Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Erudita

La sezione profonda

La sezione profonda

Mario Santamaria

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 192

Cosa ci fanno quattro persone mascherate da Prodi, Andreotti, Cossiga e Berlusconi in un furgone? Qual è il legame tra le nanotecnologie e il sangue dei pesci artici? E chi si nasconde dietro la figura del Fante? Quattro racconti diretti, crudi, abitati da personaggi insoliti e con una profonda vis tragica. Una rapina nel giorno del martedì grasso; un racconto d'amore a Kamaryn; la fredda ineluttabilità della violenza maschile e un techno-thriller in cui sarà la tecnologia a comandare sull'uomo. Questi alcuni degli ingredienti con cui Mario Santamaria denuda l'uomo mostrando tutte le sue debolezze e ci conduce in un naufragio dell'identità, di scomposizione dell'io, che svela le maschere dell'uomo moderno.
17,00

Puntazza

Puntazza

Simone Innocenti

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 102

Suore assassine, appassionati di tirwatching, trafficanti di animali, improbabili ladri di gratta e vinci, eredità inaspettate. Storie di gelosia estrema, violenza, amore immortale, che appassionano fin dalla prima riga e producono un rumore sordo nel cuore di chi legge. Racconti che ci tengono sospesi tra l'insita crudezza della natura umana e la purezza dei sentimenti più autentici, svelando il dietro le quinte della nostra società e delle maschere che ci cuciamo addosso ogni giorno.
13,00

Fortunale

Fortunale

Elia Rossi

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 150

Nicola è uno scrittore disilluso che trova il suo posto nel mondo come autore di satira, fa incetta di notizie-spazzatura dando loro una forma letteraria. Abbandona il progetto di un romanzo sulla misteriosa storia dell'alpinista Walter Bonatti, raccontata attraverso la poetica di Paul Auster e Albert Camus, dedicandosi completamente all'attività giornalistica. Un ragazzo muore in un incidente stradale prima di concludere il suo primo romanzo. Nicola, nell'approfondire la notizia, scopre che anche quell'inedito raccontava la storia di Walter Bonatti, attraverso la poetica di Paul Auster e Albert Camus. Il protagonista si trova così proiettato nel mondo del ragazzo deceduto, che scopre essere soprannominato l'arabo. È un mondo misterioso, che lo strappa dalla sua città per inseguire quella figura tragica, incatenata alle voragini del caso, degli incidenti e delle coincidenze che guidano la vita. E come gli incidenti sono stati il vero inizio della storia, essi ne decidono anche l'esito.
15,00

Raccontami il mare

Raccontami il mare

Alessandra Bucci

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

L'abbraccio delle onde è come quello di una madre, abbandonarsi come due amanti per poi dileguarsi e allontanarsi: ricongiungersi nuovamente in una continuità senza fine. Così il mare, così la vita di Alice. L'amore incondizionato per il mare, ereditato dal padre che fino alla fine chiede: "raccontami ancora il mare", perché solo lui è in grado di curare le ferite più profonde e riesce a riportare, come le conchiglie sulla spiaggia, le speranze perdute. Alice è una donna malinconica e nostalgica che, nonostante la perdita della madre e la malattia del padre, riuscirà a cogliere dal rumore delle onde la forza per andare avanti lasciandosi guidare dal suo bracciale fatto di conchiglie e stelle marine che la porterà a scoprire come la vita restituisce ciò che toglie. L'autrice racconta una storia di dolori e speranze, contingenze e casualità, alla quale fa da sfondo il paesaggio marino, grande amore che lega l'autrice alla protagonista e che soltanto coloro che lo vivono possono comprendere fino in fondo.
13,00

La certezza dell'immortalità

La certezza dell'immortalità

Francesca Buzzotta

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Nella Sicilia contadina dell'Unità d'Italia due esistenze molto diverse si legheranno per sempre. Nica è una ragazza forte, indipendente, ribelle, nata in una famiglia di braccianti, non ha paura di fatiche e difficoltà. Giorgio, ben più maturo di lei, è il figlio del padrone dell'azienda agricola la Quercia dei viceré, per la quale lavora la famiglia di Nica. La strada per la felicità è irta di ostacoli e i due saranno costretti a separarsi. Il vero amore può superare il tempo, il denaro, le resistenze della famiglia, la malinconia. La loro storia è la prova che l'amore tenuto costantemente acceso conduce con certezza all'immortalità, perché solo amare ed essere amati ci farà ricordare per sempre. Fedele alla sua terra, Francesca Buzzotta ci racconta la bellezza e la meschinità di una Sicilia che è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita, il palcoscenico sul quale grandezza e miseria delle passioni umane prendono vita nel canto di una donna alla ricerca della propria libertà.
16,00

In che mondo viviamo

In che mondo viviamo

P. Paolo Segneri

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Al crepuscolo, su una spiaggia lontana, un galeone affiora lento all'orizzonte. Alcor e Mizar, alla luce tiepida di un falò estivo, leggono ad alta voce un libro antichissimo, che racchiude i misteri e i segreti del genere umano e della vita sulla Terra prima dell'uomo, a ritroso nel tempo fino al Big Bang, prima ancora del Tempo: un romanzo cosmico. Sulla copertina, a lettere cubitali, il titolo in che mondo viviamo. È il diario di Alkali, ultimo alchimista e maestro di Alcor, suo testamento spirituale e insieme ultimo insegnamento all'allievo per affrontare Nihil, il nulla liberticida che minaccia di inghiottire il Mondo Emerso, insieme alla sua regina. Questa di Pier Paolo Segneri è la storia di un'iniziazione all'amore, una cronaca che si dipana dal tempo dell'alba, sapientemente costruita alternando il registro lirico dell'educazione sentimentale a quello epico del mito.
12,00

