Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nulla Die

Due ragazzi

Due ragazzi

Christian Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 246

Luca ha oltre quarant’anni. Simone nemmeno diciassette. Luca è un ex atleta professionista, ora proprietario di una palestra fatiscente. Simone è sulla sedia a rotelle da una vita. Luca non ha più una moglie, non ha più una casa, non ha più un vero lavoro, e in quella palestra ci vive. Simone invece una casa ce l’ha. Due ragazzi è la poesia disallineata di un incontro. Un incontro improbabile. Di due anime, due poli di segno uguale che non sapevano di doversi respingere. Entrambi ai margini e fermamente convinti che nascondersi al mondo sia il giusto modo di proseguire, scopriranno di avere ognuno le chiavi dell’altro. Chiavi che, una volta usate, libereranno soprattutto loro stessi. Questo romanzo non è però la storia di un incontro, bensì di una cura improvvisata e perfetta contro l’auto-emarginazione come unico e concreto metodo di sopravvivenza.
18,00

Sangue e oro

Sangue e oro

Lorenzo Giovanni Caruti

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 156

Sangue e oro raccoglie un insieme di componimenti che, pur affrontando temi diversi, sono legati da una tensione costante tra distruzione e ricostruzione dell’Io. Un viaggio intimo e ininterrotto alla ricerca della completezza e della felicità. Tra il sangue e l’oro, l’inchiostro diventa il filo che intreccia pensieri, paure, sentimenti ed emozioni, dando vita a due parti distinte ma profondamente connesse. Un percorso che si snoda nel tempo, destinato a durare almeno una vita intera.
15,00

Il linguaggio delle arti sceniche e figurative. Per una didattica inclusiva

Il linguaggio delle arti sceniche e figurative. Per una didattica inclusiva

Maria Dafne Polizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 204

Qual è il legame tra l’essere umano e le arti sceniche e figurative? Come hanno influenzato il nostro processo evolutivo fino al primato culturale? Sin dagli albori, l’Homo Sapiens ha utilizzato l’arte come mezzo privilegiato per esprimere emozioni, idee e identità. Questo saggio analizza il fenomeno artistico da una prospettiva antropologica, esplorandone le implicazioni nella storia e il contributo alla formazione di società sempre più complesse. Attraverso un percorso che abbraccia le diverse forme espressive, si arriva a riflettere sulle teorie della complessità di Edgar Morin, proponendo una visione didattica inclusiva che valorizza la diversità biologica e culturale. Un’indagine che invita a riscoprire il ruolo universale delle arti, promuovendo una nuova consapevolezza dell’essere umano nel mosaico della varietà culturale e naturale.
17,00

Il significato della concretezza nel pensiero hegeliano

Il significato della concretezza nel pensiero hegeliano

Giuseppe Rotondo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 118

Considerare la concretezza come un tratto saliente dell'idealismo hegeliano può risultare una scelta coraggiosa e paradossale. Scardinare l'idea consolidata di un Hegel astratto significa cercare di scoprire e definire il concetto di concreto così come esso si nasconde tra le pieghe del percorso filosofico hegeliano. Se si vedono da vicino gli sviluppi della riflessione di Hegel, sin dalle sue fasi giovanili, se ne scoprono in realtà diversi aspetti di concretezza, mostrando lo sbocciare di un pensiero tutt’altro che astratto e lontano dalla vita concreta degli uomini.
17,00

Mare di nebbia

Mare di nebbia

Mauro Tavano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 142

La notte in cui Gina, una dolce e sensibile ragazza disabile, viene brutalmente violentata e uccisa, una fitta nebbia avvolge il porto e la città vecchia. È la “lupa di mare”, la bruma che s'innalza dalle acque, portatrice di oscuri presagi. Al maresciallo Gianluca Gambino è affidato il caso, e lo affronta alla sua maniera: seguendo il proprio istinto. Parallelamente, Cesare Piovani, giornalista e scrittore, avvia un’indagine personale, guidato dalle enigmatiche pagine di un diario segreto. In una Palermo insolita, ostile e pervasa da un'atmosfera cupa, i due uomini si trovano a scavare tra menzogne e omertà, scontrandosi con una comunità religiosa ipocrita e bigotta, fino a svelare una verità scomoda e inquietante.
16,00

E poi il buio

E poi il buio

Andrea Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 248

E poi il buio narra la storia di Gabriele e Sabrina, due giovani che intraprendono una difficile relazione ai tempi della Seconda guerra mondiale. Gli eventi bellici, la caduta del fascismo e l'inizio della Resistenza imporranno a Gabriele di scegliere da che parte stare e costringeranno la coppia alla lontananza e a lottare per la sopravvivenza. Nonostante la guerra e le privazioni, riusciranno comunque a raccogliere il frutto del loro amore, fino a quando non saranno travolti dagli avvenimenti conosciuti come l'eccidio del Monte Sole – crimine contro l'umanità e uno dei più gravi crimini di guerra perpetrati in Italia. E poi il buio è un monito sempre attuale sugli orrori della guerra.
18,00

