Mazzanti Libri
Valori fondanti ed etica per la società della globalizzazione
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2012
pagine: 316
Le crisi finanziarie internazionali negli anni duemila hanno rivelato comportamenti di egoismo e cupidigia individuale e collettiva, mentre oltre un miliardo di persone vivono con poco più di un dollaro al giorno e sono aumentate enormemente le diseguaglianze nel mondo, generando così tensioni e imponenti movimenti migratori. Per la Santa Sede serve la costituzione di un'autorità pubblica mondiale al servizio del bene comune; serve con urgenza una riforma del sistema finanziario internazionale con un'Autorità pubblica a competenza mondiale. A nostro avviso, serve altresì un recupero dell'etica in ogni professione e attività, riscoprendone i principi grazie ai grandi filosofi greci e latini fino ai pensatori moderni: è l'ora per noi adulti di reimparare e per i giovani di apprendere nella loro formazione i valori fondamentali e fondanti dell'uomo che hanno caratterizzato la sua storia sulla Terra. Solo così si riuscirà a ridurre, se non a eliminare del tutto, il degrado delle relazioni sociali ed economiche nella società globalizzata, dove prevale la spietata logica del più forte.
Valori fondanti ed etica per la società della globalizzazione
Antonino Giannone
Libro
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2011
Journeys of light
Marco Franzoso, G. Mauro Lapenna
Libro: Libro rilegato
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il grande imbroglio. Il Risorgimento italiano
Sandro Siggia
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2022
pagine: 348
Ci hanno mentito, nella migliore delle ipotesi pro bono pacis, ma il “risorgimento”, così come ci è stato tramandato, non è mai esistito. La legione compiacente degli storici, saliti sul carro del vincitore, ancor oggi ci parla di un glorioso “risorgimento”, votato al successo, di guerre di indipendenza popolari, di una nazione fiera di aver guadagnato col sangue dei suoi martiri, l’unità della penisola. Un imbroglio, un vero imbroglio, ripetuto mille volte per placare gli animi, per dare un senso patriottico all’impresa, per paludare con i simboli della libertà, del riscatto politico, dell’unità, una conquista militare che costò lacrime e sangue. Questo imbroglio è all’origine del “difetto di patriottismo” che affligge da sempre il nostro paese e che ci spinge ad aver così poca considerazione per la classe politica che ci governa, così poca fiducia nella magistratura e così poco rispetto per le istituzioni che ci amministrano, considerate, spesso, avulse se non contrarie ai nostri stessi interessi.
Izourt. Il dramma degli immigrati italiani sulle dighe dei Pirenei francesi
Renza Bandiera
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2018
Inizio primavera 1939. Eccezionali fenomeni atmosferici - con abbondanti nevicate accompagnate da venti impetuosi noti per la loro devastante violenza - si abbattono sui Pirenei dove sono in fase di ultimazione le opere dei bacini montani di Izourt e di Gnioure, che andranno ad alimentare le centrali idroelettriche della più grande fabbrica europea di alluminio, ad Auzat in Ariège. In ambedue i cantieri è impiegata una preponderante forza lavoro di immigrati italiani che dovrà affrontare esperienze drammatiche e sconvolgenti. A Izourt, una bufera di vaste proporzioni scardinerà i tetti di due solidi fabbricati in muratura mentre vi dormivano decine di lavoratori italiani... A Gnioure, per scampare alla morte e tentare la discesa a valle, gli operai sfideranno la sorte con la traversata di due vette in temibili condizioni invernali, muniti soltanto di barre di ferro e di cazzuole per le arrampicate su crinali fortemente inclinati... Una storia vera e tuttora indimenticata.
Cronaca della riviera del Brenta dal 1800 alla prima guerra mondiale
Enrico Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2017
Obiettivo della ricerca è stata la riscoperta della storia quasi contemporanea di una comunità partendo dalle notizie dei giornali e implementandole con i documenti degli archivi comunali, parrocchiali e dell'Ospedale senza dimenticare tutto ciò che si recupera nel web per far vivere la quotidianità di un periodo storico poco studiato in Riviera del Brenta. Sono stati riportati alla luce avvenimenti quotidiani, piccole storie, aneddoti, commenti dei giornali a vicende più o meno locali, personaggi della cultura, amministratori comunali e politici di rilevo, ma anche volti meno noti che hanno reso vivo e significativo il vivere giornaliero dell'epoca. Il testo è un susseguirsi di eventi (elezioni, feste religiose e laiche, mercati), realizzazione di infrastrutture (scuole, fabbriche, ospedale, case di riposo) arricchito da quasi 500 foto di personaggi, manifesti e appelli al popolo, documenti, tabelle e tavole pittoriche che lo rendono leggibile a chiunque voglia avere un quadro della Riviera del Brenta dall'inizio del 1800 alla Prima Guerra Mondiale.
