Nicolodi
Silvio Clerico
Giovanna Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 120
Arte Sella 2004. Incontri internazionali arte natura
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 114
La Chiesa di San Giovanni Battista a Borgo Sacco. Itinerario di fede, storia, arte
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 120
A colpo d'occhio. Optical art
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il romanzo di Cina città
Karl von Heigel
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 192
Attraverso la regione trentino-tirolese nel Quattrocento
Giuseppe Osti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 232
Grandezza e magnificenza della città di Lisbona. Dalle carte di Giovanni Battista Confalonieri segretario del collettore apostolico (1593-1596)
Alessandro Dell'Aira
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 360
Locomotive di sogno
Erminio Mascherpa
Libro: Libro rilegato
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 155
Dalla consultazione di documenti d'archivio inediti è stata ricostruita la storia delle locomotive elettriche fabbricate nello stabilimento di Saronno: dall'acquisizione da parte dell'ingegner Nicola Romeo nel 1918 fino alla cessazione della produzione ferroviaria. Vengono delineati i legami fra Romeo e il mondo della finanza, il rapporto conflittuale con alcuni settori delle Ferrovie dello Stato e gli aspetti tecnici delle locomotive elettriche E.471. Queste locomotive erano così innovative che anticipavano il più moderno sistema di trazione elettrica, oggi utilizzata per le ferrovie ad alta velocità. Inoltre si parla della trazione a corrente alternata a frequenza industriale, fra Roma e Sulmona, a cui le locomotive E.471 erano destinate.