Midgard
Il segreto di Cardano
Carlo Pedini
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 646
Fausto, medico ricercatore scientifico e il suo amico Renato hanno la vita segnata da una tragedia vissuta durante l’infanzia che per strade diverse, attraversando dalla metà del secolo scorso al 2020 settant’anni di storia italiana, li condurrà alla difficile ricerca sul significato del Tempo e della nostra esistenza. Gli approfondimenti filosofici e teologici dei temi affrontati, il ricco bagaglio di illustrazioni così come gli inquadramenti storici del contesto (ben conosciuti da chi quegli anni li ha vissuti) ricostruiscono nel modo più fedele ambienti e contesti del romanzo.
Lune sospese
Gianluca Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 140
Caro lettore che ti accingi a leggere queste poesie, pubblicate dal suo autore con “cocciutaggine” e “nonchalance” per il loro destino editoriale segnato in fondo come molti destini, prepàrati a un incontro duro e gratificante, lucido e straziato da una sincerità anche crudele, che purifica tutto.
I racconti di Arrlonn: vendette
Luca Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 280
Questo romanzo narra svariate vicende accadute nel mondo di Arrlonn. La storia si dipana attraverso i secoli e racconta la sete di vendetta di molti personaggi, coinvolti nelle varie trame. Alcune vicende andranno a buon fine, mentre altre porteranno solo dolore e distruzione. Preparatevi ad entrare in Arrlonn, un mondo ricco di misteri, creature mai osservate prima e personaggi dai mille volti.
Tesoriere di parole
Natalya Letyayeva
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 40
Natalya Letyayeva è nata il 21 marzo del 1974 in Kazakistan. Ha frequentato l’Università degli Studi Umanistici di San Pietroburgo. Questa è la sua prima raccolta poetica, in italiano e in russo.
Dalla parte degli uomini
Riccardo Tennenini
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 92
Le proteste femministe in Occidente, scaturite dall’aumento delle violenze di genere, hanno assunto una portata enorme. Se è vero che con l’emancipazione femminile si è raggiunta l’uguaglianza sessuale che cosa accade all’Uomo europeo? Afflitto dal declino dei valori maschili patriarcali e sottoposto ad una forte pressione psicologica della nuova società ginocentrica l’uomo si avvia verso il tramonto della propria virilità. Tra mansplaining, manspreading, catcalling e altre stigmatizzazioni sociali, subisce una damnatio memoriae silenziosa e politicamente corretta. Questo saggio affronta la società ginecocratica alla radice, partendo da Johann Jakob Bachofen e Fustel de Coulanges: un viaggio nel mondo rosa di Barbie che verrà, dove la disgregazione dell’identità maschile si accompagna alla morte del Padre, frutto dello snaturamento culturale e dell’emancipazione sessuale. Un’analisi libera e controcorrente, che denuncia i cortocircuiti del femminismo radicale che rischia di produrre pericolose lotte e derive sessuali.
Il segreto della saliera di Benvenuto Cellini
Stefano Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 124
In una bottega antiquaria di Roma viene rubata una riproduzione della celebre saliera di Francesco I di Francia di Benvenuto Cellini. Pochi giorni dopo lo storico dell’arte Gunther Verhart annuncia che la saliera del Cellini, custodita al Kunsthistorisches Museum di Vienna, è un falso. Comincia così il nuovo avvincente romanzo di Stefano Lazzari. Qual è la saliera autentica? Quale mistero si cela nelle sue preziose forme? Investigatori privati, accademici, delinquenti, la polizia italiana ed austriaca si lanciano sulle tracce di un segreto, inviolato da mezzo millennio.
Lustro
Matteo Salvatti
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2024
pagine: 112
I cinque personaggi di questa nuova pièce teatrale di Matteo Salvatti girano attorno al tema ineludibile e onnipervasivo dell'amore. Come scrive l'autore: "Non ci si lascia mai per un motivo. Un problema in amore lo si risolve sempre, per grosso che sia. Ci si lascia perché di ragioni ce ne sono troppe. O, peggio ancora, perché non ce ne è nessuna."
