Masso delle Fate
Zampate
Alessandro Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 262
Marco ha quasi cinquant’anni, una bella e solida moglie, due figli piccoli, un lavoro nel pubblico impiego, tanti interessi e un terrier. Vive al meglio che può. Per motivi di ufficio gli capita di imbattersi nelle sorti di Maria Serena la sfacciata e affascinante trentenne di quando andava ancora al liceo. Parte, così, un continuo oscillare dal presente al passato, dall’oggi al ricordo, a quando Marco e Maria Serena appunto erano parte di un gruppo variegato che aveva trovato nell’amore per i cani la scintilla per accendere un’amicizia capace di rendere invisibili quelle differenze così grandi, invece, agli occhi degli altri. Comincia allora un viaggio nella memoria che lo porterà a rinverdire un tempo trascorso, i suoi doni ed i suoi traumi.
Diuturni schizzi in versi diversi
Riccardo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 144
Una raccolta, questa, di riflessioni filosofiche maturate in forma poetica sulla mia concezione dell’esistenza. Una visione legata alla mia personale esperienza di vita ed anche a certe letture che m’hanno segnato fin dall’età della giovinezza. Escursioni nel pensiero di notevoli scrittori oltre a grandi filosofi dell’antica Grecia metabolizzati questi con la particolare sensibilità che poi ha caratterizzato tutto il percorso di tale mia poetica ascesa. … con questi schietti prosimetri ho inteso esprimere soprattutto il mio realistico pensiero affermando con coraggio di sentirmi un “ateo razional-materialista” come amo del resto definirmi. Mentre cerco sempre di abbeverarmi alla scienza e, con curiosità ed interesse, ad ogni tipo di conoscenze.
Un Natale a modo mio
Barbara Lombardi Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 166
Un libro per non dimenticare e tenere vive le tradizioni natalizie. Sfogliando queste pagine potremo conoscere il Natale con i suoi simboli e leggende, le sue storie, i dolci della tradizione per terminare con poesie e racconti.
Informally speaking. Una grammatica universale
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 224
La pittura può essere definita una grammatica universale? Ecco una domanda che cela in sé varie risposte, per noi qui utili all’introduzione di questa mostra che narra di una specifica lingua, quella della Pittura Informale. Uno spaccato, questo proposto dalla Galleria Open Art di Prato, che riaccende i riflettori su un particolare momento della storia dell’arte, seguendo una linea temporale dilatata che dagli anni Cinquanta del Novecento arriva fino al primo decennio del nuovo millennio. Senza alcuna pretesa di farsi sintesi di una situazione, che nella realtà è molto più complessa e articolata, Informally Speaking è ritagliata sullo specifico di opere e personalità rappresentative di perplessità e inquietudini che attraversano oltre mezzo secolo. Non solo, qui conta molto e fa la differenza, la geografia che fa letteralmente il giro del mondo, mettendo in luce, oltre agli specifici caratteri culturali dei paesi di formazione e appartenenza degli artisti, quell’invisibile linea fluida capace di restituire la complessità, ma anche l’unità di un panorama di esperienze internazionali.
La luce dell'anima. Calendario 2025
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 26
Marco Maroccolo curatore di questo calendario in questo lavoro ha catturato la luce per restituire a chi guarda la purezza dell’anima di questi meravigliosi cavalli
Poesie sparse
Ubaldo Bitossi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 84
Sparse stanno conchiglie sull’arenile, giunte lì al finir del mare. Resti di vita, pur esse vita: carbonato di calcio variamente assemblato dal suo mollusco, quand’era in vita! Sparse stanno nella nostra mente le parole, talvolta arrese all’oblio, altre volte raggiunte, assemblate in frasi, in racconti, in poesie! Stanno le poesie sparse sui fogli, appunti tormentati da correzioni, versi cancellati senza pietà, quartine lasciate lì ad aspettare, forse per non più essere usate! Stanno le poesie sparse nei libri, arrese a pagine stampate che forse non saranno mai aperte, in libri abbandonati agli scaffali che forse mai saranno scoperti: la polvere, il tempo, l’inedia, se ne prenderanno cura e le parole rimarranno lì, “incarcerate”! Ecco le poesie sparse. Nel vento trasportate dalla libertà del terso o dalla follia della bufera, comunque libere di andare, svolare, sbattere di dove in dove, in città fra i terrazzi, fra i palazzi, fra i giardini, ma anche nascoste fra pagine dimenticate. Ecco le poesie sparse feconderanno di vita il mondo, anche dopo la sua apocalisse.
