Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infinito Edizioni

Enzo. Una storia vera

Enzo. Una storia vera

Luca Leone

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 48

Uno studente e suo nonno, il fango delle vigne, l’odore dell’uva, il sapore del mosto caldo, i sensi e la sensualità della campagna in questa appassionante cavalcata all’inizio degli Anni ‘90. Una storia vera che non potrete non leggere d’un fiato e non dimenticherete mai. Erano vendemmie d’altri tempi, romantiche, affascinanti. No, per carità. Niente piedi nudi nel catino. Erano vendemmie di bigonci di legno che, carichi, superavano il quintale; di trattori sferraglianti; di donne col pane e pasta del giorno prima che alle dieci già erano in pausa perché avevano fatto le prime cinque ore di lavoro. Vecchie decrepite magari di solo sessant’anni, arse dal sole e bruciate a sangue dalle mani callose dei mariti…
4,50

Lena e il poeta. Dalla Svizzera con furore

Lena e il poeta. Dalla Svizzera con furore

Daniele Dell'Agnola, Sergej Roic

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 117

Lena è un "impiastro" di bimba e vive nella periferia parigina con la zia Marceline e lo zio che vende le pizzette ai turisti. Gioca spesso con il suo amichetto Zyed ed è affezionata a Bouna, il profugo clandestino che di sera grida per le strade. Una notte Lena si alza dal letto e fila via; prende il treno e arriva a Bellinzona, nella Svizzera italiana, dove incontra il poeta Giorgio Orelli che le regala il suo cappello. Il viaggio di Lena continua fino a Roma. Nel frattempo uno strano spiritello si materializza e sale su un treno a Lugano: è la strampalata reincarnazione di Johan Wolfgang Goethe, ultrabicentenario, che ha appena deciso di rifarsi un viaggetto in Italia, alla ricerca di un contatto editoriale con Bruno Vespa e per respirare un po' di Belpaese...
12,00

La lumaca e il tamburo. Favola di un viaggio alla riconquista del tempo

La lumaca e il tamburo. Favola di un viaggio alla riconquista del tempo

Paolo Vittone

Libro: Libro rilegato

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 96

Trieste molo audace. Un incontro è l'inizio di un viaggio a piedi di una donna incinta e di un uomo malato, confini estremi della vita, fino in Bosnia, passando per Slovenia e Croazia, varcando confini ufficiali e non, attraversando terre cattoliche, ortodosse e "meticce", fino a quelle dell'islam europeo, laico e aperto quanto ignorato. Un ultimo viaggio carico di sentimento in luoghi rimasti incolumi e in altri disfatti dalle guerre jugoslave degli Anni '90; posti in parte ricostruiti, altri in bilico tra passato bellico e futuro forse di pace; terre etnicamente purificate e terre meticcie, lungo il crinale che separa la cultura del mare e quella della terra. Introduzione di Paolo Rumiz.
12,00

Oltre il labirinto. Percorsi di pedagogia creativa

Oltre il labirinto. Percorsi di pedagogia creativa

Luisa S. Viviani

Libro: Libro rilegato

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

Quale percorso può compiere l.essere umano per arrivare alla profonda conoscenza di sé e alla sua piena realizzazione? Pensato come guida per educatori, insegnanti, pedagogisti, terapeuti, genitori e tutti coloro che sentono il "gusto" di intraprendere un viaggio nel mondo interiore, Oltre il labirinto vuole fornire strumenti utili per un percorso di conoscenza della propria storia, delle proprie capacità e potenzialità, affinché si possano riscoprire, migliorare e utilizzare le competenze educative sia per sé che per i giovani, che ci sono affidati. È, quella di questo libro, una pedagogia creativa, che utilizzando carta, penna, colori e immaginazione, stimola ad addentrarsi nel labirinto narrativo e a trovare il file rouge dei ricordi per dare senso nuovo agli eventi e alle persone significative della propria storia. Chi vive Oltre il labirinto si affranca dai copioni che gli sono stati consegnati o che ha assunto, e apre prospettive nuove. In poche parole, sa mettere in gioco la sua esistenza, rinnovarla e... ripartire. Contiene tracce di ricerca e schede operative.
12,00

