Mancosu Editore
Architetti italiani in Spagna oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2011
pagine: 335
"Architetti italiani in Spagna ogggi" nasce dalla volontà e, in un certo senso, dall'esigenza di mostrare e riflettere sul contributo degli architetti italiani alla produzione architettonica spagnola contemporanea. Per farlo abbiamo scelto 19 studi di architettura composti da 34 professionisti di cui 23 sono italiani che, da soli o in collaborazione con colleghi e istituzioni spagnole o di altri paesi, hanno prodotto opere significative nel panorama architettonico internazionale." (Dall'introduzione)
Il nuovo manuale europeo di bioarchitettura
Ugo Sasso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2011
pagine: 832
Sappiamo che non sempre materiali e tecnologie risultano innocui per l'uomo e per l'ambiente, non sempre le risorse vengono utilizzate al meglio; ma anche che la volontà di rinnovamento e aggiornamento proveniente dal settore si scontra spesso con ambiti di confusione e incertezza. Del resto, la produzione edilizia contemporanea raramente risponde alle esigenze di qualità: qualità progettuale, esecutiva, organizzativa, sociale ecc. e quindi una architettura "più corretta" costituirebbe già un importante traguardo. Una architettura più attenta alla salute degli abitanti e meno sprecona è del resto già nelle strategie di molti strumenti legislativi, formativi, editoriali, quale obiettivo raggiungibile e che non richiede importanti aggiustamenti culturali dal momento che è possibile appoggiarsi a studi, strumenti, tecnologie approfonditi e affidabili. Questo "Manuale di bioarchitettura" si pone tuttavia obiettivi ancora più ambiziosi.
Cubismo in architettura
Paolo Vincenzo Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2010
pagine: 244
Uno dei movimenti di maggior interesse dell'arte moderna è senza dubbio quello che la critica chiama Cubismo. L'analisi proposta dall'autore, si basa sulla genesi sviluppata nel contesto storico e culturale cui appartengono.
Manuale di progettazione. Illuminotecnica
Marco Frascarolo
Libro
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2010
pagine: 1264
Il volume è stato progettato con l'intento di racchiudere in unico prodotto le due anime della luce: la prima più ingegneristica e ambientale, la seconda più compositiva ed espressiva. Per fare questo è stato coordinato un gruppo di oltre 40 autori scelti tra i massimi esponenti del mondo dell'illuminotecnica. Il volume è ricco di immagini, disegni, dettagli costruttivi e schemi esemplificativi.
Il ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste
Libro: Libro in brossura
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2010
pagine: 256
Nonostante i pareri negativi di prestigiosi esponenti del mondo culturale e della progettazione, il governo vuole dare l'avvio alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. In questo libro vengono esposti i dubbi e le perplessità che emergono da indagini e studi volti a verificare la fattibilità del progetto. Gli aspetti tecnico-strutturali, quelli ambientali, quelli della morfologia del terreno, quelli sismici, quelli economici e politici costituiscono il quadro in cui si disegna uno scenario a dir poco sconvolgente: si parte con i lavori, ma non si è certi che il ponte si possa realizzare. L'unica certezza è quella di alimentare lo spreco e il malcostume tipico di una nazione priva del senso di responsabilità. A chi conviene la costruzione del ponte? Questo testo offre al lettore la possibilità di crearsi un parere critico sui molteplici aspetti che una scelta del genere comporta.
PresS/Tmag
Libro: Copertina morbida
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2009
pagine: 350
PresS/Tmag è la raccolta delle oepre pubblicate su presS/Tmagazine. Sono oltre cento, presentate in cinque anni di attività sulla rivista elettronica che viene spedita ogni settimana per e-mail.
L'architettura non è un Martini. Aforismi del moderno
Giovanni Longobardi
Libro: Libro in brossura
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2009
pagine: 242
Raccolta di 850 aforismi scritti dai più prestigiosi intellettuali e architetti dell'era moderna.
Manuale di progettazione. Giardini
Franco Zagari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2009
pagine: 768
Il "Manuale di progettazione" di Franco Zagari è un volume della collana "TecnoTipo" edita dal Gruppo Mancosu Editore, una collana dedicata ai manuali di progettazione, in grande formato e riccamente illustrati, rivolti a professionisti ed esperti. Il volume è organizzato in maniera sistematica per guidare i professionisti nella progettazione e nella costruzione di giardini. A esempi di progetti e realizzazioni si alternano indicazioni di carattere più prettamente manualistico, affermando in maniera chiara l'importanza della creatività e dell'intuizione nella pratica progettuale. L'apertura del manuale è dedicata alla storia della progettazione dei giardini, una sintesi costituita da immagini e didascalie per ambientare subito il lettore all'interno di un mondo ricco di esperienze diverse. Una corretta e approfondita analisi del contesto nel quale si è chiamati a operare è il primo passo per arrivare a un buon progetto che, in particolare nel caso dei giardini, non può che essere un continuo processo di interazione con il luogo. Il progetto viene poi scomposto negli aspetti normativi e procedurali più direttamente inerenti la pratica professionale per poi riarticolarsi sui suoi temi centrali: la fisiologia (il supporto che ne assicura la vita), il progetto morbido ("soft") degli elementi viventi (la vegetazione) e il progetto duro delle opere edilizie che lo integrano e completano. Il manuale contiene una amplia selezione di immagini di progetti e di giardini realizzati in cui compaiono anche le opere dello studio Zagari, bagaglio di esperienza che offre concrete garanzie e riscontri ai suggerimenti contenuti nel testo. Una scelta molto ampia di opere in un panorama contemporaneo e internazionale costituisce un ulteriore repertorio di idee con le quali confrontarsi. Il volume è ricco di riferimenti bibliografici, spesso commentati, che possono orientare il progettista in un articolato percorso di formazione e perfezionamento.
Cinema/architettura «costruire lo sguardo». Storia sinestetica del cinema in 40 grandi registi
Plinio Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2009
pagine: 516
Il volume analizza il ruolo di 40 registi partendo da Charly Chaplin fino a Moretti e Bellocchio, per circoscrivere il ruolo reciproco che hanno caratterizzato l'l'architettura nel cinema e viceversa. Inoltre viene rappresentato, con un ricco corredo di immagini, la sinestesia dell'architettura e del cinema con le altre arti.
Il nuovo manuale di urbanistica: Fonti e componenti della disciplina-Pratica dell'urbanistica-Lo stato della pianificazione urbana in Italia-venti città a confronto
Libro: Copertina rigida
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2009
pagine: 1152
Catania. Architettura, città, paesaggio. Ediz. italiana e inglese
Simona Calvagna, Maria Grazia Leonardi, Vincenzo Milone
Libro: Libro in brossura
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2008
pagine: 360
Attenta analisi dello sviluppo urbanistico e architettura della città di Catania, con la presentazione storica e le ipotesi e progetti futuri di sviluppo.
Manuale di progettazione dei musei
Giovanni Longobardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2008
pagine: 468
Opera fondamentale per la progettazione e gestione degli spazi museali. Oltre alle normative tecniche in materia sono impostate le disposizioni in materia di risparmio energetico. Il volume è ricco di esempi pratici di progetti già realizzati in Italia e all'estero.