Un'altra parola. Da un incipit di Rossana Campo

Un'altra parola. Da un incipit di Rossana Campo

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 110

Ferma in piedi davanti al portone stavo pensando a quella frase di Janis Joplin che era sempre stata il mio mantra personale, il mio talismano magico. La frase che diceva: «La libertà è solo un'altra parola quando non c'è più niente da perdere». A partire da una parola, per addizione di pensieri o forse per sottrazione di silenzi, se ne formano altre, e poi altre ancora, concatenate in righe, ordinate in paragrafi, sviluppate in racconti. spesso a monte di una storia ce n'è una già pronta ma ancora non scritta. A volte invece a dare inizio alla scrittura può essere una parola inaspettata, un'eco lontana, libera dai pensieri presenti. magari un vecchio verso di Janis Joplin, mentre sostiamo fermi davanti a un portone. Il Premio Strega Giovani Rossana campo presta agli autori di questa antologia un incipit puro, quattro righe di un racconto iniziato e iniziatico, da completare liberamente dalle parole degli altri nella misura agile del racconto breve.
15,00

Di vespri, sangue e sale

Di vespri, sangue e sale

Bea Gozzo

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 132

Il mare c'è anche quando non si vede, quando l'orizzonte ne ostacola la vista o il cielo è coperto dalla notte. Allaga le strade con i suoi lunghi tramonti vespertini, minacciandole col colore del sangue; poi, come il più spietato dei conquistatori, ricopre tutto di sale. A chi lo voglia raccontare resta come un abisso emerso, sotto il fuoco del sole siciliano, un intreccio salmastro di racconti, leggende, omicidi e donne i fora, eros, mostri e sirene, creature diafane, fantomatiche, e le storie si intrecciano, si sfiorano, si fondono fin nelle viscere della terra tra i sussurri delle ombre scampate al sole. Ogni pagina spalanca abissi di malinconia dove fanno irruzione visioni fantastiche e terrificanti, dove s'aggirano tremende creature mitologiche.
14,00

Nippon shots

Nippon shots

Giorgia Sbuelz

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 54

Giorgia è una gaijin, una straniera in Giappone, letteralmente una "persona di fuori", fuori dal caos e dalla realtà giapponese, tradizionale e non. Sperduta nella metropolitana di Osaka e per le strade di Tokyo, affollate da eccentrici cosplayer e tagliate da severi grattacieli che scaricano nel cielo la feroce velocità contemporanea - tanto lontana dalla tradizionale pacatezza nipponica - l'effetto straniante non diminuisce, anzi se possibile aumenta. A Giorgia allora non resta che entrare nel cuore del Sol levante forzandolo proprio da fuori, armata di penna, schizzando su un taccuino brevi flash di immagini ed emozioni, una galleria d'istantanee parlante, dove rielaborare in ricordo l'esperienza appena vissuta, e tentare una sintesi tra contemporaneità e tradizione, tra aneddoto da strada e folklore. Giorgia Sbuelz ci racconta l'imperturbabile e antica delicatezza del Giappone contemporaneo, sopravvissuta a Hiroshima e allo tsunami del 2011, nelle misura lirica e levigata del racconto breve, rievocando a tratti l'intima saggezza dell'Haiku.
10,00

Reflusso crossmediale

Reflusso crossmediale

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 154

Il reflusso è una risacca, una resistenza ad ingerire cibi non graditi, disturbanti. Un atto conflittuale dello stomaco nei confronti di qualcosa che non vuole ingerire e passare nell'intestino, dove la sostanza viene assorbita. A volte avviene che per un guizzo anomalo, inatteso, quel che di buono è stato ingerito poche ore prima abbia un ritorno, in una consistenza nuova, trasformata. Così una vecchia ninfomane vegana s'intrattiene con tartare e giovani penitenti, un Pinocchio depresso porta avanti un rapporto epistolare con un cinico Geppetto e due giovani romani macchiano la neve col sangue di un portinaio stanco. Questa antologia racconta gli eroi trasformati della modernità, la cui noia ha bucato la fragile tela della rassegnazione, in un'altalena di caute esistenze ed efferati delitti. La constatazione di una realtà statica si macchia però di una grottesca e frizzante vena comica, per cui anche un omicidio diventa un grazioso lieto fine. Reflusso crossmediale è un'antologia pulp italiana di autori provenienti dal web.
15,00

Le stanze svelate

Le stanze svelate

Virginia Di Saverio

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 162

"Forse non fa tanta paura questa casa abbandonata in cui mi perdo, scopro nuove stanze che non conoscevo".
16,00

Il re della neve

Il re della neve

Angelo Filograsso

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 116

La fantasia dell'infanzia, la presenza semidivina degli adulti, l'amore e la sua promessa di sconfiggere per sempre la solitudine, la capacità delle speranze di trasformare il futuro in realtà: questa raccolta di racconti è la cronaca delle loro sconfitte. Perché se da un lato c'è la vita che vorremmo vivere, dall'altra c'è, inesorabile, la vita com'è. Ci si può ripetere, come un mantra, che se anche fuori fa freddo noi siamo i re della neve, oppure si può pregare. Intanto fuori la neve continua a cadere. Angelo Filograsso ci confessa la verità fredda delle cose, senza addolcirla, con uno stile che scava nelle e tra le parole, isolandole come piccole sculture di ghiaccio, trasparenti, dove il lettore, a suo rischio e pericolo, si può specchiare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.