Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Loescher

Get Thinking. Concise. Inclusive Workbook. Per le Scuole superiori

Get Thinking. Concise. Inclusive Workbook. Per le Scuole superiori

Herbert Puchta, Jeff Stranks, Peter Lewis-Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 192

Get Thinking Second Edition Concise è un volume unico di 448 pagine, pensato per il biennio degli indirizzi professionali e tecnici, con contenuti da entrambi i livelli di Get Thinking Second Edition, raccolti in 20 unità e arricchiti da tanti altri contenuti specifici.
13,30

Building horizons. English for surveyors: B1-B2 Per le Scuole superiori

Building horizons. English for surveyors: B1-B2 Per le Scuole superiori

Cinzia Medaglia, Martin Seiffarth

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 336

Questo volume è parte dell'opera Building Horizons corso di Inglese destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un testo completo e aggiornato, caratterizzato da un approccio operativo che mira al raggiungimento di una efficace competenza comunicativa in ambito professionale, attento, dal punto di vista dei contenuti, sia alle innovazioni tecniche, sia alle nuove tendenze dell'architettura e ai temi della sostenibilità.
29,60

Le pietre parlano. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Le pietre parlano. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Mauro Reali, Gisella Turazza, Claudia Mizzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 288

Questo volume è parte dell'opera Le pietre parlano Nuova edizione corso di storia e geografia destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso di storia e geografia che intende restituire la parola ai documenti, ai reperti archeologici, all'osservazione del paesaggio, all'analisi dei dati e proporre itinerari di viaggio che uniscano l'utile dello studio e della ricerca al dilettevole della scoperta. In questa nuova edizione si dà voce in particolar modo al dialogo con la Costituzione e l'ambiente grazie ad apposite schede e al riferimento puntuale agli obiettivi dell'Agenda 2030.
18,80

Le avventure choc di due scarpe chic

Le avventure choc di due scarpe chic

GINAPA. Giovani narratori del Parise

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 112

Le avventure choc di due scarpe chic è un libro che prova a esemplificare, attraverso una metafora paradossale, quello che è arduo insegnare a tavolino: la solidarietà, il rispetto e la comprensione della diversità. Gauche e Droite sono un paio di raffinate (e costose) calzature di pelle di cervo, capolavoro dun rinomato artigiano. La loro aristocratica origine le induce a guardare con alterigia tutte le altre scarpe che fanno mostra di sé sugli scaffali del negozio in cui sono esposte, mentre aspettano la dama elegante che avrà l'onore di calzarle. Presto, però, un destino inatteso e ingrato spazza via tutti i loro sogni: non solo una banda di ladri le trafuga, ma costoro, incalzati dalla polizia, si disfano precipitosamente della refurtiva sul ciglio di una strada di campagna. Separate, bagnate, infangate, macchiate, sfregiate, sbiadite, scucite, maltrattate da uomini e animali fino a essere rese irriconoscibili, dopo mille peripezie le due morbide scarpe, non più pregiate come un tempo, si troveranno riunite sul bancone di un rigattiere, ormai brutte e inutili fra molte altre cose brutte e inservibili. Solo lì si renderanno conto di quanto sia stupido trattare il prossimo con sdegnosa arroganza e chiuso egoismo; saranno così scarpe veramente nuove quelle che, presa la via di un altro continente dentro un sacco di stracci, rinasceranno ai piedi di un ragazzo povero ma pieno di gioia.
8,30

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Luigi Pirandello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 256

Uno, nessuno e centomila è, cronologicamente, lultimo dei romanzi di Luigi Pirandello: iniziato nel 1909, fu pubblicato solo nel 1925; avrebbe dovuto essere una sorta di preambolo alla produzione teatrale dell'autore, invece ne costituì il compendio. La storia raccontata ripercorre la vicenda di Vitangelo Moscarda, protagonista e io narrante, e della sua scoperta: per ciascuno di noi non esiste un unico e autentico io ma soltanto un io per gli altri, costruito sulle interpretazioni che gli altri danno di noi. Il protagonista, impossibilitato a esistere come uno, si rende dunque conto di essere centomila, frantumato e disgregato nello sguardo degli altri. E se tutto è forma e illusione, lo stesso si può dire anche dei ruoli sociali: Vitangelo, approdato alla consapevolezza del carattere contraddittorio della condizione umana, e stretto fra la fissità delle convenzioni (il marito sciocco, il figlio scioperato, il ricco usuraio) e una vitalità impetuosa, non può che scegliere infine la follia, diventando nessuno, rifiutando la collettività e annullandosi nell'eterna mutabilità della natura. Romanzo complesso, dalle mille sfaccettature e dalle molteplici implicazioni (che vanno dai richiami culturali del celebre incipit dedicato al naso che pende al possibile autobiografismo), ancora oggi continua a suggerirci letture per il nostro mondo: l'angoscia della solitudine, le maschere che usiamo, il sogno di un progresso sostenibile, la necessità di una difesa della natura, l'esigenza di un rapporto finalmente paritario tra uomo e donna, la costruzione di un'autentica etica del lavoro.
11,00

