Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kalós

Antonello e la pittura figurativa del Quattrocento nell'Europa mediterranea

Antonello e la pittura figurativa del Quattrocento nell'Europa mediterranea

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2006

pagine: 160

18,00

Giuseppe Bonaviri. Le forme del racconto tra memoria e utopia fantastica

Giuseppe Bonaviri. Le forme del racconto tra memoria e utopia fantastica

Ambra Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2006

pagine: 112

8,00

Palermo 1860. Stereoscopie di Eugène Sevaistre

Palermo 1860. Stereoscopie di Eugène Sevaistre

Carmelo Bajamonte, Dario Lo Dico, Sergio Troisi

Libro: Libro rilegato

editore: Kalós

anno edizione: 2006

pagine: 144

28,00

Prigionieri, deportati o internati? Solo schiavi. Memorie di uno di loro

Prigionieri, deportati o internati? Solo schiavi. Memorie di uno di loro

Domenico Saputo

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 128

10,00

La ceramica siciliana. Autori e opere dal XV al XX secolo

La ceramica siciliana. Autori e opere dal XV al XX secolo

Rosario Daidone

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 316

60,00

Mio padre era un emigrante. Aspetti e vicende dell'emigrazione in Sicilia

Mio padre era un emigrante. Aspetti e vicende dell'emigrazione in Sicilia

Francesco Pillitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 144

14,00

Nella speranza del ritorno. Esperienza di un prigioniero di guerra

Nella speranza del ritorno. Esperienza di un prigioniero di guerra

Vincenzo Martorana

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 160

10,00

Sicilia. L'isola del vino. Ediz. italiana e inglese

Sicilia. L'isola del vino. Ediz. italiana e inglese

Antonino Buttitta, Girolamo Cusimano

Libro: Libro rilegato

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 144

30,00

Sei colori siciliani

Sei colori siciliani

Vanessa Ambrosecchio, Maria Attanasio, Alessandra Lavagnino

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 160

12,00

Sciascia. Il romanzo quotidiano

Sciascia. Il romanzo quotidiano

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2005

pagine: 174

Di Leonardo Sciascia, ha scritto Gesualdo Bufalino, restano i libri. E sono un grande conforto ma non bastano. Non bastano, vorrei aggiungere, a definire il percorso, la vastità, la complessità della produzione di un uomo e di uno scrittore impegnato nell'osservazione acuta dell'attualità e della realtà. Sciascia era e resta, a quindici anni dalla morte, una firma nota soprattutto per quel pubblico che non si ferma al consumo di un'informazione effimera. È a questi lettori che Sciascia parlava sia quando consegnava le sue note al piccolo giornale del suo paese, sia quando scriveva sul grande prestigioso quotidiano nazionale. E lo faceva con il suo inconfondibile stile asciutto, il linguaggio semplice quasi scarno, sobrio, essenziale, con la forza di una sofferta visione etica e razionale. Una combinazione di toni e di stili che, come ci ha ricordato il "Corriere della Sera", faceva dire a Italo Calvino: "Sai fare qualcosa che nessuno sa fare in Italia".
14,00

Giardinello di Rapitalà. Pennellate della memoria

Giardinello di Rapitalà. Pennellate della memoria

Raffaella D'Angelo Buffa

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2004

pagine: 48

6,00

Finzioni e figure nell operette morali di Giacomo Leopardi

Finzioni e figure nell operette morali di Giacomo Leopardi

Flora Di Legami

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2004

pagine: 168

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.