Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Loghìa

La chimica fisica attraverso esercizi

La chimica fisica attraverso esercizi

Libro

editore: Loghìa

anno edizione: 2012

18,00

Principi di analisi quantitativa dei medicinali

Principi di analisi quantitativa dei medicinali

Enrico Abignente, Daniela Melisi, M. Grazia Rimoli

Libro: Libro in brossura

editore: Loghìa

anno edizione: 2011

Il testo è indirizzato agli studenti dei corsi di Chimica Analitica ed Analisi dei Medicinali, tenuti in particolare nell'ambito dei Corsi di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. L'opera è divisa in tre volumi. Teoria: il primo volume riguarda l'insegnamento dei principi basilari della chimica analitica e dei diversi tipi di determinazioni analitiche, illustrati con esempi ed esercizi rivolti al campo farmaceutico. Pratica: il secondo volume sostiene il corso di laboratorio di analisi quantitativa, in modo da aiutare lo studente ad eseguire correttamente le esercitazioni pratiche in laboratorio, a calcolare i risultati analitici in base ai dati sperimentali ed a redigere una esauriente relazione d'analisi. Eserciziario: il terzo volume è un fascicolo di esercitazioni concepito per lo studente come un vero e proprio quaderno di laboratorio, corredato da quesiti ed esercizi. Il testo si propone come un semplice ed utile strumento per comprendere le basi dell'analisi quantitativa e per applicarle con cognizione di causa al vasto campo dei farmaci.
35,00

Lezioni di chimica farmaceutica e tossicologica I

Lezioni di chimica farmaceutica e tossicologica I

Giovanni Greco

Libro

editore: Loghìa

anno edizione: 2010

pagine: 240

Questo volume è stato ricavato da lucidi ed esercizi che l'autore ha preparato negli ultimi dieci anni tenendo il corso di Chimica farmaceutica e tossicologica I presso la Facoltà di Farmacia di Napoli (nell'ambito del CdL in Farmacia). I vari argomenti (proprietà fisiche dei farmaci, farmacocinetica, farmacodinamica, antinfettivi, antineoplastici) sono stati trattati tenendo conto delle attività professionali che impegnano il laureato in farmacia. Sono stati privilegiati, pertanto, aspetti concernenti l'uso corretto dei farmaci (modalità di somministrazione, effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni tra farmaci, effetti del cibo sulla biodisponibilità orale, sicurezza dei farmaci in gravidanza ed in allattamento, omeopatia). Per lo stesso motivo sono state trattate con minore dovizia tematiche inerenti la progettazione molecolare. Il capitolo sui farmaci antineoplastici, impiegati in ambito prevalentemente ospedaliero, non è stato articolato in misura proporzionale alla complessità e vastità dell'argomento. Gli esercizi che compongono la seconda parte del volume sono del tipo "vero-falso" (per ciascun quesito il numero di risposte corrette varia da 0 a 5) e del tipo "aperto" (in questo caso la risposta viene formulata ed eventualmente argomentata dallo studente). È opportuno precisare che questa raccolta di lezioni si propone come catalizzatore della lettura di manuali di chimica farmaceutica e loro consultazione.
12,00

La chimica fisica attraverso esercizi

La chimica fisica attraverso esercizi

Sante Capasso

Libro

editore: Loghìa

anno edizione: 2010

pagine: 264

Questo testo è frutto della lunga esperienza dell'autore, accumulata nel tempo, attraverso l'insegnamento della Chimica Fisica nei diversi corsi di laurea. Lo studio della Chimica Fisica, così come di tutte le discipline sperimentali, ha come finalità non solo la conoscenza dei principi teorici alla base della specifica disciplina, ma anche l'acquisizione di quelle conoscenze che permettono di operare, di analizzare gli aspetti quantitativi anche in sistemi apparentemente complessi. La ricerca di tale connubio, tra il sapere ed il saper fare, è alla base di questo testo. In esso sono analizzati i principali argomenti abitualmente oggetti di studio in un corso unico universitario di Chimica Fisica, come la Termodinamica chimica, l'Elettrochimica, la Spettroscopia molecolare, la Cinetica chimica e il Trasporto di materia. Per altri argomenti, sicuramente non meno interessanti, il lettore è invitato a leggere testi più ampi. Di ogni argomento sono riportati gli aspetti teorici e gli esercizi numerici, dettagliatamente svolti. In questo testo l'esposizione degli aspetti teorici è volutamente limitata, per dare maggiore spazio agli esercizi, intesi come un indispensabile elemento per la comprensione della materia.
18,00

Farmaci antibatterici

Farmaci antibatterici

Giovanni Greco

Libro

editore: Loghìa

anno edizione: 2009

9,00

La diagnostica nei beni culturali. Moderni metodi d'indagine
35,00

Pescando nei ricordi e nei brogliacci di bordo

Pescando nei ricordi e nei brogliacci di bordo

Ferdinando Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Loghìa

anno edizione: 2008

pagine: 488

15,00

Principi di analisi quantitativa dei medicinali. Volume Vol. 1
35,00

Principi di analisi quantitativa dei medicinali. Volume Vol. 2
35,00

Principi di analisi quantitativa dei medicinali. Volume Vol. 3
35,00

Principi di analisi quantitativa dei medicinali

Principi di analisi quantitativa dei medicinali

Enrico Abignente, Daniela Melisi, M. Grazia Rimoli

Libro: Libro in brossura

editore: Loghìa

anno edizione: 2008

pagine: 356

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.