Medea
La colonna cervicale in odontoiatria
Simona Tecco
Libro: Libro in brossura
editore: Medea
anno edizione: 2019
pagine: 284
"La colonna cervicale in Odontoiatria", a cura della Prof.ssa Simona Tecco, nasce dalla ricerca e dall’approfondimento professionale da parte di specialisti dell’area, e fornisce un dettagliato excursus per capire e gestire il dolore cervicale correlato ai disturbi dell’apparato stomatognatico. Il volume, infatti, si rivolge a tutte le figure professionali che si interessano del tratto cervicale della colonna, ma in particolar modo a odontoiatri che rilevano spesso nei propri pazienti la coesistenza, da punto di vista clinico, di dolore cervicale ed alcune disfunzioni dell’apparato stomatognatico. Autorevoli Ricerche hanno evidenziato come vi siano delle evidenze anatomiche, fisiologiche, scientifiche all’origine della correlazione tra colonna cervicale ed apparato stomatognatico, e questo volume si dimostra un importante strumento per conoscere e gestire queste correlazioni.
Le piaghe cutanee. Una storia tante storie, un percorso nel tempo
Piero Bonadeo, Giorgio Guarnera
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2019
Il medico e l'infermiere. Tra fede e miracoli, religiosità e preghiera, spiritualità e spiritual care, guarigioni e Lourdes
Michele Chieppi
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2018
Updates and advances in phlebology
Giovanni Nano, Daniela Mazzaccaro
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2018
Endovascular treatment of aortic aneurysm: durable solution
Giovanni Nano, Mauro Gargiulo
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2018
La terapia occupazionale e il paziente cronico nelle medicine specialistiche riabilitative
Libro: Copertina morbida
editore: Medea
anno edizione: 2018
Guida alla conoscenza dell'istochimica medica. Con cenni storici
Palma Minutillo
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2018
Atlas of the superficial venous system. Of lower limbs through Multislice Computed Tomography Angiography
Marco P. Viani, Fabio Calliari, Silvia Stegher
Libro: Libro rilegato
editore: Medea
anno edizione: 2018
Quandi i papi erano sudditi di Bisanzio
Ciro Della Rocca
Libro
editore: Medea
anno edizione: 2018
Lo spietato confronto tra papato e impero ai tempi di Giustiniano, agguerriti e insidiosi eresiarchi, quali Eutiche e Nestorio, naturalmente condannati da agitati concili, l’intricata “Questione dei Tre Capitoli” che non molti conoscono, fumose profondità teologiche e filosofiche: sono questi alcuni temi trattati in “Quando i Papi erano sudditi di Bisanzio”. Aneddoti e dettagli non nuocciono affatto al rigore storico, almeno così mi sembra, ma non sono uno storico di professione.

