MGC Edizioni
Io e Silvio. L'uomo dal sole in tasca
Gigi Reggi
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Un Silvio Berlusconi imprenditore televisivo, quello narrato da uno dei suoi più stretti collaboratori, Gigi Reggi. Mille aneddoti e interviste ai personaggi che hanno caratterizzato e ancora oggi sono nel panorama televisivo italiano: Lino Banfi, un "ritratto" piuttosto irriverente di Craxi fatto da Roberto Benigni, Massimo Boldi, Alessandro Cecchi Paone, Gerry Scotti, Pippo Franco, Paolo Bonolis, Al Bano, Zuzzurro e Gaspare e un capitolo struggente dedicato alla "magica coppia", Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Fino alla sua personale vicenda umana di oggi.
Parfums
Philippe Leroy
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 310
La ragazza nel vento
Giovanni De Cesaris
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2015
L'ultimo guardiano
M. Grazia Catanzani, Gabriel Villone
Libro
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2013
Chi è l'Ultimo Guardiano e perché è stato chiamato a compiere questa missione? Il clamoroso furto di uno dei simboli della cristianità intera, un complotto ad opera di "Entità" che rischia di sconvolgere per sempre il destino dell'intera chiesa cattolica. Un uomo che viene "chiamato" a compiere una missione al di sopra di ogni possibilità umana. Una donna, stimata archeologa, donna tra le donne, che sarà destinata ad entrare nella storia. Un ritmo serrato e incalzante che sconvolge i canoni della letteratura ordinaria: questo romanzo che si legge "col cuore in gola" ci porta dentro uno dei misteri più grandi di tutta l'umanità.
«AAA cercasi principe e lavoro... Entrambi possibilmente stabili»
Manuela Bussaglia
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 246
Maximo, il ritorno del guerriero
M. Grazia Catanzani
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2011
La sabbia del Colosseo e la rabbia di un gladiatore. Nessuno può avere pietà per un gladiatore morto. Maximo, il "grande", portato in trionfo dalla folla di romani assetati di sangue, è davvero morto sulla sabbia del più grande anfiteatro della storia? I "Campi Elisi" lo attendono insieme alla sua famiglia sterminata dallo spregio di un imperatore tiranno, vizioso e violento. La storia di Roma è finita con la morte di Marco Aurelio per mano del suo stesso figlio? Due soli nomi su tutto: Maximo e Roma.
Billy sacramento
Yari Gugliucci
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 196
“Quando mia madre fini di leggere la prima copia di questo libro mi disse rassegnata: ‘Come madre ho fallito!’ Volevo rasserenare mia madre con queste poche righe dicendole che non ha affatto fallito lei in quanto madre, anzi è stata fin troppo esemplare, ma ha fallito un’intera generazione che si è trovata suo malgrado travolta da un cambiamento epocale e quindi feroce. Non ho mai avuto la meticolosità di uno scrittore ne l'adeguata preparazione letteraria che questo titolo richiede per potermi cimentare nella scrittura di un libro, ma solo tanta presunzione e rabbia che mi ha spinto in questa scellerata avventura letteraria. Non volevo far parte anche io, con tutto il duro lavoro che la mia professione di attore già richiede, di quel minestrone insipido di improvvisati scrittori che riempiono vetrine di librerie e banconi di Autogrill. La mia vita non vale la pena di essere ancora raccontata ne ho ricette di gastronomia particolari da suggerire ne tanti goal o canzoni alle spalle per poter essere un latin lover da Best Seller. Qualche mese fa incontrai casualmente in una libreria del centro due miei amici(conoscenti) ed ognuno di loro mi costrinse a comprare, con tanto di dedica, "il loro libro" rinunciando al titolo del libro per il quale ero realmente entrato in libreria. Una violenza senza precedenti.”
Algoritmo Alba
Luca Cherubino
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 190
La macchina politica ha legalizzato la pedofilia e Diego si trova risucchiato in un vortice da cui emerge una verità inquietante: i Libertariani hanno gettato le basi per una visione antropologica dove la libertà è il sommo bene, tutto le è subordinato. Tra l’io sognante e l’io sveglio, in un continuo processo di metamorfosi, Diego sarà costretto a fuggire con una taglia sulla testa, insieme al figlio e un cane dell’intuito sovraumano. Ne segue una fuga ai limiti dell’ipnotico, mentre tutt’attorno esplode una società amorale, perversa, e sottotraccia prende forma un complotto totalitario ordito per decimare la popolazione. Un turbinoso finale svelerà non solo l’intrigo politico, ma anche inaspettate verità sulla vita di Diego. Il romanzo è improntato sul principio della “Finestra di Overton” e rende omaggio al cinema d’exploitation, ma al contempo lo rinnova, ponendo interrogativi che rientrano nella sfera dell’etica. Primo tra tutti: esiste ancora l’etica?
La bugiarda sorridente
Alberto Porto
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 294
Tolleranza zero
Mario Cesari
Libro
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 354
"Lo sguardo atterrito si spostò verso sua madre... Quei grandi occhi stralunati inquadrarono l'assassino che, estratta una pistola, la puntava contro quella donna e sparava: una, due, tre volte..."
Abbandonati nella rete. Internet e gli adolescenti
Francesco Caccetta
Libro: Libro in brossura
editore: MGC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 211
Basta guardarsi intorno per comprendere quanto siamo dipendenti dalla "rete" e come l'uso dello smartphone o del tablet siano da considerarsi una vera e propria dipendenza. Un oggetto del quale non possiamo più fare a meno: forse anche più del cibo e del sonno, che sono bisogni primari! Se, come capita a me sovente, per ragioni professionali, aveste l'opportunità di fare una chiacchierata con ragazzi delle scuole medie inferiori, a partire dai bambinetti di prima media, scoprireste anche voi una cosa che a me ha letteralmente sconvolto: il 90% di loro ha un telefonino, si tratta ovviamente di uno smartphone di ultima generazione e, la cosa più preocuppante, è che lo usano in solitudine, senza alcun aiuto, assistenza, controllo, protezione dei propri genitori!!! Il libro di Francesco Caccetta è quindi un testo che aspettavamo e di cui gli dobbiamo essere grati in quanto si tratta di una vera e propria "guida" da padre, in primo luogo oltre che da rappresentante dell'Arma dei Carabinieri." (Dalla Prefazione di Luciano Garofano, ex Generale R.I.S. di Parma)