Libreria Editrice Vaticana
In principio fu la famiglia. Alla riscoperta del «capolavoro di Dio» attraverso la scrittura e il Magistero della Chiesa
Pietro D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il volume contiene le riflessioni sulla famiglia “capolavoro di Dio” tracciate dall’Autore a seguito di uno studio serio e profondo delle pagine della Sacra Scrittura. Il tema, affrontato sotto diverse angolature, è sugellato dall’approfondimento del quarto comandamento: Onora il padre e la madre. Contiene inoltre «un viaggio nei Sinottici, in San Paolo e in San Giovanni fino a ripercorrere il magistero dei Sommi Pontefici. Da Leone XIII a Paolo VI, da Giovanni Paolo II fino a Francesco».
Viaggio nella vita religiosa. Interviste e incontri
Riccardo Benotti
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
A conclusione dell'Anno della Vita Consacrata indetto da Papa Francesco, la Libreria Editrice Vaticana pubblica un volume che raccoglie 14 conversazioni con i superiori di diversi Istituti religiosi. Viaggio nella vita religiosa, del giornalista Riccardo Benotti, è un cammino tra i carismi della Chiesa alla scoperta di un mondo assai variegato. I superiori intervistati entrano nella loro vita privata e raccontano cosa significhi compiere una scelta definitiva come quella della consacrazione, confrontandosi con le difficoltà e le sfide del tempo presente. Nel dialogo franco con l'autore, non mancano i riferimenti a temi delicati - abusi, clericalismo, gestione del denaro, omosessualità tra i religiosi, crisi delle vocazioni, rapporto con l'islam, ruolo dei laici - o la riflessione su momenti storici importanti che gli Istituti stanno attraversando come nel caso dei Francescani. La prefazione del volume è scritta da fra Timothy Radcliffe, teologo inglese già maestro dell'Ordine dei Domenicani, apprezzato scrittore e conferenziere in tutto il mondo.
Ortodossi e cattolici insieme per la famiglia
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Il volume, che si inserisce nella collana "Famiglia e Vita", curata dal Pontificio Consiglio per la Famiglia, raccoglie gli interventi della giornata di incontro "Ortodossi e Cattolici, uniti per la Famiglia", organizzato dal Dipartimento delle Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca, dal Pontificio Consiglio per la Famiglia e dal Pontificio Consiglio per l'Unità dei cristiani. L'evento consolida il rapporto tra le due Chiese e mostra l'intenzione di offrire una comune testimonianza sulla preziosità del grande dono "che il Signore ha fatto all'umanità con il matrimonio e la famiglia". Questo incontro vede le due Chiese l'una accanto all'altra e segna una tappa significativa: "Oggi - afferma il Patriarca Kirill - il tema della famiglia uno dei temi centrali nelle relazioni della Chiesa con il mondo circostante [...] la famiglia è quel tema attorno al quale noi oggi possiamo insieme attivamente cooperare, perché condividiamo la stessa visione [...] su tutte le questioni".
The sun of my will. Luisa Piccarreta
Maria Rosaria Del Genio
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 254
La coscienza imprenditoriale nella costruzione del bene comune. Abitare l'impresa e la professione con sguardo di fede
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
La Gioia del Vangelo: una gioia missionaria...
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 248
Il presente volume contiene gli atti del terzo Congresso mondiale dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità che si è svolto a Roma dal 20 al 22 novembre 2014. Il tema - La gioia del Vangelo: una gioia missionaria? - ha segnato una nuova tappa lungo il cammino degli incontri internazionali di queste realtà organizzati dal Pontificio Consiglio per i Laici.
50 years after the Vatican II Council. Theologians from all over the world deliberate
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
Il presente volume nasce in occasione del cinquantesimo anniversario del Concilio Vaticano II ad opera di un piccolo gruppo di teologi provenienti da tutto il mondo. Fondato sulla competenza multiculturale di chi ha preso parte al progetto, il suo scopo è quello di delineare il futuro della Chiesa, dopo il Vaticano II, nel mondo globalizzato e di fornire una riflessione su alcune prospettive future.