Firenze capellona. Fotolibrobar 1968-1975
Riccardo Galimberti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo libro è un fotolibrobar, non è un'analisi storica del periodo, sono soltanto ricordi e foto in libertà, un racconto agli amici seduti in un bar, scritto facile e un po' confusionario, senza seguire una progressione temporale precisa, perché per essere ribelli è tassativo non annoiarsi e non serve essere intellettuali per forza.
Lunario delle fate. Un libro magico degli affetti e della memoria
Giovanna Bigalli
Libro: Cartonato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 64
Dedicato a chi crede ancora nelle fate, nella magia e ad altro a cui quasi nessuno dà più importanza. A chi sa che le fate si possono incontrare nella vita reale. A chi pensa che la vita possa essere vissuta per tessere e annodare legami d’amore.
Stanislao Pointeau. Un macchiaiolo toscano di origini francesi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 96
Catalogo della mostra dedicata a Stanislao Pointeau, allestita al Museo di San Casciano nell’ambito di Terre degli Uffizi. Fu una delle tante “scoperte” di Carlo Del Bravo quella di questo pittore di origini francesi, non più noto al grande pubblico, ma che fece parte a pieno titolo del gruppo di artisti che, a partire dal Caffè Michelangiolo di Firenze, diede vita al movimento dei macchiaioli. La figura di Pointeau fu infatti importante sia all’interno del movimento della macchia - che peraltro ne influenzò profondamente lo stile pittorico - sia nel contribuire a far conoscere il movimento oltre i ristretti confini toscani.
Parole
Giuseppe Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 92
La parola è un modo per far conoscere chi siamo agli altri, è come svelare una parte di noi, che possiamo tenere nascosta oppure offrire in dono a chi vogliamo. “Pensiamo, quindi siamo. Se le parole volano e ciò che è scritto resta, allora noi restiamo, e siamo qui per sempre”.
La vita di Olga
Francesca Regoli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 194
Olga è una fra le tante donne di questo mondo. Lei vive la vita e la sua passione con entusiasmo, poi un grido di dolore. La sua reazione è un comportamento al limite della perdita di sé. Non vuole fare retorica Olga, è figlia del suo tempo, crede fermamente nei valori e nei canoni assorbiti da bambina. Ci vuole raccontare come una donna di ieri vive oggi un certo tipo di violenza non conclamata, silenziosa e subdola. Racconta il suo vissuto Olga: gli alti e bassi della vita come note musicali. L’ultima nota, però, è troppo stonata per poterla accordare. Riuscirà sul far della sera della propria vita, a chiudere definitivamente col passato?
Girolamo. Il ragno esploratore e la leggenda della betulla d'argento
Cristiana Bidoli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 176
Girolamo è un ragno intraprendente che decide di lasciare di nascosto il villino di Poggio Rotondo, dove vive con la famiglia, per inseguire un sogno: arrivare a Capo Nord e incontrare il maestro tessitore. È così che ha chiamato la misteriosa figura luminosa senza forma e senza voce che ogni notte gli appare nei sogni e lo invita a partire indicandogli la direzione da seguire. All’insaputa dei genitori organizza la fuga e grazie a Opilio, il vecchio amico della mansarda, prepara il suo bagaglio: uno zainetto leggero con pochi ma utili strumenti, quali due taccuini, una bussola, alcune mappe, una torcia, un binocolo e una macchina fotografica. Altri personaggi si uniranno gradualmente alla spedizione e alla fine accadrà qualcosa di inaspettato. Chissà se Girolamo riuscirà ad arrivare a destinazione e a trovare quello che cerca!