Dove vanno le rondini

Dove vanno le rondini

Liliana Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 108

Dove vanno le rondini è un viaggio poetico tra nostalgia e desiderio, tra partenze e ritorni, tra attimi fugaci e tracce indelebili. Le poesie di questa silloge raccolgono frammenti di vita sospesi tra il cielo e la terra, tra l’inquietudine del vento e il calore di un nido mai del tutto abbandonato. La memoria si fa suono di campane, profumo di tigli, voce di mare. Ogni verso è un passo dentro l’invisibile, alla ricerca di un luogo che forse esiste solo nel battito delle ali. Perché, in fondo, siamo tutti un po’ come le rondini: destinati a partire, ma con il cuore sempre rivolto a casa.
15,00

Rotolando, la nuvola

Rotolando, la nuvola

Alessandro Di Zio

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 118

Ho provato a guardare il mondo attraverso le sue densità e ne sono stato travolto: vortici di frantumi, ricordi, colori, miraggi. Rotolando, la nuvola è un libro fatto di materia insieme leggera e pesante, raccolta in quattro “contenitori”: nel primo domina il tempo, nel secondo riaffiorano le cose apparentemente insignificanti, il terzo è un fiume di pietre, il quarto parla d’amore. L’ho visto sbattere a certi soffitti / Gonfiare polmoni / Vele d’antichi velieri / E fegati / E pungere, se ci fosse bisogno / E poi spingere il fuoco a danzare / All’insù /Rotolando, la nuvola / Fa concavo il cielo.
15,00

Schizzi

Schizzi

Silvia Dotta

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 108

Questi scritti nascono da un’improvvisa esigenza interiore: quella di dare forma a emozioni e stati d’animo che affiorano nei giorni, di fermare il tempo e dare nuovo significato alla realtà che ci circonda. In ogni verso si intuisce un filo invisibile che unisce esperienze, fatica, incontri, cadute e risalite, sempre pronto a restituire luci e ombre alla nostra esistenza. Le poesie, composte secondo la metrica dell’haiku giapponese, catturano attimi di vita, scelte e silenzi, e rendono tangibili quei momenti che spesso sfuggono alla nostra percezione. Un piccolo gesto poetico che apre a riflessioni più ampie sulla bellezza nascosta in ogni passo. Silvia Dotta, cuneese di origine e attualmente residente a Ventimiglia, dopo aver insegnato e studiato Matematica, esordisce in campo letterario con una silloge che esplora la forza della parola come strumento di introspezione e crescita.
15,00

Resterà il ginkgo?

Resterà il ginkgo?

Renata Stoisa

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 74

"Resterà il Ginkgo?" è una silloge in cui la natura diventa filo conduttore e specchio delle emozioni umane. Le riflessioni etiche e spirituali si intrecciano con metafore tratte dal mondo animale e vegetale, invitando il lettore a interrogarsi sulla fragile relazione tra uomo e natura. Simbolo potente della raccolta, il Ginkgo – fossile vivente e testimone silenzioso della storia – evoca la resilienza del mondo vegetale e la complessità dell’essere umano, spesso “atomo opaco del male.”
15,00

30

30

Massimiliano Bonfrate

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 40

Una silloge poetica che attraversa tematiche universali, intime e senza tempo. Introspezione, liberazione, sfogo ed emozioni che prendono vita dall’osservazione dell’animo umano, fondendosi, attraverso il canto delle parole, in immagini di forte impatto. Trenta componimenti in versi concreti, a tratti epigrafici, che svelano i sentimenti più profondi dell’autore, ripercorrendo momenti di vita vissuta e figure indelebili della sua storia. In bilico tra sogno e realtà, Trenta coinvolge, colpisce ed evoca, guidando il lettore in un viaggio metafisico in cui ciascuno può ritrovarsi protagonista. Massimiliano Bonfrate, nato a Taranto nel 1981, vive e lavora a Trieste da oltre vent’anni, occupandosi di Marketing e Comunicazione Aziendale. La sua attività professionale, incentrata sugli aspetti comunicativi, si intreccia con la ricerca della bellezza in tutte le sue forme. Grande appassionato di musica, pianoforte e arte, esplora costantemente nuovi linguaggi espressivi.
15,00

Animali

Animali

Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 44

Salvatore Giordano approda alla poesia con una silloge che è insieme riflessione e materia viva, corpo e dissolvenza. In questi versi si stratificano echi e interrogativi, il ciclo della vita si dispiega nel suo incessante divenire e decomporre. Il linguaggio, asciutto e tagliente, si fa strumento di indagine e resistenza, evocando immagini che si fondono e si dissolvono, in una tensione costante tra presenza e assenza, tra il dire e il tacere. La poesia che chiude la raccolta si apre con un verso che suona come un monito e una constatazione: Siamo quel che siamo. Un viaggio senza redenzione, ma non senza consapevolezza. E proprio all’inizio del cammino, le parole tracciano fin da subito il confine della nostra natura: Animali / siamo Animali / niente altro che animali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.