Colora l'anno santo. Album per ragazzi
Giuseppe Merola
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
Il Giubileo a misura di bambino è uno degli obiettivi di questo nuovo volume disegnato da Filippo Sassòli e curato nella selezione dei testi da don Giuseppe Merola. Da colorare con pastelli o pennarelli, l'album raccoglie svariate immagini che vanno dalla Porta Santa allo stemma del Pontefice, dalle Guardie Svizzere ai simboli degli evangelisti; tutte immagini accompagnate da brevi testi esplicativi pensati alla "portata di bambino".
Messaggio per la celebrazione della Giornata mondiale della pace. 1° gennaio 2016
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 22
"Dio non è indifferente! A Dio importa dell'umanità, Dio non l'abbandona! All'inizio del nuovo anno, vorrei accompagnare con questo mio profondo convincimento gli auguri di abbondanti benedizioni e di pace, nel segno della speranza, per il futuro di ogni uomo e ogni donna, di ogni famiglia, popolo e nazione del mondo, come pure dei Capi di Stato e di Governo e dei Responsabili delle religioni. Non perdiamo, infatti, la speranza che il 2016 ci veda tutti fermamente e fiduciosamente impegnati, a diversi livelli, a realizzare la giustizia e operare per la pace. Sì, quest'ultima è dono di Dio e opera degli uomini. La pace è dono di Dio, ma affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo."
Giovanni da Capestrano. Sull'autorità del Papa e del Concilio
Claudio Palumbo
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il presente volume illustra la plurisecolare vicenda della trasmissione dell'opera di San Giovanni da Capestrano mediante la ricostruzione della tradizione letteraria - sia manoscritta sia a stampa - del trattato sull'autorità del Papa e del Concilio. Attraverso queste pagine sarà possibile riscoprire l'universo religioso, politico e culturale del tempo e respirare l'atmosfera creata dal Grande Scisma d'Occidente. "In un tale contesto, scrive Bernard Ardura nella Prefazione - l'importanza del trattato di San Giovanni da Capestrano si manifesta immediatamente e in tutta la sua ampiezza. Le sue riflessioni e in particolare l'impossibilità, per lui, che un Papa cada nell'eresia, sono una bella e profonda riflessione illuminata dal lumen fidei".
God entrusts the human being to the woman
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
In occasione del 25° anniversario della lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II, il Pontificio Consiglio per i Laici ha ritenuto opportuno convocare un seminario di studio, tenutosi in Vaticano dal 10 al 13 ottobre 2013, per rilanciare la riflessione sulla tematica della donna nel mondo attuale. Punto di partenza del seminario è proprio una frase tratta dal paragrafo 30 della lettera apostolica "Dio affida l'essere umano alla donna". La presente pubblicazione, che si inserisce nella collana "Laici oggi" curata dal Pontificio Consiglio per i Laici, raccoglie appunto i contributi di tale seminario di studio e ha l'intento di valorizzare e approfondire gli insegnamenti della Chiesa scaturiti dalla lettera apostolica del papa polacco, che anche a 25 anni dal sua pubblicazione continua ad essere di grande attualità.
Dios confia el ser humano a la mujer
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
In occasione del 25° anniversario della lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II, il Pontificio Consiglio per i Laici ha ritenuto opportuno convocare un seminario di studio, tenutosi in Vaticano dal 10 al 13 ottobre 2013, per rilanciare la riflessione sulla tematica della donna nel mondo attuale. Punto di partenza del seminario è proprio una frase tratta dal paragrafo 30 della lettera apostolica "Dio affida l'essere umano alla donna". La presente pubblicazione, che si inserisce nella collana "Laici oggi" curata dal Pontificio Consiglio per i Laici, raccoglie appunto i contributi di tale seminario di studio e ha l'intento di valorizzare e approfondire gli insegnamenti della Chiesa scaturiti dalla lettera apostolica del papa polacco, che anche a 25 anni dal sua pubblicazione continua ad essere di grande attualità.