Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Cafoscarina

Arcipelago delle maree. Esplorare gli incerti confini della Venezia anfibia

Arcipelago delle maree. Esplorare gli incerti confini della Venezia anfibia

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2023

pagine: 408

Il contesto geografico di Venezia e della sua laguna, con le peculiari fisionomie insulari, è tra i sistemi ambientali e urbani più studiati al mondo. Le zone umide costiere, le lagune e le isole sono state a lungo considerate spazi soglia in cui terra, cielo e acqua si incontrano in dinamiche condizioni di materialità. Per apprezzare la molteplicità di significati e la produzione di conoscenza ricavate da questi ambienti anfibi, dobbiamo comprendere non solo la politica e le grandi narrazioni, ma anche memorie personali, riflessioni, tradizioni locali e pratiche vernacolari. Il libro raccoglie la traduzione dall'inglese di un numero speciale dedicato a Venezia e laguna, uscito nel 2021, per la rivista scientifica internazionale di studi insulari Shima. L'argomento affrontato prendeva in considerazione Venezia e il suo intorno lagunare, come un congiunto territoriale ibrido in cui la continua mutazione, trasformazione e negoziazione ne fanno il carattere distintivo. Un 'cyborg-paesaggio' dove i limiti tra natura e cultura, acqua e terra, assenze e presenze, affollamento e desolazione sono precari e incerti, nonché continuamente da negoziare e discutere. Questo è il punto di partenza per cogliere la complessità locale e la marginalità di queste aree di transizione, comunque in grado di richiamare ed evocare temi globali e opportunità transdisciplinari.
30,00

I viaggi di Ibrahim al-Khiyari. Volume Vol. 3

I viaggi di Ibrahim al-Khiyari. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 318

Nel 1669, Ibrāhīm al-Khiyārī (m. 1672), giurista e letterato arabo di Medina, spinto dalla volontà di incon-trare il Sultano del tempo, inizia un lungo viaggio che, nell'arco di quasi due anni, lo porta a visitare una buona parte dei territori dell'Impero ottomano (Siria, Turchia, Grecia, Palestina, Egitto) e le sue grandi città (Damasco, Costantinopoli, Gerusalemme, Il Cairo). Di questa sua esperienza egli produce un voluminoso resoconto letterario dal titolo Tuḥfa al-udabā' wa salwā al ghurabā' [L'Omaggio per i letterati e la conso-lazione per chi è lontano da casa]. Il presente volume, il terzo di una serie, è dedicato al lungo soggiorno di al-Khiyārī nella capitale ottomana e al graduale ritorno verso casa. Una volta arrivato a Damasco, egli decide di visitare Gerusalemme, la terza città santa dell'Islām. La sua narrazione, integrata con estratti da altre fonti del periodo, costruisce un fascinoso quadro del cangiante e policromo mondo ottomano che ri-mane uno dei momenti più vitali e fecondi di tutta la storia islamica.
23,00

La scrittura thai. Sistema e cultura

La scrittura thai. Sistema e cultura

Edoardo Siani

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 104

Questo libro costituisce la prima trattazione completa in lingua italiana interamente dedicata alla scrittura thailandese. Si prefigge di delineare in modo chiaro e dettagliato tutti gli aspetti relativi al sistema di scrittura, quali trascrizione, ortografia e calligrafia, e di proporre un metodo di romanizzazione sviluppato per lettori di lingua italiana. L'autore intende la scrittura come una pratica sociale, in continua trasformazione e contesa tra molteplici attori. Affianca dunque all'analisi del sistema di scrittura nelle sue configurazioni più normative l'esplorazione di innovazioni ortografiche, calligrafiche e tipografiche caratteristiche di specifici contesti generazionali, politici, religiosi e commerciali. La scrittura thai è uno strumento fondamentale per approfondire la conoscenza di una delle lingue chiave del sudest asiatico.
15,00

Il pudore dei giusti

Il pudore dei giusti

Andrea Tagliapietra

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 250

Chi è giusto? I Giusti sono i protagonisti di un'antica leggenda ebraica che trae spunto da un passo della Bibbia che vede protagonista il patriarca Abramo. Essi fanno da garanti e impediscono la distruzione del mondo. La Shoah e le terribili vicende del Novecento hanno restituito ai Giusti una drammatica attualità.
15,00

