Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metauro

La pietra... scartata è diventata testata d'angolo

La pietra... scartata è diventata testata d'angolo

Giannina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2013

pagine: 251

La citazione ripresa dalle Sacre Scritture, che dà il titolo a questo libro, fa riferimento a quei bambini che, in età scolare, manifestano quel problema oggi assai diffuso che va sotto il nome di dislessia. Giannina Rossi ha scritto questo racconto tra autobiografia e memorie di una esperienza ormai pluridecennale nel trattamento di giovani dislessici. È un libro in cui, alla profonda conoscenza del problema, alle esperienze concrete vissute in tanti anni di insegnamento, ai consigli rivolti a genitori e insegnanti, si affianca una forte tensione emotiva e affettiva verso i casi dei piccoli soggetti che sono stati affidati alle sue cure. La dislessia, per tanto tempo ritenuta erroneamente una malattia i cui soggetti venivano emarginati nella scuola, nasconde in realtà le doti di caratteri sensibili, spesso assai più creativi e intuitivi dei cosiddetti "normali", come dimostra il lungo elenco di grandi uomini della storia, artisti, musicisti, scrittori che ne erano affetti. Essa in realtà è solo un problema che si può risolvere in tempi brevi, con tanta dedizione e applicazione, come dimostrano i casi che Giannina narra nel suo libro.
22,00

Alla ricerca della libreria perduta. La biblioteca di Giovanni Sforza signore di Pesaro
20,00

All'ombra della memoria. Studi su Paolo Volponi

All'ombra della memoria. Studi su Paolo Volponi

Salvatore Ritrovato

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2013

pagine: 120

20,00

Pasqualon «navigatore di sogni». Pesaro, storia in poesia

Pasqualon «navigatore di sogni». Pesaro, storia in poesia

Stefano Giampaoli

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 155

Alcune vicende della storia di Pesaro viste attraverso la poesia di Odoardo Giansanti detto Pasqualon, famoso cantastorie del primo Novecento
12,00

Riletture salgariane

Riletture salgariane

Libro: Copertina morbida

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 297

25,00

Victor, l'inverosimile agente segreto

Victor, l'inverosimile agente segreto

Mario Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 336

Ambientata in Algeria, la vicenda dell'agente segreto Victor è il pretesto narrativo per una suggestiva indagine nell'anima umana. Gli agenti segreti, nel compiere la loro missione nel cuore del deserto, sono attratti e sbalorditi dallo sconfinato territorio silenzioso. Qui essi entrano in relazione con gli elementi più intimi e profondi del loro essere e si accorgono di vivere tra due mondi spirituali: il cristiano e il musulmano. La risposta alle loro domande interiori più dunque rivolgersi tanto al Creatore, Dio dei cristiani, quanto ad Allah, il Dio dei musulmani. La missione degli agenti segreti diventa così un incontro tra diverse culture, toccando un tema di grande attualità nei nostri tempi.
16,50

Il destino di una sola notte

Il destino di una sola notte

Gaetano Failla

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 195

16,00

L'università italiana tra ricerca e innovazione

L'università italiana tra ricerca e innovazione

Alessandro Bruciamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 269

L'università italiana è in crisi da decenni, è purtroppo teatro di scandali e concorsi truccati, ma questo saggio cerca di inquadrare l'università in un quadro più ampio, quello storico e poi europeo, in riferimento sempre all'oggetto libro. Si parte dalle prime edizioni vergate a mano e la rivoluzione della stampa, e poi come le tecnologie digitali abbiano modificato il diritto d'autore, ma si parla anche dei provvedimenti legislativi, la "fuga dei cervelli" e il senso della ricerca in Italia e in Europa, ma una attenzione particolare è rivolta ai profondi legami fra università e industria e la realtà degli spin-off. Il libro si chiude con la speranza che, nell'epoca dell'economia della conoscenza, l'università punti di nuovo alla qualità nello studio, al merito e ritorni ad essere una istituzione importante di uno stato moderno.
20,00

Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012

Doppio canto. La poesia cantata della letteratura italiana 1900-2012

Riccardo Redivo

Libro: Copertina morbida

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 313

La poesia cantata, o posta in musica, che l'autore, convincendoci, sceglie di chiamare musicazione, è un fenomeno del panorama musicale italiano che va allargandosi sempre più, sia nell'ambito classico che nel pop, eppure non è mai stato interamente approfondito. A colmare l'inspiegabile lacuna è oggi questo lavoro che, oltre a possedere il primo inventario, o catalogazione, delle poesie italiane musicate, le musicazioni appunto - un contributo prima assente e per questo prezioso per la cultura italiana tout court -, individua la prima musicazione pop italiana e ci spiega come non esista nella nostra lingua un termine per designare la messa in musica della poesia o di testi nati per la lettura (e questo deve già farci pensare). Un altro fattore di originalità e, a posteriori, estremamente necessario, è lo studio delle metamorfosi testuali, dei diversi comportamenti che il testo scritto incontra quando viene cantato. Il periodo d'indagine va dal 1900 al 2012 e comprende tutto lo spettro musicale esistente, circoscritto da Redivo in due grandi aree: la musica classica, quindi lirica e corale, e la musica pop.
20,00

Poesie

Poesie

Odoardo Giansanti

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 388

15,00

Quella striscia di terra fra il Cesano e il Metauro nelle opere e negli scritti di Roberto Natale Patrizi
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.