Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italo Svevo

Aquileia. Defensoris urbis

Aquileia. Defensoris urbis

Valerio Massimo Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2020

pagine: 64

Aquileia, 168 a.C. La giovane Elia Flavia si prepara ad accogliere insieme ai suoi concittadini l’esercito capitanato dai due imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero. È un giorno di festa, ma improvvisamente alcuni soldati cadono a terra, in fin di vita: è la peste. I valorosi guerrieri che avevano appena sconfitto i Parti si trovano ora a fronteggiare un nemico ben più temibile, un nemico senza volto né bandiera. Mentre il virus dilaga in tutto l’Impero, Elia Flavia riceve un dono inaspettato e potentissimo da parte di Galeno, il leggendario medico di Marco Aurelio: si tratta di un’ampolla contenente il morbo della peste nera. Cosa farne? Dove nasconderla? Ma soprattutto: una malattia così devastante può essere custodita con saggezza per diventare, al momento del bisogno, un’arma di difesa a protezione di ciò che si ama e in cui si crede? Dai primi anni della colonia fino ad arrivare al 452 a.C., momento della sua distruzione per mano del feroce Attila, Valerio Massimo Manfredi ci racconta la parabola dell’antica Aquileia e ci conduce, generazione dopo generazione, in un appassionante viaggio che vuole simboleggiare la trasmissione delle conoscenze più preziose nel corso delle epoche. Mescolando con sapienza ricostruzione storica e leggenda, Manfredi interroga la Storia per mostrarci come, a secoli di distanza, l’esercizio del potere da parte degli esseri umani si scopra incredibilmente fragile, se messo al cospetto del destino.
10,00

Grottesche. Notizie, racconti, apparizioni

Grottesche. Notizie, racconti, apparizioni

Elvio Fachinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2019

pagine: 130

Nel 1963 Elvio Fachinelli inizia a redigere un suo diario psicosociologico: dei singoli e quotidiani aneddoti assumono il valore emblematico di una umanità e una società in grande trasformazione. In una sorta di fenomenologia del mutamento antropologico, Fachinelli proseguirà i suoi diari per 26 anni fino all'estate del 1989, poco prima della sua morte. Ma lo sguardo del grande psicoanalista qui supera la disciplina per diventare letterario e quindi, anche a distanza di trent'anni, rivelatore e illuminante.
15,00

Buongiorno mezzanotte, torno a casa

Buongiorno mezzanotte, torno a casa

Lisa Ginzburg

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2018

pagine: 71

C'è una linea che lega i percorsi di Anna Maria Ortese, Nikolaj Gogol', James Joyce o Jean Rhys quando, lontani dalla propria terra, si confrontavano con la scrittura e la creatività. Di questi precedenti si puntella il percorso di una scrittrice italiana residente all'estero, nel tentativo di venir fuori dal dilemma mentale di cui si sente prigioniera: voler ritornare, ma senza riuscirci. Una riflessione particolarmente significativa in un mondo ossessionato da un'unicità geografica costruita con l'idea di non dover mai perdere l'orientamento. Ma il rischio, ormai, è che dovunque ci si trovi, non ci sia più alcun luogo in cui poter tornare.
12,00

Piccolo dizionario delle malattie letterarie

Piccolo dizionario delle malattie letterarie

Marco Rossari

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2016

pagine: 60

La letteratura è un male, non c'è dubbio. Il guaio è che, su di un piano terapeutico, è essa stessa l'unico rimedio conosciuto per poter curare tanta afflizione. Per questo motivo il "dizionario medico" qui raccolto, nasconde in sé anche lo strumento utile a chi volesse tentare una qualche terapia: prendendo il tutto con un po' di distanza, cioè con l'occhio clinico dell'ironia e l'attenzione medica del sarcasmo, dovrebbe facilitare l'utilizzo di tutto ciò che ha una qualche forma scritta e che per questo rischia, sempre di più, di degenerare.
10,00

Poesia come violenza

Zachary Schomburg

Libro

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2026

15,00

Il verso dello stormo

Annè Mozes

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2026

Scomparso durante una tempesta nell’autunno del 2019, Bob, celebre cercatore, sembra ancora aggirarsi fra i mondi – quello di qua e quelli di là – come uno spettro. Anna, la sorella, sua trovatrice, l’ha cercato ovunque e senza sosta, finché non è stata raggiunta da una rilevazione: ognuno degli innumerevoli mondi di là sono un riflesso del nostro, del mondo di qua. Chi scompare è solo nascosto. Chi ritorna, si rivela. Così, invece di continuare a inseguirlo, ora si è decisa a fermarsi e aspettare.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.