Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica Practica

Lavander's Blue Fantasy. For Four Harps. With optional melodic and bass instruments
12,00

Go tell aunth rhody-lightly row. For six harps. With optional melodic and bass instruments
12,00

Je joue de la harpe. Méthode pratique pour jeunes enfants à partir de 4 ans. Livre de l'élêve-Guide pour enseignants
40,00

BimboFisa. Metodo per fisarmonica a tastiera e a bottoniera. Volume 1

BimboFisa. Metodo per fisarmonica a tastiera e a bottoniera. Volume 1

Elena Enrico

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2013

pagine: 80

"BimboFisa" è un percorso che, a partire dai 4 anni d'età, accompagna le conquistate abilità dei bambini. Confida nel costante contributo didattico dei genitori, primi e più importanti educatori e veri maestri dei propri figli, oltre che dell'insegnante. Da subito, presi per mano da mamma e papà, i piccoli potranno iniziare a "parlare" attraverso la loro piccola fisarmonica e condividere l'esperienza della nuova forma espressiva con altri bambini che suonano o cantano. Le caratteristiche metodologiche di "BimboFisa" lo rendono adatto a chiunque si approcci allo studio della fisarmonica.
14,00

Esercizi giornalieri per tromba

Esercizi giornalieri per tromba

Ercole Ceretta

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2012

pagine: 28

14,00

Bimbofisa

Bimbofisa

Elena Enrico

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2012

pagine: 80

Corso di fisarmonica per bambini in età prescolare e scolare. Esercizi musicali da colorare, disegni divertenti, melodie da suonare e cantare. Un metodo nuovo e giocoso sperimentato dall'autrice in anni di insegnamento.
14,00

La suòna-téla. Gioco-lavoro per giovanissimi pianisti

La suòna-téla. Gioco-lavoro per giovanissimi pianisti

Augusta Dall'Arche

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2011

pagine: 58

"La suòna-téla" è un metodo per l'insegnamento del pianoforte e del linguaggio sonoro destinato ai bambini, che imparano a suonare esplorando la tastiera e associando il suono a personaggi e situazioni di storie fantasiose e divertenti. L'autrice riesce a fornire gli strumenti per sviluppare l'immaginazione musicale e la fantasia dei bambini attraverso l'invenzione narrativa, la composizione creativa e l'improvvisazione. Il volume comprende illustrazioni divertenti e spazi per l'allievo per disegnare nuove storie e creare proprie musiche.
16,00

Le storie della tecnica. Come arrivare al diploma di violoncello raccontando delle storie. Libro della tecnica-Libro delle storie

Le storie della tecnica. Come arrivare al diploma di violoncello raccontando delle storie. Libro della tecnica-Libro delle storie

Antonio Mosca

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2010

pagine: 112

Ultimo della serie, questo terzo libro-metodo si intitola "Le storie della tecnica" ed è frutto dell'esperienza didattica-concertistica dell'autore presentata e raccontata in modo un po' stravagante. Il volume si compone di un più tradizionale "Libro della tecnica" e di un "Libro delle storie"che fa riferimento a esperienze e fatti realmente vissuti dall'autore nel corso della sua vita. I racconti si accompagnano a illustrazioni che hanno lo scopo di arrivare a spiegare meglio agli allievi i problemi di postura, fraseggio, espressione e gusto. Nel "Libro della tecnica" gli esercizi sono strutturati in modo che l'allievo, ormai avanti nello studio, sia costretto a ripercorrere il suo background tecnico, e arrivare così al diploma tranquillo e tecnicamente preparato.
20,00

Il primo libro delle scale e semplici esercizi-The first scale book and simple exercises

Il primo libro delle scale e semplici esercizi-The first scale book and simple exercises

Liana Mosca

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2010

pagine: 64

Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Il canto degli armonici. Storia e tecniche del canto difonico

Il canto degli armonici. Storia e tecniche del canto difonico

Alberto Ezzu, Massimo Amelio, Marco Buccolo

Libro

editore: Musica Practica

anno edizione: 2009

pagine: 132

Scritti di Massimo Amelio, Marco Buccolo, Alberto Ezzu, Alberto Guccione, Raffaele Schiavo, Alice Visintin. Gli autori del testo si addentrano nel mondo del canto difonico (o degli armonici vocali), luogo mentale e fisico tanto affascinante quanto sconosciuto, che si snoda tra riconoscimento, studio, esercizio e pratica dei suoni armonici vocali. Il testo vuole essere soprattutto un omaggio a una prassi compositiva ed esecutiva che assorbe parecchie persone in ogni parte del mondo. Una nutrita bibliografia permetterà a chiunque voglia approfondire gli argomenti trattati, di verificare quali teorie e concetti abbiano guidato e stimolato gli autori. La seconda parte del testo presenta i seminari che Raffaele Schiavo, Alberto Guccione e Alberto Ezzu tengono regolarmente sull'insegnamento del canto difonico. Al libro è allegato un cd audio sul quale sono stati incisi sia dei tappeti sonori continui, con armonium e tanpura indiani sui quali il lettore avrà la possibilità di intonarsi per aiutarsi a cantare gli armonici sia alcuni esempi di tecniche di canto difonico interpretate dagli stessi autori.
20,00

Ich spiele Harfe. Illustrierte intuitive Methode für junge Harfenisten ab 4 Jahren

Ich spiele Harfe. Illustrierte intuitive Methode für junge Harfenisten ab 4 Jahren

Gabriella Bosio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Musica Practica

anno edizione: 2008

pagine: 80

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.