NFC Edizioni
Giovanni Lombardini. Corpo antico. Catalogo della mostra (Rimini, 13 aprile-18 maggio 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
«"Corpo antico" è un dialogo immaginario con il caso che genera effetti stupefacenti, rivitalizzati da sguardi altri e impreziositi da inaspettate compresenze, è un germoglio di novità e nuova ricerca, prelude ad un nuovo percorso in equilibrio tra astratto e figurativo che evoca risonanze profonde, con rimandi all'antropologia e al mondo degli archetipi visivi». (Livia Savorelli)
Contemporanea ventiventitre. Catalogo della mostra (Palazzo Ducale, Tagliacozzo, 29 luglio-10 settembre 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
«Per la X edizione della manifestazione artistica Contemporanea, a marzo 2023, è stato indetto dal Direttore Artistico Emanuele Moretti e la curatrice Arianna Sera, il primo Contemporanea Prize, rivolto ad artisti nazionali ed internazionali che operano sul territorio italiano. La selezione ha decretato 29 artisti vincitori, oggi esposti all'interno delle Scuderie del Palazzo Orsini-Colonna, invitati a realizzare opere in dialogo con il luogo che le ospita. Ogni opera è un racconto personale che l'artista ha realizzato site specific. (…) L'esposizione, celebrazione della contaminazione culturale tra il passato e il contemporaneo, esplora le intersezioni creative e le influenze reciproche che hanno plasmato l'arte e la cultura nel corso dei secoli».
Happy ending. TRA. Treviso Ricerca Arte con Galleria l'Elefante
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 40
A poco più di 10 anni dalla sua fondazione l’associazione TRA si scioglie e lo fa con una mostra densa di positività e di creatività, che costituisce un dialogo generazionale e un incrocio tra linguaggi e tendenze. Secondo il suo stile, TRA porta alla città un’occasione di lettura del mondo artistico contemporaneo, chiamando attorno a sé artisti che sono stati presenti nelle sue attività, soprattutto nella sede di Ca’ dei Ricchi e a Casa Robegan, con la mostra diffusa che ebbe in “Re.Use” (2018-19) la collaborazione del Comune e del Musei Civici di Treviso per un evento di qualità internazionale che tutti ricordano. Il tema dell’ultima esposizione non poteva che essere un “Happy Ending”, un saluto al pubblico trevigiano, un finale ironico e positivo che non solo illumina lo spirito di TRA, ma che vuole ricordare che l’arte contemporanea deve sempre tendere a recuperare il senso critico attraverso l’originalità e l’intelligenza estetica. Un’opera di Giuseppe Chiari dichiara “Art is easy”, in pieno spirito Fluxus il musicista e artista fiorentino, lanciò uno slogan che fa parte del bagaglio delle avanguardie del ‘900.
Latente. Eduardo Cardozo. Pabellón de Uruguay
Eduardo Cardozo
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 184
Eduardo Cardozo è un artista silenzioso. Il suo lavoro è preciso e, allo stesso tempo, complesso. Il suo pensiero è intricato e il suo ritmo ansioso. Si accumulano idee per le quali gli è difficile trovare le parole. Con le lettere o i discorsi non si trova a suo agio, agire e pensare con le mani e con il corpo gli riesce più naturale. Gli piace sporcarsi, toccare la materia, sentirla e riflettere a partire da questo incontro. Si definisce un pittore che dipinge con diversi mezzi e materiali, sia ad olio che con lavori in tela, rammendando e cucendo... per lui questi sono tutti diversi modi di dipingere. Lo stesso vale per le installazioni e gli interventi in bronzo, ferro, argilla e così via. Questo è il suo linguaggio e il suo modo di rapportarsi con il mondo esterno.
Irae. This is (not) the end. Ediz. italiana. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
IRAE nasce come un progetto che illustra un impegno concreto per la sostenibilità in relazione all'arte pubblica, nata insieme all'associazione Yourban 2030. Questa onlus, nei suoi primi anni, si è posta l'obiettivo di promuovere iniziative ispirate agli obiettivi delle Nazioni Unite 2030, attraverso gli occhi degli artisti. E con IRAE vogliamo portare alla luce il tema della sostenibilità per quante più persone possibili e ispirarle a contribuire con i propri punti di vista - ma soprattutto con il loro talento.
Irae. This is (not) the end. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
IRAE nasce come un progetto che illustra un impegno concreto per la sostenibilità in relazione all'arte pubblica, nata insieme all'associazione Yourban 2030. Questa onlus, nei suoi primi anni, si è posta l'obiettivo di promuovere iniziative ispirate agli obiettivi delle Nazioni Unite 2030, attraverso gli occhi degli artisti. E con IRAE vogliamo portare alla luce il tema della sostenibilità per quante più persone possibili e ispirarle a contribuire con i propri punti di vista, ma soprattutto con il loro talento.