Il prodotto ittico. Dall'ambiente marino alla nostra tavola. La qualità del prodotto ittico e le ispezioni igienico sanitarie
Nicola Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2017
La vendita del prodotto ittico di questi tempi, oltre a rappresentare una notevole risorsa economica sta conquistando con sempre maggiore frequenza le nostre tavole. Diventa importate saper valutare quale prodotto si sta comperando alla vendita al dettaglio: da questo dipende la qualità di ciò che viene servito sulle nostre tavole mentre le caratteristiche del pescato ne determinano il prezzo e la salubrità. È importante quindi poter valutare velocemente i prodotti esposti alla vendita distinguendoli dagli organismi acquatici di simile morfologia e soprattutto riuscire in modo semplice ed efficace a determinare il loro grado di freschezza o condizione di conservazione. Il prodotto ittico venduto al dettaglio infatti, deve essere commercializzato secondo la specie, il grado di freschezza con cui si presenta, la dovuta vitalità prevista per alcuni organismi, la tecnica di cattura o di allevamento e la provenienza, tutti dati che devono essere obbligatoriamente evidenziati nel cartellino di esposizione alla vendita. Questo breve testo descrive gli obblighi per gli esercenti, le azioni di verifica e tanti consigli utili per i consumatori.
Boundless love
Giuseppe Falconi
Libro
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2017
pagine: 32
"Con questo Istant-Book, attraverso la mia esperienza, vorrei provare a demolire il muro e sollevare il velo di tante censure e stereotipi culturali. Non siamo angeli, tanto meno eterni bambini. Ma semplicemente persone che, come tutti, hanno gli stessi desideri, pulsioni, sogni e tanta voglia di amare". Giuseppe Falconi, divenuto tetraplegico nel 1982 all'età di 19 anni, con Boundless love affronta il tema della sessualità nei portatori di handicap.
Il calcio e l'isola che non c'è
Ezio Glerean
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2016
pagine: 135
"L'Isola che non c'è", di Ezio Glerean - calciatore professionista di Genoa, Brindisi e Cavese e Allenatore del Cittadella dei miracoli (oltre che di Palermo, Padova, Venezia, Bassano e Cosenza) - non è un libro di memorie ma è un manifesto per il rilancio del calcio italiano. Un calcio nazionale che deve ripartire dal recupero della gioia di giocare al pallone da parte dei giovani; dal recupero del rapporto con il territorio, con le famiglie, con gli amministratori locali e con le società sportive. L'appello di Glerean, allenatore militante, è rivolto a tutti coloro che amano il "gioco più bello del mondo" ed è un progetto concreto che lui stesso si propone di costruire, insieme ai suoi colleghi allenatori, prima che sia troppo tardi.
Uganda. In moto nella terra dei gorilla
Marco Denicolò
Libro: Libro rilegato
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2015
pagine: 137
L'Uganda è ricca di fascino: oltre ad essere una delle terre più verdi dell'Africa è anche ricca di grandi animali e costellata di parchi, che ne rendono la visita molto varia ed interessante. Salito sulla moto, proprio all'inizio del 2015, l'autore si è lasciato trasportare, insieme ai vecchi e nuovi amici del Marcopoloteam, attraverso montagne, altopiani, foreste, laghi e a contatto con la gente, come solo con la moto si può fare. L'Africa è descritta, nella veste fotografica dell'autore, tra la luce tipica, i cieli tersi contrastati, la vegetazione rigogliosa, attraverso l'apparente ossimoro della magia della fotografia in bianco e nero.
Ladakh il piccolo Tibet. In moto sul tetto del mondo
Marco Denicolò
Libro: Libro rilegato
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2014
pagine: 133
Nel 2013 il Marco Polo Team compie un nuovo memorabile raid, esplorando in moto le regioni himalayane indiane del Ladakh e del Kashmir. Lambendo i territori della Cina e del Pakistan e percorrendo strade impervie, spesso martoriate dai monsoni e dai grandi fiumi Indu e Zanskar, il team ha valicato i più alti passi del pianeta, incontrando le popolazioni locali che convivono con le asprezze delle altitudini e subendo il fascino della spiritualità di sperduti monasteri aggrappati alle montagne. Il progetto benefico legato all'avventura mira a sostenere, anche grazie a questo libro, la realizzazione di una scuola nella remota regione himalayana dello Zanskar, tramite Aiuto allo Zanskar Onlus.
Gli speziali a Venezia. Pagine di storia
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2013
pagine: 129
"Gli speziali a Venezia. Pagine di storia", rappresenta un punto di sintesi di numerosi ricerche sulla farmacia della Serenissima Repubblica di Venezia. Soprattutto a partire dal primo '900 la storia della farmacia è stata oggetto di ricerche e pubblicazioni al fine di riscoprire un patrimonio culturale da non perdere ad arricchimento anche del presente. Molti sono gli storici che si sono dedicati a tale riscoperta e che diventa difficile ricordare, scusandoci delle omissioni ci pare doveroso almeno citare l'opera svolta dall'Accademia Italiana di storia della Farmacia. Questo libro ha lo scopo di ricordare i momenti salienti del percorso di formazione e sviluppo dell'arte degli speziali veneziani nella Repubblica di Venezia.

