Libreria Editrice Urso
Sfaccettatura dell'anima
Sara Casal
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«L'Amore, sfaccettatura dell'Anima, scrigno di Tempo, luogo della Vita. Ho voluto farne una guida per il mio cammino e un compagno nel viaggio scandito dai mesi dell'anno, che filano lisci da gennaio a maggio... da luglio a novembre... con poche date precise... Mancano 2 mesi per completare la tavola del 12... è la pausa per chi legge, è il tempo per chi, fermandosi, Crea.» (l'autrice)
Versi del vivere quotidiano
Giuseppe Gianpaolo Casarini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
Messi in versi di volta in volta ricordi della mente, stati d'animo, emozioni che il viver quotidiano nel tempo offre.
Il viaggio della vita. Al di sopra e al di là della superficie di un laertino
Paolo Cillo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«(...)Scrivo poesie. Perché ne sento l'intrinseco bisogno, l'intima necessità. Non perché sto male. Non perché la poesia scaturisce dal dolore. Non perché fuoriesca dalla sofferenza. La poesia salva le persone. Le rende migliori. Glorifica le nostre vite. Amplifica ogni sentimento. Una passione che fa da eco ad ogni emozione. Scrivere poesie e leggere poesie è una benedizione che va al di là della pura e semplice comprensione del testo scritto o parlato. Un anelito di vita che penetra in profondità. Si impossessa della coscienza e si diffonde. Sparge la sua opera sui bene intenzionati e su che è predisposto ad accoglierla. Quando giunge a destinazione sento la sua opera di redenzione. Compie la missione per cui è nata. Rigenera la vita. Trasforma cose e persone. Innalza ogni uomo o donna al di sopra ed al di là della superficie.» (l'autore)
Fra il nulla e il tutto dove regna amore
Tommaso Cimino
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«I lettori più avveduti troveranno un piccolo gioco che annoda tutti i testi di questa raccolta. Proprio in questo leggero "fil rouge" che richiama l'un l'altro i componimenti anche a distanza, torna un legame con quell'idea di canzoniere propria della raccolta precedente, e che si fa più manifesta qui, perché è il motivo della ricerca filosofica a renderla necessaria. Nella serietà del "gioco linguistico" da Wittgenstein in poi, o nell'essenza del gioco come "immagine del mondo", per dirla con Fink, Cimino pare trovare la dimensione per sdrammatizzare la tensione testuale e privilegiare non a caso quella calviniana leggerezza che è l'altro elemento di somiglianza con quel Gorgia da Leontinoi di cui da tempo si occupa e che ha visto proprio nel 2019 la pubblicazione di un suo saggio all'interno della raccolta degli "Atti" dell'ultimo Convegno internazionale di studi dedicato al filosofo lentinese.»
Pane al pane vino al vino. Puisii in avulisi e poesie in italiano
Salvatore Coffa
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
"Poesia dal tono scherzoso che fa sorridere, mentre con leggerezza (ma realisticamente) propone un gustoso affresco dell'universo umano. Ma nei verso di Salvatore Coffa c'è soprattutto la demistificazione del poeta-vate, di chi si autoproclama elargitore di verità e creatore di bellezza. Col sorriso, Salvatore ci dice quello che il poeta non deve essere, quello che non è e ci chiede di lasciarlo divertire." (Lordana Borghetto)
Ti ho scritto chilometri di parole
Evelina Corazza
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«La figura di giovane donna, ritratta nella copertina di questo libro, slanciata, protesa verso l'alto e in parte lambita da acque marine spumeggianti è il messaggio che ci invia e ci fa, incontrare e conoscere questa poetessa e la sua ricca sensibilità. Versi dolcissimi, urlati, graffianti, sul tempo dei giorni, dell'alternanza delle vissute stagioni, dei dolori, delle gioie di vita passata. Stagioni e anni densi di parole scritte, pronunciate come inno d'amore alla ricerca della pienezza della vita. L'attimo fuggente, la felicità lo è, il tempo però tiranno, poiché se non lo si afferra, essa stessa ci scappa di mano e ci si accorge che la vita è già passata e non ci resta che fare la conta dei giorni volati via e delle migliaia di parole spese. Il mare è acqua in continuo movimento, in perenne ricambio e divenire di nuova linfa e ritrovate energie, ed è dal nostro elemento vitale, l'acqua, che la poetessa e tutti noi dobbiamo attingere per ritrovare ancora e sempre occasioni di vita e di speranze future.» (Mariapina Astuni)
Sto scolpendo il senso della vita-Sculptez sensul vietii
Melania Angi Cristea
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«L'intensità di questi versi "profumati caricati dal cielo" tocca dalle prime parole la sensibilità di chi legge. Giungono direttamente da quel luogo non-luogo di un tempo senza tempo, quel paesaggio talvolta rigoglioso, a volte riarso, a volte glaciale, spesso infuocato: l'anima. C'è un senso di vaghezza, come fosse un voce sfumata ed antica che emerge dalle strofe come una fragranza lontana di ruggine ("quella distesa sulle colline?") mista a rustica avena e dolce miele. Il ritmo è adeguato ai contenuti, e il suono delle parole, pur fuggendo dalle rime e a volte aspro, crea una personalissima partitura musicale. Al lettore non resta che chiudere gli occhi e aprire il cuore, prepararsi ad un salto nell'ignoto, meraviglioso e doloroso che ogni viaggio impone, è il viaggio della Vita che inizia come forse è iniziato il mondo, su "un volo di gru con l'autunno sulle ali" e continua scolpendo ogni giorno "negli abeti il senso della Vita".» (Nina Esposito)