Spazio ai numeri. Corso di matematica. Aritmetica e geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Spazio ai numeri. Corso di matematica. Aritmetica e geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Valeria Semini

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 600

Acquisizione ragionata dei contenuti disciplinari partendo dalle preconoscenze degli alunni e delle alunne. Le conoscenze e le competenze matematiche via via acquisite diventano strumenti per agire nella realtà.
27,70

Próxima parada. Curso de español para el turismo. Próxima parada. Per le Scuole superiori

Próxima parada. Curso de español para el turismo. Próxima parada. Per le Scuole superiori

Marta Cervi, Simonetta Montagna

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 288

Questo volume è parte dell'opera Próxima parada corso di spagnolo destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il linguaggio settoriale in un corso dal profilo rigoroso e completo come un corso di lingua. Ogni tema sviluppa le competenze settoriali in un contesto che dedica sezioni specifiche a documenti autentici, lessico, funzioni comunicative e strategie, grammatica, cultura. Inclusione, Educazione civica, Agenda 2030, autovalutazione sono parte integrante di ogni tema.
33,30

Lo sguardo sull'altro. Manuale di antropologia. Per le Scuole superiori

Lo sguardo sull'altro. Manuale di antropologia. Per le Scuole superiori

Marco Aime

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 464

Questo volume è parte dell'opera "Lo sguardo sull'altro" corso di Scienze Naturali destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Lo sguardo sull'altro è un manuale di antropologia che unisce al grande rigore autoriale una piacevole leggibilità. Ricco di apparati che facilitano lo studio, ha l'obiettivo culturale di educare a uno sguardo altro sul mondo, in chiave antropologica e interdisciplinare.
27,00

Entre dos aguas. Le narrative graduate in spagnolo

Entre dos aguas. Le narrative graduate in spagnolo

Viviana Bianco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 80

Una piacevole immersione nella lingua: storie graduate in alta leggibilità da leggere e ascoltare, con immagini suggestive e un apparato didattico non invasivo, adeguato ad affiancare l'apprendimento della lingua, in classe o in autonomia.
10,20

Le forme della memoria. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Le forme della memoria. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Carlo Cartiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 528

Edvard Munch intitola Storia un suo quadro del 1911 che rappresenta un anziano seduto allombra di un albero e intento a conversare con un bambino. La storia è infatti un racconto: la più semplice e immediata delle forme di comunicazione e condivisione. Perché la narrazione storica sia efficace, occorre che non perda la natura affabulatoria del discorso orale, che non si frantumi in un pulviscolo di piccole monografie analitiche ma conservi una forte unità e linearità. Le forme della memoria ambisce a restituire alla storia questa natura discorsiva: in una parola, il piacere della narrazione. Ciò si realizza non in contrasto, ma attraverso una varietà di approcci, competenze e conoscenze differenti: multidisciplinarità, strumenti digitali, metodi didattici alternativi e complementari, occasioni di lavoro e di verifica non solo tradizionali ma anche creative.
28,50

Lógos dynástes. Corso di letteratura greca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Lógos dynástes. Corso di letteratura greca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Antonietta Porro, Walter Lapini, Claudia Laffi

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 896

Questo volume è parte dell'opera "Lógos dynástes" corso di Greco destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un profilo storico e letterario della civiltà greca chiaro ed esaustivo, una ricca selezione antologica completa di analisi e pagine critiche, una didattica tesa a riflettere sulle specificità del mondo antico, con uno sguardo rivolto al presente, con attenzione agli obiettivi dell'Agenda 2030. Al centro di ogni riflessione, i testi degli autori che hanno narrato storie e miti che ancora ci parlano. Il corso è corredato di nuovissime espansioni multimediali, tra cui videomappe, ulteriori testi, approfondimenti critici, audiosintesi e audioletture del greco, sia in prosa sia in poesia.
50,20

Lógos dynástes. Corso di letteratura greca. Per l'esame di Stato. Per le Scuole superiori

Lógos dynástes. Corso di letteratura greca. Per l'esame di Stato. Per le Scuole superiori

Antonietta Porro, Claudio Bevegni, Walter Lapini

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 112

Questo volume è parte dell'opera "Lógos dynástes" corso di Greco destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un profilo storico e letterario della civiltà greca chiaro ed esaustivo, una ricca selezione antologica completa di analisi e pagine critiche, una didattica tesa a riflettere sulle specificità del mondo antico, con uno sguardo rivolto al presente, con attenzione agli obiettivi dell'Agenda 2030. Al centro di ogni riflessione, i testi degli autori che hanno narrato storie e miti che ancora ci parlano. Il corso è corredato di nuovissime espansioni multimediali, tra cui videomappe, ulteriori testi, approfondimenti critici, audiosintesi e audioletture del greco, sia in prosa sia in poesia.
7,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.