Mazzanti Libri
Manuale di tecniche di riqualificazione fluviale. Le esperienze pioniere della rinaturalizzazione in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2001
pagine: 120
Storie della ferrovia
Dino Tonon
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2001
pagine: 76
La montan'aria. Dizionario semiserio di alpinismo
Pier Aldo Vignazia
Libro
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2001
pagine: 104
Mal aere e acque meschizze. Malaria e bonifica nel Veneto, dal passato al presente
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2000
pagine: 160
Asintoto morale. Tra essere e dover essere, libertà e responsabilità, disincanto e impegno
Carlo M. Carrà
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 114
“Asintoto morale” è un libro che nasce da una tensione: quella tra l’esigenza della verità e l’impossibilità di possederla del tutto. Tra l’ethos della libertà individuale e la pressione conformistica del nostro tempo. Tra la necessità di scegliere e l’insidia del compromesso. La scrittura aforistica non è solo forma breve. È stile del pensiero, rapidità dello sguardo, taglio del giudizio. In queste pagine si susseguono riflessioni asistematiche, ironiche, taglienti, a volte spietate, su tutto ciò che ci riguarda: politica, geopolitica, cultura, religione, educazione, diplomazia, scienza e arte. L’asintoto è ciò che si avvicina senza coincidere mai. Come la coscienza morale, come l’idea di giustizia, come ogni tentativo umano di vivere in dignità, libertà e verità. Un Breviario laico per chi non si accontenta di vivere “comodamente».
Sorrido a me stessa. La mia vita con la comorbilità
Chiara Irceti
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 166
Chiara, che ama farsi chiamare Chiaretta, si definisce una “guerriera invisibile”. La sua vita è segnata dall’epilessia, da malattie che non si vedono ma che pesano ogni giorno, da solitudini e cadute improvvise. Eppure, pagina dopo pagina, la sua voce dimostra che si può trasformare la fragilità in forza, il dolore in ironia, la diversità in una forma di coraggio. Tra ricordi d’infanzia, passioni calcistiche sfrenate per l’Inter, amicizie sincere e delusioni brucianti, l’autrice racconta la propria esistenza con disarmante sincerità. Non c’è retorica, non c’è autocommiserazione: c’è il desiderio di condividere una storia vera, fatta di ospedali e sogni, di sorrisi e crisi, di crolli e rinascite. Sorrido a me stessa è il diario di una donna che, nonostante le cadute, continua ad alzarsi e a ridere di sé. Un invito a guardare la vita con occhi diversi, a scoprire la bellezza nell’imperfezione e a credere che, anche nei momenti più bui, il sorriso resti la forma più luminosa di resistenza.
L'altro volto della Luna
Patrizia Querini
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 354
Le vicende di vita di tre famiglie scorrono con le loro crisi, i loro dolori e i loro tentativi di alleviarli. Tre affreschi familiari dalle dinamiche relazionali diverse. Cosa si nasconde dietro la facciata? La maschera che tutti noi indossiamo può giungere a confondersi con la nostra identità. Alcuni personaggi del racconto riescono a trovare il coraggio di abbassarla e guardare in faccia il loro vero volto. Sorretti da legami affettivi significativi, intraprendono un percorso di cambiamento. Ogni storia di vita ha più facce. Per comprenderne la vera essenza bisognerebbe riuscire a visualizzarle tutte.
In punta di piedi
Patrizia Querini
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2023
pagine: 238
Irene aveva sempre desiderato l’armonia interiore e sognato di vivere in un mondo di pace. Era un animo puro. Credeva nella verità delle parole e dei sentimenti perché custodiva il sole nel cuore ed era cresciuta nella fiducia dell’autenticità degli altri. Ma le parole, ora ne aveva consapevolezza, erano mendaci. In una Venezia frastornata e languida, i personaggi del racconto che animano la scena si trovano a confrontarsi con il delicato e spinoso problema della scelta, con la tormentata ricerca della verità, la propria e quella degli altri, con il difficile rapporto tra i diritti degli adulti e quelli dei bambini, con il temibile incontro-scontro con le parti oscure del proprio mondo emotivo interno. Tentano di rispondere a scomodi interrogativi. Il denaro può bastare a dare un senso alla propria esistenza? Che cosa significa essere un padre? Incappano nella cecità dell’autoinganno, messo inconsapevolmente in atto per evitare il dolore e nella complessità della dimensione psichica, che non segue i dettami della razionalità, ma è dominata dalla logica dell’inconscio. La realtà non è mai tutto bianco o tutto nero, è un’infinita gamma di sfumature, di luci e di ombre.
Venezia 1866-1895. Carlo Pisani un giornalista contro tutti. Lotte politiche, tradimenti, polemiche e duelli
Umberto Zane
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2023
pagine: 304
La storia dei primi quarant’anni “italiani” di Venezia, e nel contempo dell’intero Paese, raccontati giorno per giorno, in modo originale e diverso attraverso gli scritti e la vita avventurosa, fatta di battaglie, esili (volontari e non), passioni, polemiche, duelli, di Carlo Pisani, uno dei giornalisti più famosi del tempo, mai troppo amato dagli amici e molto spesso aspramente combattuto dai nemici. Scrive nel 1880 di lui “La Favilla”: “È uno strano impasto d’uomo. Non gli manca la sua Dulcinea del Toboso: è la Destra storica. E per farla trionfare non esiterebbe, come Torquemada, a far riardere qua e là, qualche piccolo rogo di Progressisti e Repubblicani, contro cui ogni giorno rovescia un sacco d’ingiurie, e dei quali divora uno a pranzo e uno a cena...” Grazie ai suoi spesso infuocati articoli su “La Venezia”, ma anche a quelli degli altri quotidiani lagunari di questo periodo riviviamo le atmosfere, le attese, i progetti, i dibattiti, politici e sociali, riguardanti la Nazione e la Città. Molti temi che hanno diviso quell’opinione pubblica di fine Ottocento, sono rimasti irrisolti, e sono gli stessi che ancora oggi fanno discutere.
Geopolitica della mente. L'Intelligence nel campo di battaglia definitivo
Mario Caligiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2023
pagine: 118
Le tecnologie rappresentano un formidabile strumento di dominio che ha come obiettivo definitivo la conquista della mente, oltre la quale non c'è altro.
Per capire quello che sta accadendo, dobbiamo cogliere i segnali deboli e unire i punti. Di conseguenza, il metodo dell’Intelligence diventa decisivo. In questo modo, sapremo guardare con occhi diversi la guerra in Ucraina e lo scandalo Qatargate al Parlamento europeo, le tensioni anarchiche nel nostro Paese e le reali dinamiche della riconferma del presidente della Repubblica, i limiti evidenti dell’informazione italiana e gli aspetti necessari della riforma dell’Intelligence nazionale. Queste e altre vicende vengono illuminate con una nuova luce, andando al di là delle apparenze per evitare di finire nell’ingranaggio del pensiero unico e della disinformazione.