Lascia che io ti canti
Marina De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«Molto belli questi versi, scritti con l'inchiostro del cuore, quello che non si vede ma si sente, tessitura di immagini e parole vive in cui ricordi ed emozioni si intersecano in un febbrile intreccio di tenerezza e rimpianto, che sempre accompagna la perdita di una persona amata. C'è un uso sapiente dell'anafora, "ti penso" è ripetuto quasi con esasperazione per evidenziare l'urgenza di sciogliere un nodo esistenziale e di tradurlo in qualcosa di condivisibile, tentare una catarsi personale che "l'angoscia che decora il dolore" con toni affascinanti, suggestivi, nebulosi, inquietanti, commoventi, dolci, espansivi, fa diventare collettiva. Il dolore attraverso la parola si distanzia e l'anima può trovare riposte senza fare domande. La lirica si fa leggere tutta d'un fiato e rileggere senza stanchezza, nell'esattezza delle parole, nella laconicità dei versi, si cela un infinito di visioni e illuminazioni e alla fine la tenerezza si traduce nello stupore: un quadro di grazia apre alla visione della Vita come dono dell'esistere in consapevolezza, si deve passare attraverso il dolore per trovare la propria vena d'oro e anche l'assenza può farsi compagna di strada e può addirittura confortare, basta che si lasci cantare...» (Nina Esposito)
Dove il cielo sembra tocchi il mare
Lucilla Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«È una poesia densa e accorata dove l'amore per la madre si addensa in parole ed espressioni totali non indulgenti a sentimentalismi. Mentre il mondo strepita, capita che il cuore prenda direzioni più intime e segrete ed abbia bisogno di un momento di solitudine e ripiegamento interiore: nella mente il pensiero della madre. Pur essendo ormai cenere, resta viva nelle mani della poetessa, nel suo passo sulla terra, nel suo stesso respiro, strette radici la legano a lei come linfa vitale. Quasi non volesse lasciar andare l'amata figura nel buio delle tenebre la vede dissolversi nel blu, colore che testimonia il mistero e la complessità della Vita, simbolo dell'immensità e l'infinito, l'eternità e il divino, legato a sensazioni di benessere e serenità auspicate per entrambe là, "dove il cielo sembra tocchi il mare"...» (Nina Esposito)
Una ragione per vivere e sapermi rialzare
Giuseppe Eroe
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«È giovanissimo il poeta selezionato e non nuovo alla casa Editrice Urso, ha già partecipato e pubblicato altri libri negli scorsi anni. In questa poesia egli sente il bisogno di raccontarsi e raccontarci della sua vita di poeta, allargando lo sguardo a tutti quelli che cantano e compongono poesie e ai moti che spingono l'animo umano a dedicarsi a tale arte. Egli si diletta, pari a un acrobata da circo, o a un direttore d'orchestra con parole e musiche, muovendosi nei meandri del suo intimo più profondo, alla ricerca di sé, per risalire dal buio e dall'incerto vivere, dalla palude del suo stagno, per ritrovare la luce e salvare se stesso, attraverso i versi delle sue liriche.» (Mariapina Astuni)
L'amore è...
Luisa Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«L'amore eterno ritornello, antico ispiratore di doni e di bellezza, sentimento colorato, gentile, generoso, dolce, furioso, rabbioso, ostinato, luminoso, oscuro, di mente, di cuore, dei sensi, dell'anima. Si nutre di sguardi il vero amore, non ha bisogno di parole, è presenza, rifugio nelle tempeste, casa e ritorno, sorgente e foce dell'umano scorrere. Lo declama con enfasi Luisa Gentile, poetessa di delicati sentimenti, che fa della gioia la sua ragione del pensiero e del vivere. Il suo intercalare sull'amore denota un cuore pregno di ricchi moti, di bell'umanità, che individua nell'amore il perno principe del suo stesso esistere, l'alternarsi di dare e ricevere, da chi ne è fortunato custode e si adopera con carezze e sorrisi a non perdere mai tutto il bene ricevuto in consegna, ma, al contrario ne fa generoso scambio vicendevole. Anche la copertina del suo libro riprende il tema della poetessa in modo chiaro ed esplicativo e il suo colore rosso vivo è, appieno, testimonianza vera della divina forza del cuore, che ella va cantando.» (Mariapina Astuni)
Migra il pensiero mio
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«L'intimità dei pensieri pura e toccante nella quotidiana consuetudine espressa con un linguaggio ricercato, aulico; un poetare musicale e cadenzato per un'ode alla bellezza e all'amore da leggere o ascoltare con i cinque sensi. Un pensiero indossa le vesti spirituali della poesia e spicca il volo, migra, vaga in cerca di nuovi pensieri con i quali confrontarsi per poi ritornare arricchito e pronto per nuove riflessioni e il lettore può così incontrare per caso quel pensiero che lo illumina e lo arricchisce. È un dipinto tridimensionale per le immagini che riesce a far fiorire nella mente, fa scivolare il lettore nella realtà descritta/solo accennata concretizzando vaghezze, memorie, passioni, fantasie, desideri... l'intero mondo che il poeta porta racchiuso in sé diventa di colpo tutt'uno con quello del lettore che respira col ritmo del poeta.» (Nina Esposito)