Poesia epica della Corea

Poesia epica della Corea

Maurizio Riotto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 454

Quando si discute di poesia epica l'Estremo Oriente (e la Corea in particolare) non è certo la prima regione del mondo alla quale si pensa. Eppure l'epica in Corea non è stata sconosciuta: per esempio, il solo periodo Koryŏ (9181392), detto anche "Medioevo coreano", ci ha consegnato due autentiche perle di questo particolare genere poetico: il "Tongmyŏngwang-p'yŏn" (Poema di re Tongmyŏng) e il "Chewang un'gi" (Registro in versi di re e d'imperatori). Proprio il "Chewang un'gi" è presentato in questo volume nella sua prima traduzione assoluta in una lingua occidentale e ci sono ottime ragioni per una tale pionieristica scelta editoriale: scritto da Yi Sŭnghyu e completato nel 1287, in un periodo storico assai travagliato per il Paese, il Chewang un'gi si rivela opera di raro eclettismo che, illustrando in versi le storie parallele della Cina e della Corea, è nel contempo didattica e edificante, oltre che di eccezionale originalità mitografica e storico-politica. Un libro d'altri tempi, ma ancora straordinariamente attuale e soprattutto indispensabile e insostituibile nello studio della storia e della letteratura della Corea.
25,00

Selected papers. Italian association for chinese studies. Volume Vol. 4

Selected papers. Italian association for chinese studies. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 208

20,00

Un bambino a Bergen-Belsen. Ein Kind in Bergen-Belsen. Testo tedesco a fronte
10,00

Il sistema informativo-contabile delle aziende minori

Il sistema informativo-contabile delle aziende minori

Pieremilio Ferrarese

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 220

Il sistema informativo-contabile per le aziende di ridotta complessità.
18,00

Modelli di rendicontazione dell'attività museale

Modelli di rendicontazione dell'attività museale

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 190

Il museo che nessuno visita è ancora un museo?
16,00

I viaggi di Ibrahim al-Khiyari. Volume Vol. 2

I viaggi di Ibrahim al-Khiyari. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 224

Nel 1669, Ibrāhīm al-Khiyārī, giurista e letterato arabo (m. 1672), inizia un lungo viaggio che, nell'arco di quasi due anni, lo porta a visitare una buona parte dei territori dell'Impero ottomano (Siria, Turchia, Grecia, Palestina, Egitto) e le sue grandi città (Damasco, Costantinopoli, Gerusalemme, Il Cairo). Di questa sua esperienza egli produce un voluminoso resoconto letterario dal titolo "Tuḥfa al-udabā' wa salwa al ghurabā'" [L'Omaggio per i letterati e la consolazione per chi è lontano da casa]. Il presente volume, il secondo di una serie, è dedicato alle peregrinazioni di al-Khiyārī nella Grecia continentale (in particolare a Larissa/Yeni Shehir), alla ricerca di un incontro con il Sultano dell'epoca (Meḥmed IV) e con i grandi dignitari dell'Impero. Modellata sul ritmico incedere delle carovane, la sua narrazione, integrata con estratti da altre fonti del periodo, costruisce un fascinoso quadro del cangiante e policromo mondo ottomano che rimane uno dei momenti più vitali e fecondi di tutta la storia islamica.
23,00

Easy hania 500. Per la lingua coreana

Easy hania 500. Per la lingua coreana

Hyojin Lee

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 168

Questo libro è stato scritto pensando ai lettori, tra coloro che studiano coreano in Italia, che vogliono studiare gli hanja e i caratteri cinesi per raggiungere una più ampia conoscenza linguistica.
18,00

Il palazzo di mezzanotte. Testo originale a fronte

Il palazzo di mezzanotte. Testo originale a fronte

Sepideh Siyavashi

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2022

pagine: 150

Se negli scritti d'esordio di Sepideh Siyāvashi raccolti in "Ridi in persiano" il tema centrale è l'esplorazione delle potenzialità insite nelle relazioni umane e il ruolo cruciale che con tutte le sue ambiguità vi riveste la comunicazione, anche quando è immersa nelle segrete profondità del dialogo interiore, nella sua seconda raccolta qui tradotta, "Il palazzo di mezzanotte", l'autrice allarga la prospettiva, prestando particolare attenzione allo spazio che circonda l'uomo e in cui esso costruisce le proprie fragilissime relazioni. Uno spazio che non è confinato alle angustie del presente, del semplice vissuto quotidiano − immancabile sfondo, peraltro, della narrazione − ma che si dilata a "comprendere" anche dimensioni altre, che tendono a prendere forma attraverso la rievocazione operatane dai protagonisti sulla scorta di suggestioni interiori che sfiorano lo stato onirico, la visione. Le storie e le vicende narrate sono pervase da un sotterraneo, profondo senso di inquietudine che trova le proprie radici nel vissuto dei personaggi e si espande fino a permeare oniricamente il presente, condizionandone i rapporti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.