Puro amore

Puro amore

Daniela Tazzioli

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 168

"Annie, io vorrei proprio sposarla. Il problema è che, a parte i mariti, lei non è molto convinta e quando glielo chiedo mi risponde: «Eh, non so se mi va». Kami – intellettuale cattolica, professoressa – ama Annie appassionatamente. L’ha soprannominata così per via di una somiglianza fisica con la cantante Annie Lennox. Entrambe sono donne, sono madri, sono due serie insegnanti della scuola pubblica italiana e hanno un marito. La loro passione si dispiega in un susseguirsi di emozioni in cui il sesso è raccontato senza alcuna reticenza ma con quell’ironia che aiuta a esorcizzare anche i momenti più drammatici, che sfociano in una vera e propria “Guerra Santa emotivo-sentimentale senza esclusioni di colpi e di intelligenze, come solo le donne sono capaci di concepire e mettere in atto” (Giuseppe Caliceti). Celebro il rito fisico dell’amore per lei. Consumo una passione eucaristica. Trasformo in carne la più pura tensione spirituale e rendo grazie, rendo grazie, sì, rendo grazie."
12,00

La vita nelle tue mani

La vita nelle tue mani

Patrizio Paoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

L’ingresso nella vita adulta di un giovane è sempre accompagnato dalla necessaria capacità di assumere il proprio ruolo sociale e scoprirne onori e oneri. La vita adulta, che subentra ai mille cambiamenti fisici, emotivi e intellettuali propri dell’età adolescenziale, incontra in chi vi si avvia la necessità di individuarsi e comprendere la propria responsabilità sociale, la capacità di stabilizzare i propri affetti e di misurare le proprie necessità con quelle del gruppo di appartenenza. Anche in questo terzo volume l’autore è accompagnato da Giovanni, divenuto ora un giovane adulto in grado di confrontarsi con necessità politiche, sociali e familiari.
12,00

Bosnia express. Politica, religione, nazionalismo e povertà in quel che resta della porta d'Oriente

Bosnia express. Politica, religione, nazionalismo e povertà in quel che resta della porta d'Oriente

Luca Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

Un dopoguerra interminabile, quello della Bosnia Erzegovina. Oggi, tre lustri dopo, il Paese è in mano a politici corrotti, alle mafie che ripuliscono il denaro sporco nel settore immobiliare e nelle banche occidentali e arabe, a gruppi stranieri che giorno dopo giorno esigono il pagamento di un dazio infinito, il cui peso ha avuto origine nella guerra del 1991-1995. Bosnia Express è il viaggio in un Paese deragliato, con un ritardo strutturale di quarant'anni, ridotto economicamente e culturalmente in ginocchio e squassato dai nazionalismi e dalle contrapposizioni di credo, ma ciò nonostante capace di destare molti appetiti. E di sorprendere. Prefazione di Sabina Langer. Introduzione di Riccardo Noury. Presentazione di Francesco De Filippo. Postfazione di Enisa Bukvic.
12,00

Il cimitero dei pazzi

Il cimitero dei pazzi

Francesco Zarzana

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

Aquitania. Cadillac sur Garonne. Un paese di poco più di duemila anime ospita dagli inizi del Novecento un cimitero in cui riposano quattromila “alienati”, malati di mente, quasi tutti senza identità. La storia del cimitero si intreccia con quelle dell’adiacente ospedale psichiatrico e del castello-prigione e con il triste destino della giovane Marguerite B. e di Osvaldo, fuggito con la famiglia dall’Italia che diventava fascista. Poi, durante la seconda guerra mondiale, quasi 45.000 internati morirono in tutta la Francia sotto il governo filo-nazista di Vichy… Per la prima volta un libro racconta i misteri del “cimitero dei pazzi”, diventato oggi monumento nazionale francese. Attraverso le sue croci è possibile ricostruire la storia dell’Europa e dei movimenti delle popolazioni del XX secolo.
11,00

Caffeina

Caffeina

Vera Di Donato

Libro: Copertina rigida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

La vita di Sara sembra scorrere tranquilla: un matrimonio felice, un lavoro appagante, una madre complice e le amiche più care con le quali scambiare confidenze davanti a fumanti tazzine di caffè. In questa apparente serenità a un tratto qualcosa va in pezzi e, mentre il germe del dubbio e del tradimento si insinua in tutti i suoi rapporti , ecco che la verità si fa strada... "Adoro la caffeina. È la droga legale per eccellenza. Mi tiene sveglia, stimola la mia voglia di fare e l'adrenalina ne viene rigorosamente corroborata. Del resto, per una che non ha vizi, cosa volete che sia bere cinque tazzine di caffè al giorno?".
12,00

