Massa
Lo Stato come possibilità di giustizia. Un percorso di rilettura della filosofia di Emmanuel Lévinas
Valeria Marzocco
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2005
pagine: 224
Tropico del cancro (1955-1959)
Amerigo Javarone
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2005
pagine: 72
Le pagine raccolte in questo libro-taccuino non hanno perso nulla della vividezza dell'osservazione originale. Circola tra le righe, intatta, una sorta di aria vitale: spira dalle notazioni dei siti esotici, schizzi dei protagonisti, sovente irregolari degli incontri, dei ritratti, in punta di penna, della fauna marina, mansueta o predatrice, e dall'osservazione psicologica dei suoi comportamenti. Personaggio dominante, il mare. La televisione, si legge, ha appiattito la rappresentazione del mondo e dei suoi eventi. Questi racconti dimostrano l'esistenza di salutari vie di fuga.
Lezioni di educazione alla legalità
Clemente Bucciero
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2005
pagine: 400
La legalità, in questo libro, non è una nuova o altra disciplina da insegnare, ma, nelle convinzioni profonde dell'autore, il senso proprio della coesistenza storica e civile di una comunità organizzata a Stato, nelle sue ragioni materiali e culturali, e, specialmente, nelle sue prospettive. Non dunque legalità in senso tecnico-giuridico né la parodia d'essa quando si scambia con la non delinquenza. Il volume suggerisce, nei grandi quadri che propone, esplorazioni ulteriori, quanto è quello che può confortare il suo assunto, essere la legalità coscienza di appartenenza, nelle radici e nel futuro che l'appartenenza dischiude. Non entità statica, ma storica.
Optima mater. L'ascesa al potere di Nerone e il più atroce dei suoi delitti
Massimo D'Antonio
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2005
pagine: 384
Coriandoli. I colori sopra, intorno e sotto di noi
Giuliana Marcarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2004
pagine: 112
Un libro per approcciare con semplicità il mondo dei colori, il loro significato, la loro percezione a livello emotivo e razionale. La nostra predilizione per un certo colore non è casuale, ha origini energetiche, è strettamente legata con la nostra sfera più intima, quella dei pensieri "sottili"... degli stati d'animo. I nostri colori ci appartengono, ci accolgono e vibrano insieme a noi sul sentiero di questa vita, prima e anche dopo.
Il radar in Italia. Storia di un prodotto d'eccellenza
Delio Lomaglio
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2004
pagine: 184
Cimiteri napoletani. Storia, arte e cultura
Libro: Libro rilegato
editore: Massa
anno edizione: 2004
pagine: 188
In questo volume, pur lasciando grande spazio alla situazione del cimitero monumentale di Poggioreale di cui si sono interessati parecchi studiosi per la ricchezza di testimonianze architettoniche ed artistiche, si è scelto di porre l'accento anche su quelle emergenze di quartiere le cui manifestazioni artistiche sebbene caratterizzate da un'arte devozionale e popolaresca che non sempre raggiunge vertici qualitativi di un elevato interesse rivestono tuttavia una notevole importanza storica e civica per la città di Napoli. Accanto alle trattazioni relative a Poggioreale, pagine dedicate alle realtà di Pianura, Secondigliano o Chiaiano.
La mia isola. Persone, luoghi, emozioni
Franco Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il volume raccoglie una corrispondenza di Franco Iacono dall'Isola d'Ischia, pubblicata, tra giugno e settembre del 2003, dal Corriere del Mezzogiorno. Le lettere, corredate da significative fotografie, danno una immagine di Ischia meno fatua e più vera, la scrittura segue il filo delle emozioni che però non diventano mai nostalgia. Si racconta di un patrimonio inestimabile di intelligenze, di memorie, di personaggi che hanno amato l'Isola, da Angelo Rizzoli a Piero Malcovati, da W. H. Auden a Eduard Bargheer, da William Walton a Hans Werner Henze. Si racconta di tante persone che con la loro vita quotidiana hanno arricchito l'Isola di valori e di tradizioni. Si parla di luoghi nascosti e di paesaggi e si parla di memoria.