Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuovi Autori

La donna negata

La donna negata

Paola Vasta

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 168

La donna negata si compone di due parti: nella prima viene descritta la vita di una famiglia siciliana emigrata a Tobruk, in Libia, e costretta con la caduta del fascismo a tornare in patria. La seconda trae spunto da una vicenda reale, nella quale si narra la storia di Paciuzza, giovane fanciulla cresciuta nella Sicilia del primo Novecento. Il romanzo è tenuto saldamente insieme dalla figura di questa donna che, piano piano, pagina per pagina, acquista sempre più spessore. Nella prima parte può essere considerata un elemento importante ma collaterale, nella seconda emerge con impeto e intensità coinvolgendo il lettore nella sua drammatica vicenda. È una storia d'amore tragica, disperata ma soprattutto di riscatto da un'esistenza buia e senza futuro, nella quale la protagonista finisce per essere "un'eroina". Ma è anche una manifestazione d'amore dell'autrice per la sua Sicilia, isola meravigliosa in cui paesaggi, sapori, odori avvolgono i sensi e dove, ancora oggi, usi, costumi e tradizioni sono radicati profondamente nella società.
13,00

Tiglio e il pugnale di giada

Tiglio e il pugnale di giada

Marinella Pocaterra

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 108

14,00

L'unica verità

L'unica verità

Ilario Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 40

È una triste e dolorosa notte, quella che si appresta a vivere il professor Luca Persini, protagonista della pièce "L'unica verità". Vedovo da poco, non si dà pace per la morte della sua adorata moglie Anna e cerca con la fuga di evadere dall'angoscia che lo attanaglia, allontanandosi anche da Dio. Durante il viaggio, però, incontrerà una persona veramente speciale che, come la pecorella smarrita, lo riporterà all'ovile. In poche, ma dense pagine, l'autore Ilario Greco riesce a connotare i caratteri dei due protagonisti con sensibilità ed empatia, con grande attenzione anche al paesaggio circostante. Il testo è corredato da alcune poesie, attraversate da un lirismo istintivo ed elegiaco. Il cuore è volto al passato, il dolore è inseparabile dalla nostalgia. L'esperienza assume così un valore positivo e la parola scritta diventa l'unico modo per trovare sfogo e consolazione.
12,00

L'uomo si sta perdendo

L'uomo si sta perdendo

Rita Virgillito

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 64

Dopo tanto progresso, dopo una overdose di scoperte da parte della scienza e della tecnologia, non sempre così utili, dopo le derive di una moda ormai sempre eccessiva nelle sue manifestazioni, l'autrice di questo saggio, ci chiede una sosta, uno stop per ripensare a noi stessi e per ripensare alla nostra vita. Dalle sue parole è chiara la richiesta di un nuovo Umanesimo, con l'Uomo come centro e figura portante. È tempo che l'uomo con la sua anima, il suo sentire ricominci un viaggio all'interno di sé, per riscoprire le proprie qualità e i veri valori che devono sostenerlo. Il nuovo cammino deve partire da un nuovo nucleo, costruito sull'amore, la solidarietà, la sensibilità, l'altruismo. Riconoscere negli altri se stessi è un altro passo verso un modo di vita più equilibrato ed è possibile percorrere questa strada se non ci si lascerà più fuorviare da falsi miti come l'eccessivo benessere, il successo, la bellezza esteriore e la libertà a qualsiasi costo.
12,00

Santiago, il mio Santiago

Santiago, il mio Santiago

Fabio Di Giulio

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 88

È un grigio pomeriggio di ottobre e Fabio, seduto davanti al computer, naviga in Internet svogliatamente. Ad un tratto ha come una folgorazione: gli si presenta davanti agli occhi, a caratteri cubitali, una parola: Santiago, Santiago di Compostela, ossia la città che ospita il famoso santuario dedicato a San Giacomo e meta di migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo. E legge. Il principale scopo dell'autore diventa intraprendere questo lungo viaggio, e sognare di vivere le emozioni che solo un'esperienza simile può comportare. Arriva il giorno tanto agognato della partenza, finalmente Fabio è in marcia. La strada da percorrere è lunga, faticosa e sicuramente sorprendente. Il protagonista incontra parecchie difficoltà, la via è tortuosa e densa di ostacoli, come la vita, ma tutto viene superato e annientato dalla felicità di poter condividere la propria gioia con persone di altri paesi, di lingue e culture diverse, tutti accomunati dalla stessa Fede e dallo stesso desiderio di raggiungere la meta. Il pellegrinaggio è sia un percorso reale, fatto di strade asfaltate e sentieri immersi nella natura, sia un percorso spirituale, che conduce ad una crescita interiore: questo è il messaggio che l'autore riesce a trasmettere ai propri lettori.
10,00

