straniera" e nemica della 'liberty'. Il libro propone un'analisi accurata delle fonti storiche, letterarie e religiose, senza rinunciare a uno sguardo critico verso le retoriche dominanti. Un testo che unisce rigore accademico e stile divulgativo, per restituire al lettore una visione complessa e provocatoria del rapporto tra religione e cultura negli Stati Uniti.
16,00

Sociologia del partito politico

Roberto Michels

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 400

A oltre un secolo dalla pubblicazione, "Sociologia del partito politico" (1912) continua ad assicurare al suo autore un posto di primo piano tra i pensatori politici del Novecento. Grazie a quest'opera, infatti, egli è passato alla storia come uno fra i pionieri della sociologia politica e tra i fondatori dell'elitismo, grazie all'analisi lucida e disincantata con cui, dopo aver investigato i meccanismi di funzionamento dei grandi partiti di massa, denunciò l'esistenza di un'inesorabile «legge ferrea dell'oligarchia», responsabile della formazione di una ristretta minoranza di potere all'interno di ogni associazione umana. Una chiave di lettura innovativa e provocatoria dell'attuale crisi della partecipazione politica in Italia e in Europa.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.