A me la parola! Gioie e dolori di una vita da cani
Gianluca Puliatti
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
In questo libro alcuni cani hanno raccolto i propri racconti: storie reali del loro quotidiano. Sono i cani che incontriamo tutti i giorni: quello che traina al guinzaglio con il padrone affaticato alle calcagna, oppure il cucciolo appena arrivato a casa che, con grande sorpresa dei padroni, si diverte a far danni e a sporcare in casa; il cane tutto muscoli in grado di proteggerci a costo della propria vita. Avete mai visto un cane randagio senza possibilità di alcuna cura che vive in strada privo di quel calore che solo una famiglia può donargli? O quell’altro, proprio vicino a casa vostra, che notiamo tutti i giorni vivere da recluso in un piccolo giardino. Cosa avrebbe potuto pensare Laika, la prima cagnolina "sparata" nello spazio, se solo il suo viaggio fosse durato un po’ di più? E quali pensieri sono passati nella testa di una delle vittime del premio Nobel Ivan Pavlov?
Hortus conclusus. Una vita senza qualità
Donato Novellini
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il protagonista del romanzo sta leggendo "L’uomo senza qualità" di Musil e nel frattempo la sua vita sentimentale è un casino. Si lascia alle spalle una storia d’amore tormentato, vive avventure con femme fatal, si macera dentro a un territorio, la pianura, nel bar scalcinato del paese, micromondo in cui c’è tutto e il suo contrario. Intanto legge Musil, e la vita va avanti anche se lui s’innamora della cameriera di questo posto chiamato “Due Platani” in cui reduci del ‘900 si incontrano con le donne e gli uomini del futuro.
Vita da autodidatta. Una palla in fronte
Ray Banhoff
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
"Vita da autodidatta" è una sorta di monologo fiume di un ragazzo alla deriva. Il protagonista, senza nome, si sente un fallito totale. Il suo amico Oscar, lo esorta a reagire, ad avere più amore per sé e per il mondo circostante, ma lui, il protagonista senza nome, tra rabbia e ironia, continua in questo distopico romanzo infallibilmente a fallire in ogni ambito della sua vita: sesso, amore, lavoro, sogni, speranze. Come in una vera theory fiction i lettori vengono catapultati, allo stesso tempo, nella realtà e nella teoria. Fino alla fine dei nostri infallibili giorni da autodidatti.
Taccuini d'arte. Collana di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume Vol. 16
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Collana di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia a cura di Zavatta, Bigi Iotti, Farioli e Piccinini.
Mario Flores. Latografia. Nel profondo oltre la fotografia
Libro
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Il fatto sorprendente è che la staticità misteriosa di queste latografie viene affiancata comunque dal movimento di scoperta dell’opera che è comunque richiesto allo spettatore. La dimensione temporale è il movimento che accompagna lo sguardo che entra nella profondità dei piani dell’immagine. C’è una dimensione quasi scultorea che si avverte, la nostalgia dello spazio aggrediti quotidianamente dalle migliaia di immagini sostanzialmente bidimensionali dei media. Ritornano alla mente le parole profetiche di Umberto Boccioni sulla scultura quando realizzò Forme uniche nella continuità dello spazio (1913), la tecnica della Latografia© richiede la collaborazione dell’osservatore per vivere lo spazio, per attraversarlo e rivelarlo. Una forma di elementarità interattiva che appartiene alla storia dell’arte dalle scatole prospettiche e ai panopticum ottocenteschi ai meravigliosi boxes di Joseph Cornell che tanto colpirono i surrealisti.
Mnemosine. Pegah Pasyar. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le sculture inedite che Pegah Pasyar propone nella mostra Mnemosine presso il Museo Davia Bargellini, riportano lo sguardo interiore alla Memoria ed al Ricordo, ad un momento dove tormento e felicità convivono. Giocattoli, che si fondono in un magma di forme geometriche che li avvolgono e danno struttura ai ricordi, come cervelli che contengono pensieri della nostra infanzia. Il dialogo con le opere del Museo, tra splendide marionette, ceramiche e sculture antiche dal Rinascimento al Barocco, oltre ai capolavori della Pittura, si legano nel ricordo che trae fonte dalla nostra storia, dalla nostra civiltà. L’artista Iraniana, legata all’uso della miniatura Persiana ed alla creazione di gioielli con una manualità che trova ispirazione nei piccoli formati, traduce la sua cultura Orientale in quella dell’Occidente, mediando con l’utilizzo di piccoli giocattoli. Già come il poeta Rilke indicava, il gioco introduce una ambiguità spazio-temporale non ordinaria. Il gioco ha in sé stesso il suo fine, come l’arte.