Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nave di Teseo

Cercasi batterista, chiamare Alice

Rick Moody

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 240

Haledon, sobborgo in rovina del New Jersey, fa da sfondo alle vite irrequiete di un gruppo di giovani ai margini. Alice, ex chitarrista e disoccupata; Max, che vive di spaccio; Dennis, pittore dilettante e idraulico; Nails, guardiano notturno; e Lane, malinconico irrimediabile alla ricerca di se stesso, condividono una quotidianità segnata da precarietà e disincanto. Tra alcol e droga, cliniche di recupero, rapporti effimeri e pensieri autodistruttivi, i ragazzi cercano un modo per sfuggire alla deriva. L’idea di mettere in piedi una rock band diventa allora un fragile tentativo di riscatto, un modo per immaginare, almeno per un istante, una vita diversa. Rumoroso e vitale come un disco live, "Cercasi batterista, chiamare Alice" è un romanzo ironico e sincero sull’amicizia e su quel momento della vita, tra sale prove malmesse, locali fumosi e sogni in affitto, in cui si fa i conti con ciò che non si è diventati.
16,00

Donne che amano libri

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 192

“Gli scritti che compongono questo volume si raccolgono in un primo gruppo di affreschi di donne bibliofile – dal Settecento a oggi – mentre i capitoli successivi spaziano su altri panorami. Ci sono articoli dedicati a figure di lettrici e bibliotecarie, radunati sotto la rubrica Altri mestieri perché dedicati a donne tipografe, xilografe, storiche, esperte di case d’aste antiquarie, sempre interne alla produzione, commercio e diffusione del libro. Una sezione è dedicata alle Memorie di autrici e autori che hanno voluto ‘ricordare’, procurando ritratti di donne che hanno fatto molto e bene per la bibliografia e la bibliofilia, nonché ricordi di recenti e dolorose scomparse. Il quaderno si apre con una seducente meditazione sulla lettura e si chiude con uno sguardo negativo. Per secoli non pochi hanno infatti pensato che tra donna e libro non ci fosse possibilità di comprensione. E così il contributo finale, intitolato "Fuori luogo", svela la figura di Octave Uzanne, uno dei tanti bibliofili vissuti a cavallo tra Otto e Novecento che hanno pensato non potesse esistere una bibliofilia femminile. E questo finale sguardo ‘negativo’ non fa altro, infine, che rafforzare la verità: che ci sono state e ci sono tante donne per le quali il libro è motivo di passione, di studio e di lavoro” (dall’introduzione di Francesca Nepori).
25,00

Wings. Una band in fuga

Paul McCartney

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 560

Avvincente storia della band che ha definito una generazione, "Wings" racconta la folle avventura di Paul McCartney e del suo nuovo gruppo, dagli inizi nei primi anni ’70 allo scioglimento avvenuto appena un decennio dopo. Attraverso le testimonianze di McCartney, della famiglia, dei membri della band e di chi ha partecipato a questa impresa artistica, "Wings" ripercorre – a distanza di mezzo secolo – l’odissea musicale intrapresa da un uomo in cerca della propria identità dopo la fine dei The Beatles. Presto raggiunto dalla moglie, la fotografa americana Linda McCartney, alle tastiere e alla voce, dal batterista Denny Seiwell e dal chitarrista Denny Laine, McCartney getta le basi per una nuova band che avrebbe scandito la colonna sonora del decennio. Organizzata cronologicamente attorno a McCartney, al disco RAM pubblicato con Linda e ai nove album dei Wings, la storia ha inizio quando una star mondiale di 27 anni, che si vocifera sia morta, si rifugia con la moglie in un remoto allevamento di pecore in Scozia, sommerso da problemi legali e personali. Nonostante la difficile situazione, l’ambiente scozzese consente a McCartney di dedicarsi a tempo pieno alla creazione musicale, ed è qui che nasce la nuova band. "Wings" segue il gruppo nei concerti a sorpresa nelle università, in tournée con i figli su un autobus a due piani, mentre affronta una rapina per strada in Nigeria fino alle grandi esibizioni negli stadi durante il loro tour mondiale, il tutto creando brani entrati nell’immaginario. Grazie ai ricordi esclusivi raccolti dal regista premio Oscar Morgan Neville e alla curatela di Ted Widmer, "Wings" trasporta il lettore nell’energia e nel glamour degli anni ’70, rivelando un’epoca mitica sotto una luce completamente nuova. Il volume, introdotto da Paul McCartney, contiene 150 fotografie, molte delle quali inedite, oltre a una cronologia con l’elenco dei concerti e la discografia completa.
40,00

Il mondo è una prigione

Guglielmo Petroni

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 192

Scritto nel 1945, mentre la seconda guerra mondiale è ancora in corso, "Il mondo è una prigione" racconta l’arresto e la prigionia dell’autore, membro della Resistenza, che per più di un mese rimarrà nelle mani dei nazifascisti e la cui vita, tra torture, minacce, silenzi assordanti e compagni che lasciano le celle per non tornare mai più, è ogni giorno appesa a un filo. Un classico della letteratura resistenziale sin dal 1949, anno della sua prima edizione, "Il mondo è una prigione" continua a parlare ai lettori di oggi con la stessa immutata verità. “Quanto più vidi gli altri cercare affannosamente qua e là qualche cosa da fare, la nuova casa in cui abitare, io, pur non avendo più nulla, sentii il bisogno di cercare soltanto in cuor mio, nella mia vita intima un nuovo equilibrio, una nuova giustificazione alla necessità di vivere, alla volontà di essere in qualche modo con le sofferenze e le gioie dei più.” Guglielmo Petroni
16,00

Che la Festa cominci... Centocinquanta anni del Carnevale di Viareggio. 1873-2023

Libro: Libro rilegato

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 282

“Nella maschera di Burlamacco che dal 1931 gioiosa avanza per annunciare il Carnevale di Viareggio si ritrovano gli scacchi di Arlecchino, il nero mantello del Dottor Balanzone, il pompon di Pierrot e di Pulcinella e il cappello di Rugantino. Ce n’è abbastanza per fare di Burlamacco l’erede-innovatore della tradizione italiana.” (Roberta Martinelli) “Ondina e Burlamacco sfilano a Carnevale su carri popolosi e variopinti lungo il corso che fiancheggia il mare. Potrebbero partire come imbarcazioni sospinte al largo da un vento amico contro un cielo azzurrissimo, per un viaggio senza fine come in un sogno. Perché il Carnevale a Viareggio è sempre un sogno.” (Vittorio Sgarbi)
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.