MB Edizioni (Roma)
Ottica e vizi rifrattivi
Nicola Pescosolido
Libro: Libro in brossura
editore: MB Edizioni (Roma)
anno edizione: 2012
pagine: 138
Anatomia, fisiologia e diagnostica strumentale oculare
Nicola Pescosolido
Libro: Libro in brossura
editore: MB Edizioni (Roma)
anno edizione: 2012
pagine: 292
Oftalmologia clinica
Nicola Pescosolido
Libro: Libro in brossura
editore: MB Edizioni (Roma)
anno edizione: 2012
pagine: 484
L'opera, con le oltre 200 figure in stampa e 900 in web (sul sito unimed-srl.it è scaricabile tramite codice il file 'Oftalmologia Clinica Immagini' in formato PDF contenente circa 900 immagini abbinate al testo e segnalate tramite numero e scritta 'PDF'), ha il preciso scopo di condurre il lettore all'apprendimento delle patologie oculari considerandone anche gli aspetti più critici. Alcuni argomenti sono trattati in modo più esaustivo, come la sindrome da disfunzione lacrimale, l'edema corneale, le complicanze indotte dalle lenti a contatto, la trasparenza corneale, l'edema maculare e la maculopatia legata all'età.
Mammografia. Manuale teorico-pratico per tecnici di radiologia medica
Stefano Pacifici
Libro: Libro in brossura
editore: MB Edizioni (Roma)
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il percorso didattico parte dall'anatomia e fisiopatologia della mammella, analizza gli aspetti psicologici e relazionali, le applicazioni digitali, le tecniche integrative e bioptiche, per concludersi con la tecnica mammografica. Quest'ultimo aspetto, particolarmente curato, illustra in maniera molto pratica tutte le proiezioni mammografiche, standard e supplementari, in puro stile tech-tips. Pensata per lo studente, ma anche per il tecnico esperto che intende arricchire il proprio background; l'opera è suddivisa in quattordici capitoli e completata da oltre duecento illustrazioni.
Guida pratica di anestesia e rianimazione
Alessandra Canneti
Libro: Libro in brossura
editore: MB Edizioni (Roma)
anno edizione: 2008
pagine: 498
Il volume, formato tascabile di facile consultazione, è diretto a coloro che operano nel settore dell' anestesia e rianimazione. Fornisce: - descrizione dei farmaci frequentemente utilizzati (meccanismo d' azione, dosaggio, principi di farmacocinetica, effetti collaterali, interazioni farmacologiche, uso in gravidanza e in pediatria, avvertenze); - protocolli BLS/ALS 2006-2008; - protocolli di trattamento delle urgenze in sala operatoria e in pronto soccorso; - nozioni di anestesia locoregionale; - nozioni di anestesia ostetrica; - principi pratici di anestesia pediatrica; - nozioni di tossicologia con descrizione dei principali quadri clinici e dei modelli terapeutici più appropriati; - confronto delle caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche di sostanze appartenenti allo stesso gruppo farmacologico
Metodo Ruffini. Ovvero le meraviglie dell'ipoclorito di sodio
Gilberto Ruffini
Libro: Libro in brossura
editore: MB Edizioni (Roma)
anno edizione: 2011
pagine: 180
Ipoclorito di sodio è una sostanza conosciuta in tutto il mondo ma non utilizzata per uso terapeutico, utile per tutti, sia sul piano strettamente sanitario che su quello economico. Il suo utilizzo, per la grande efficacia ed efficienza ed per il risparmio economico conseguente del singolo prima e sociale poi, dovrebbe porre il prodotto come insostituibile priorità d'utilizzo terapeutico per tanti frequenti disturbi, calcolati in milioni di casi all'anno e, con i suoi notevoli risvolti economici, potrebbe con gli altissimi risparmi ottenuti, liberare agevolmente risorse utili altrove. Una verità certamente scomoda a molti ma il Medico con scienza, coscienza e conoscenza ha il dovere di curare il paziente, secondo il più efficace e meno invasivo metodo di trattamento, a totale beneficio del sofferente, assicurandogli professionalmente e moralmente nel possibile tecnico-scientifico, tutti i rimedi di guarigione.