Libertà vo cercando
Maria Sofia Rebessi
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 62
Cosa accomuna Pier delle Vigne, Yukio Mishima, Ernst Jünger e perfino Arminio il Cherusco? Trattasi di un anelito libertario in grado di travalicare i secoli. Libertà: questa parola di cui tanto si abusa al giorno d’oggi, ma che è stata il faro per molte persone, dall’antichità al tempo presente. Che si tratti di dignitari imperiali, letterati o militari, hanno sempre agito in suo nome.
La torre echeggiante
Rocco Di Campli
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 270
Patrick, giornalista londinese, indaga sulle frequenti apparizioni del fantasma di Paolo Alboino della Scala. In Italia conosce il parapsicologo Alberto Farinon, il quale gli propone un esperimento di ipnosi per cercare di mettersi in contatto con il fantasma, sperando che racconti la sua storia. L’evocazione ha successo. Nel 1359 Cangrande II della Scala è stato appena ucciso dal fratello Cansignorio, che prende il potere e sale al governo di Verona e Vicenza. Il fratello più giovane, Paolo Alboino, cresce come cavaliere, formato dall’addestramento militare, e si prepara a sua volta a governare. Ma qualcuno a lui molto vicino trama nell’ombra per metterlo fuori gioco o eliminarlo per sempre…
La via dell'etenismo
Fabrizio Bandini, Halfdan Fjallarsson, Marco Alimandi, Siegfried Blazesson
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 134
In questo libro, "La via dell’etenismo", scritto da quattro studiosi e praticanti della tradizione nordica, trovate un percorso spirituale eteno, sulle orme dei nostri antenati. Sono trattati argomenti importanti, da punti di vista differenti. Il primo saggio, "Il calendario eteno" di Fabrizio Bandini, è dedicato alla delicata questione dei calendari eteni, antichi e contemporanei. Il secondo, "Il viaggio dell'eroe nel mito germanico e indoeuropeo e i riflessi nella società moderna" di Halfdan Fjallarsson, introduce alla figura dell’eroe nell’antichità e alla sua attualizzazione nei nostri tempi. Il terzo, "I lai degli antenati" di Marco Alimandi, descrive invece il culto degli antenati in seno alle popolazioni germaniche continentali e scandinàve. Il quarto, "Le pratiche della fede etena" di Siegfried Blazesson, parla infine di svariate pratiche, come la preghiera, le celebrazioni, i blót, le cerimonie, l’utilizzo dell’altare casalingo e delle rune. Visioni dottrinali diverse e svariate correnti etene sono rappresentate e descritte in questi saggi, dall’Ásatrú all’Odinismo, dal Forn Siðr al Wolfsangismo.
Tratti osceni in luogo del pubblico
Riccardo Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 162
Entrare all’interno di una galleria d’arte può incutere un certo timore reverenziale. All’ombra di un lumicino fioco vi è una forma umana non meglio definita che ci accompagna. Una raccolta di aforismi e di prose liriche rappresenta, agli occhi dell’avventore, lo stesso timore e tremore di cui sopra. Questa raccolta è il frutto affrescato policromo di sensazioni, visioni, epifanie e consapevolezze che tradiscono continuamente la penna dell’autore. Più ci si addentra più il tradimento diventa rivelazione, stanza dopo stanza, tarsia dopo tarsia, del volto umano, troppo umano. Una quarta parete che filtra diafane sensazioni oscene, in luogo del pubblico, macchie che si fondono con la scena madre.
Guarda avanti!
Margherita Merone
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 228
Marga decide di trascorrere qualche giorno di vacanza nel posto in cui andava da piccola con i suoi genitori. Conosce un uomo affascinante con il quale trascorre giornate meravigliose. L‘incontro non è casuale, solo alla fine scoprirà chi è veramente e soprattutto comprenderà il senso di molte cose.