La strada delle cose

La strada delle cose

Giorgio Celora

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 56

12,00

Oceano di silenzi. Il Titanic

Oceano di silenzi. Il Titanic

Matteo Vighi

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 104

11,00

Il tribuno

Il tribuno

Francesco Pintabona

Libro: Copertina rigida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 169

"Con la speranza, forte e chiara, viva e concreta che, queste importanti e significative pagine, siano uno stimolo formidabile, per tanta gente dalla schiena diritta di questa nazione, per scendere in campo e impegnarsi direttamente in prima persona, a qualsiasi livello e in qualsiasi ambito politico. Questo libro merita dunque di essere letto con grande attenzione e cura dei particolari, perché è stato scritto davvero, come diciamo assai felicemente in Sicilia, con tutti i sensi del corpo, ossia con profonda convinzione e competenza, lucidità e passione, sicuramente con indiscussa capacità e abilità, intelligenza e personalità, certamente con grande coraggio, indubbiamente con grande sincerità e lealtà, moralità e trasparenza, dignità e civiltà, onestà e rettitudine di coscienza. Mettendoci la faccia in prima persona e assumendosi una bella e pesante responsabilità. Affinché ci possa essere per questa nostra straordinaria patria, un futuro più luminoso e sereno, tranquillo e migliore, più giusto e dignitoso, equo e solidale. E che il bene affossi e sconfigga sempre il male e l'Italia degli onesti prevalga finalmente e definitivamente sull'Italia dei disonesti".
10,00

Il pensiero astratto

Il pensiero astratto

Manuel Salvi

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 43

Affrontare il tema della morale, il ruolo che ha nella vita comune del popolo ed anche quello che ha avuto nelle menti di filosofi rilevanti come Socrate, Platone, Nietzsche, spiegare cos'è il pensiero e perché è astratto, scoprire dove esso si nasconde e quando si manifesta sono alla base di questo libro. Ci concentreremo soprattutto nella sua dominanza e potere su di noi, cercheremo di spiegare quali prove ci arrivano ad oggi per confermare quanto non si possa fare a meno della morale. Fino ai giorni nostri ha sempre avuto luogo nelle menti del volgo la morale, che io considero caratteristica dell'essere umano e di cui possiamo differenziarci, ma quasi da altrettanto tempo ci sono state continuamente delle persone che hanno tentato d'impedire l'evolversi o semplicemente l'uso eccessivo (non essendo altro che positivo) della morale, provando vari metodi per portare a termine tale scopo con correnti, movimenti, partiti, gruppi ideologici; non accorgendosi che sono proprio loro a racchiudere in sé la maggior parte delle tipologie morali. Vedremo come l'ideologia sia più di tutti dipendente dalla morale e sia stata base comune di molte (se non tutte) aggregazioni citate precedentemente; tutto si basa sulla morale, tutto gira intorno ad essa.
11,00

Eravam sette sorelle

Eravam sette sorelle

M. Giovanna Zarattini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 132

In questo romanzo l'autrice ritrae le vicende più significative della sua famiglia lungo un arco di tempo che va dalla fine degli anni venti agli anni cinquanta. È una famiglia della medio-alta borghesia vicentina dove regnano armonia e serenità, con un padre severo e molto tradizionalista, ma che nasconde un animo sensibile, con una madre affettuosa, disponibile e pragmatica che conduce con piglio e vitalità l'andamento della casa e, per nulla da sottovalutare, allietata da una numerosa figliolanza, composta da ben sette figlie. Ogni avvenimento è descritto con tocco leggero e delicato, i primi anni della fanciullezza trascorsa con gioia e spensieratezza assieme al cugino e agli amici, dove però bisognava sottostare senza obiezioni alle regole imposte dagli adulti; l'epoca del fascismo che ha costretto molte persone a celare i propri sentimenti per non mettere a repentaglio la vita dei familiari; la seconda guerra mondiale che ha portato rinunce, privazioni e tremendi lutti a tutta la popolazione. Ma tutto passa e tutto è superato grazie alla coesione e all'amore che unisce genitori e figlie, anche il terribile e doloroso evento che li colpisce all'inizio degli anni cinquanta: la morte per malattia di Brunetta, amata figlia e sorella.
15,00

Consoli e ambasciatori a Torino 1861-2011

Consoli e ambasciatori a Torino 1861-2011

M. Eugenia Veneri

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 244

"Grazie all'opera di Maria Eugenia il Corpo Consolare di Torino, coevo all'evento unitario in quanto presente nella città prima capitale d'Italia, ha acquisito un utile strumento di conoscenza della propria storia, e comunque ogni lettore potrà apprendere la vera natura della funzione del Console, in particolare del Console Onorario, e quindi comprenderne la necessità istituzionale e l'imprescindibile importanza a tutela dei cittadini dello Stato rappresentato, e così si farà verità a confutazione di una certa vulgata, purtroppo ancora diffusa, che scambia la funzione del Console Onorario per un mero orpello onorifico connesso a chissà quali privilegi". (Tratto dall'introduzione dell'Avv. Giuseppe Pellegrino Console Onorario della Repubblica Slovacca, per Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta).
16,00

Il suicidio della pioggia

Il suicidio della pioggia

Giuseppe Sangiovanni

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 46

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.