Roma senza fissa dimora

Roma senza fissa dimora

Gabriele Del Grande

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

“Della mia prima notte per strada mi rimane soprattutto la stanchezza. E un certo senso di vergogna. Sento come il bisogno di nascondermi tra la folla, anonimo; non riesco a fermarmi, cammino avanti e indietro, in quel pullulare di genti, zaini a tracolla, borse, valigie e carrelli. Mi accorgo subito che non è affatto difficile essere trasparente agli sguardi dei viaggiatori di passaggio in una stazione…”. “Questo réportage è importante anzitutto perché restituisce identità, storie e ‘corporeità’ a chi, pur non avendole perdute, è come se non le avesse più. Il libro di Del Grande dimostra che un giornalismo umano e del tutto privo di cinismo è possibile” (dalla prefazione di Stefano Trasatti). Un viaggio che attraversa i confini sociali non solo di una città, ma di un intero Paese. Un’esperienza incredibile, eppure reale, nella città degli oltre 6.000 esclusi e, al contempo, nella città che li esclude. A Natale. Questo ne è il racconto.
12,00

Come un uomo sulla terra

Come un uomo sulla terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

Infinito edizioni, in collaborazione con Asinitas Onlus e ZaLab, presenta la versione integrale del film "Come un uomo sulla terra" corredata da un inedito libro di testimonianze arricchito dalla prefazione di Ascanio Celestini e dall’introduzione di Christine Weise, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International. "Come un uomo sulla terra" è il documentario che ha rotto il silenzio sugli accordi tra Italia e Libia e ha svelato le terribili violenze subite dai migranti arrestati e respinti in Libia. Un racconto pieno di dignità che ha commosso e indignato centinaia di migliaia di italiani. All’interno del libro sono contenuti interventi, oltre che dei cinque autori, di Gabriele Del Grande, Stefano Liberti, Dario Zonta e Boris Sollazzo. Oltre 50 minuti di inediti contenuti speciali, comprendenti una fotogalleria di Gabriele Del Grande e frammenti di un audiodocumentario di Roman Herzog, completano l’opera in DVD. “Il 7 maggio 2009 dieci anni di politiche di cooperazione tra Italia e Libia sul contrasto dell’immigrazione irregolare, incondizionate sul piano dei diritti umani, hanno iniziato a produrre i prevedibili frutti: da quel giorno in poi a decine, a centinaia, donne, uomini e bambini sono stati trasferiti in Libia dalle autorità italiane, tramite consegne dirette alle autorità libiche o un trasporto forzato sino a Tripoli. Si tratta di persone intercettate nel Mar Mediterraneo mentre tentavano di raggiungere l’Europa in fuga da conflitti armati, povertà estrema, persecuzione, torture e altre violazioni dei diritti umani. Persone come i protagonisti di Come un uomo sulla terra, cui la Sezione Italiana di Amnesty International è orgogliosa di concedere il patrocinio” (Christine Weise, Amnesty International).
15,00

Il vuoto è pieno

Il vuoto è pieno

Rossano Baronciani

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 108

Il nostro agire quotidiano appare sempre più caratterizzato e dominato dalle nuove forme della comunicazione. Social network, Twitter, Second Life e altri modelli di partecipazione mediata stanno modificando radicalmente il nostro modo di prendere parte alla società dell’informazione. Eppure, nonostante le indiscusse potenzialità di questi new media, stanno nascendo contemporaneamente diversi problemi legati alla conoscenza dei linguaggi nonché agli effetti prodotti da questi nuovi sistemi del comunicare. "Il vuoto è pieno" riflette sugli strumenti e sugli aspetti della comunicazione (periodici, manifesti, pubblicità, televisione, virtuale…) attraverso l’impatto che assumono in una società che pare votata prevalentemente allo spettacolo e all’intrattenimento. Diventa così prioritario (ri)pensare un’etica del nostro agire comunicativo per scongiurare quelli che sembrano gli esiti finali di processi già in atto: ovvero l’informazione come intrattenimento e la comunicazione come strumento di controllo e di potere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.