Lavieri
Essere robot
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 48
Essere un robot è difficile, lo sanno bene le creature di Dixon. Come noi hanno voglia di volare, giocare, esibirsi in bei ritratti, cimentarsi in grandi imprese, essere originali, magari unici, nelle piccole cose quotidiane... È difficile nel loro mondo, desolato e un po’ distrutto, tra problemi di comunicazione e assenza di riferimenti.... eppure, come noi, eccoli lì che ci provano. Età di lettura: da 6 anni.
Il paese senza paura
Valentina Maselli
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 28
Sul Paese senza Paura cade presto una fitta nebbia di noia. Tutto è sotto controllo, niente di nuovo o sorprendente è mai atteso. A ribaltare questa situazione sarà Nora che, grazie alla sua curiosità, verrà a conoscenza di molte cose vietate e... affascinanti! Nora non può fare a meno di raccontare le sue scoperte ai compagni e a scuola e nel paese il passaparola è veloce. Alla fine tutti i bambini usciranno con coraggio dai confini del paese delle paure vietate e nel buio della notte finalmente vedranno le stelle. Età di lettura: da 5 anni.
La magia del gatto
Alessandro Montagnana
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un giorno giunse in città uno straniero. Indossava un cappello nero e trascinava una vecchia valigia. All'inizio faceva paura, ma poi iniziò a fare magie e quando lo conobbi me ne innamorai. Gli stranieri portano diffidenza, si sa, figurarsi quando è un losco gatto con un cappello a cilindro e una grossa valigia. Ma cosa succede se lo straniero, magheggio dopo magheggio, inizia a far doni e resta senza più nulla? Una storia semplice che nasconde un piccolo grande segreto sui doni e la vita. Età di lettura: da 5 anni.
Il gigante e il cavaliere
Michele Marchitto, Erika De Pieri
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Il gigante e il cavaliere si conobbero da piccoli, l'uno di soli tre metri, l'altro con biondi boccoli. Ognuno viveva nella sua bella città, ma si incontravano di sera nel punto a metà. Un racconto in rima che ha il sapore di una fiaba classica e la forza di quella gioventù consapevole di essere nel giusto. La storia di una amicizia profonda capace di superare le guerre e il tempo. Età di lettura: da 5 anni.
Un battito nel bosco
Scenny Orioli, Francesco Filippini
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 28
"Era seduto sull’erba, sotto una quercia che gli faceva ombra in quella profumata giornata di primavera. Di tanto in tanto, provava a ricordare: braccia alzate e dita unite a formare un cerchio, ma il risultato era sempre deludente. Qualcosa non andava e non riusciva a capire cosa." Non è facile ricordare gli abbracci eppure il ricordo del cuore che batte è ancora lì nel bosco. Ma come far tornare un po’ di quel sapore che solo mamma e papà sapevano darti? Un racconto che sospende il respiro come un dolce abbraccio. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio stupido drago invisibile
Angie Lucas
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Cosa fare quando la perdita è grande quanto un drago? Quando un ragazzino perde inaspettatamente sua madre, un ingombrante drago invisibile irrompe nella sua vita. Il ragazzo vuole che il drago se ne vada, ma il drago sembra avere altri piani. Lo segue a scuola, dorme sul suo petto di notte e si presenta perfino alla sua festa di compleanno. Tuttavia, quando il ragazzo fa i conti con la sua perdita, il suo rapporto con il drago cambia in modi sorprendenti. Piena di personaggi adorabili, tocchi di umorismo e tanto cuore, questa storia è una storia curativa e piena di speranza per chiunque abbia mai perso qualcuno che ama. Età di lettura: da 4 anni.
Tu, mia mamma, all'infinito
Calouan
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Tutte le mamme sono uguali e tutte le mamme sono diverse. Quel che è certo è che tutte le mamme sono uniche. La mia è un faro, una cacciatrice di incubi e persino una organizzatrice di viaggi notturni! E la tua mamma, cos’è? Età di lettura: da 4 anni.
Ciacio e il fiume
Sarah Khoury
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 28
Ci risiamo! Non è che stavolta Ciacio si è perso giù al fiume? Ma no, questa volta, con l’aiuto di nuovi amici deve recuperare un nastrino caduto nell’acqua. Alla fine arriverà al mare, ma ad aspettarlo c’è sempre lei. Chissà se si è accorta di aver smarrito qualcosa di davvero importante. Età di lettura: da 3 anni.
Margherita che guardava le stelle
Paola Sala
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 28
Riuscite a vedere il terriccio smosso vicino a quei cespugli pieni di spine? Quello è l’ingresso della tana del tasso. Ora guardate un po’ più in là del boschetto, c’è un prato. In inverno le pecore pascolano proprio lì. Se aspettiamo che il sole tramonti e che la luna faccia capolino tra i rami, scorgeremo il muso del tasso tra i rovi. Andrà a procurarsi la cena, per poi mettersi comodo al limite del boschetto ad aspettare. Ad aspettare il ritorno di Margherita. Un racconto semplice, poetico e spiazzante sul potere dell’ascolto e sull’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
Connessioni
Matt Dixon
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 48
Connessioni, dopo Robots ed Esplorazioni, compie un ulteriore passo nel mondo dei robottini di Matt Dixon. Un titolo dedicato alla comunicazione, tema sempre caro all’autore e comparso fin dal primo volume. Il motivo, se non fosse chiaro (l’epifania è ormai svelata: i robot siamo noi), è che “comunicare”, sia per gli “antennuti” robottini che per noi macchine “morbide”, si traduce e coniuga sempre di più nel tecnologico “trasmettere”, e quindi sull’essere connessi. Come se la comunicazione diretta, viso a viso o comunque non mediata dalla tecnologia, ci fosse sempre più preclusa. Ulteriore e finale paradosso dell’era dei social network. Età di lettura: da 6 anni.
Hugo
Atinuke
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 40
Hugo il piccione ha un lavoro importante. Si prende cura del parco e di tutti coloro che vi abitano. Tutti tranne una bambina le cui tende non sono mai aperte. Ma un giorno, Hugo è così impegnato a fare il suo ballo di esibizione che non vede il cane avvicinarsi... e qualcuno deve correre a salvarlo! Un'affascinante storia sul senso di comunità e sul valore dell'amicizia, illustrata da Birgitta Sif. Età di lettura: da 3 anni.
Tu, mio papà all’infinito
Calouan
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Nel mondo ci sono papà di tutti i tipi, forti e piccoli, altissimi o panciuti. Quelli che insegnano a fischiare e quelli che spingono la nostra bici finché non impariamo a pedalare. Quelli che coltivano pomodori e quelli che distribuiscono baci. Ci sono i papà corsari che tornano quando la barba è lunga e i papà che puliscono casa ogni giorno. Ma quanti papà ci sono nell’universo? Età di lettura: da 4 anni.

