Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passaggio al Bosco

Patria. Di padre in figlio, per il comunitarismo

Patria. Di padre in figlio, per il comunitarismo

Fabrizio Fratus, Stefania Bonfiglio

Libro

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

Questo breve saggio – che già nel titolo richiama il concetto di “Patria” – vuole riscoprire il principio dell’appartenenza, oltrepassando la mera questione “nazionale”: dall’analisi della Comunità alla critica di una certa democrazia parlamentare, passando per il senso delle radici, per la tensione verso il sacro, per la centralità della famiglia naturale, per il legame con la terra e per una precisa idea di popolo. Storia, economia, sociologia e filosofia – dunque – compongono la narrazione di un excursus attuale e controcorrente, proiettato oltre i dogmi del “politicamente corretto” e teso alla riaffermazione di un’etica estranea al dominio del profitto.
12,00

Trumpismo esoterico. Metafisica di un leader

Trumpismo esoterico. Metafisica di un leader

Constantin von Hoffmeister

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 164

Odiato e idolatrato come pochi altri prima di lui, Donald Trump rappresenta senza dubbio una personalità tra le più discusse del nostro tempo. Trumpismo esoterico – già apprezzato dal pubblico di lingua inglese – approfondisce le dimensioni inesplorate del percorso politico del tycoon americano, presentandolo come un protagonista cruciale della narrazione occidentale. Attraverso la lente della teoria ciclica della storia di Oswald Spengler, il libro esplora la figura di un leader politico che si è distinto per i suoi richiami all’America profonda, all’identità nazionale e alla lotta contro il progressismo woke, polarizzando l’opinione pubblica e animando un fitto dibattito. Un’analisi fuori dagli schemi, dove il mistero lovecraftiano incontra la gloria barbarica di Robert E. Howard, per aprire una prospettiva unica e filosoficamente ricca sul nostro tempo, mescolando motivi biblici, immagini apocalittiche e paralleli storici. Trumpismo esoterico, dunque, si pone come disamina accademica e artistica del fenomeno, elaborata in stile poetico, capace di offrire un’intrigante esplorazione dell’approccio non convenzionale di Trump alla leadership.
16,00

La legge del desiderio. Ideologia gender, sessualizzazione della società e capitalismo woke. Radiografia della decostruzione mondialista e dell'attacco all'identità

La legge del desiderio. Ideologia gender, sessualizzazione della società e capitalismo woke. Radiografia della decostruzione mondialista e dell'attacco all'identità

Claudia Placanica

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 310

La legge del desiderio è una forma di espressione indotta da un potere che – in modo sempre più pervasivo – piega ogni sfera della vita del singolo al proprio controllo: un’aspirazione velleitaria e dannosa, che sovrappone l’idea alla realtà e l’artificio alla natura. La teoria e la transizione di genere – così come la sessualizzazione diffusa e precoce della nostra società – caratterizzano ormai tutti i film e le serie TV, dominando i social network, l’arte, la musica, il costume, il dibattito politico e persino i programmi didattici: un vero e proprio “spirito del tempo”, la cui fluidità è necessaria alla creazione dell’individuo astratto e sradicato, quintessenza del progressismo woke e del progetto mondialista. Ma quali sono il contesto e le origini storico-culturali e socio-filosofiche di questa narrazione? Esistono delle risposte a questa lenta e inesorabile deriva della società occidentale? Questo saggio – documentato, coraggioso e controcorrente – rappresenta un contributo importante allo studio di un fenomeno che sta sovvertendo il nostro orizzonte quotidiano.
18,00

1944: la distruzione. I bombardamenti contro l'Italia e la fine della sovranità nazionale

1944: la distruzione. I bombardamenti contro l'Italia e la fine della sovranità nazionale

Giuseppe Scalici

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 310

Sebbene ancora vivi nella memoria collettiva, i bombardamenti Alleati sull’Italia non trovano lo spazio che meriterebbero nella narrazione accademica o mediatica della seconda guerra mondiale. Le incursioni aeree degli inglesi e degli americani – spesso programmate con cura per terrorizzare la popolazione civile – hanno provocato devastazioni senza precedenti e decine di migliaia di vittime. Il presente volume – ricchissimo di dettagli tecnici e di dati storici – tratta il periodo compreso tra il settembre 1943 e l’aprile 1945, soffermandosi sulla guerra aerea scatenata dagli Alleati e sulle vittime di quel conflitto, che ebbe molte sfaccettature e che – ancora oggi – presenta aspetti non del tutto chiariti. Gli eventi descritti – in ogni caso – denotano una fase storica epocale per l’Italia, foriera di conseguenze che si riflettono sull’attuale status geopolitico della penisola. Postfazione di Francesco Ingravalle.
18,00

Il sogno di Fiume

Il sogno di Fiume

Nicola Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 230

In un’era in cui Imperatori e Re sono pupazzi tra gli uomini, Gabriele D’Annunzio suona la diana della riscossa e conquista Fiume. Il 12 settembre 1919 – contro ogni pronostico – il Vate sfida e umilia i poteri forti del suo tempo, beffandoli per circa 16 mesi. “Arma la prora e salpa verso il mondo”: con questo motto, migliaia di giovani partecipano ad un’impresa epica, rompendo gli schemi del conformismo borghese e scrivendo un’indelebile pagina di storia. Guglielmo – un giovane ragazzo tornato dalle trincee della Grande Guerra – decide di rispondere alla chiamata dell’ultimo Cesare poeta, iniziando un’avventura fantastica e leggendaria nella “città del sogno”. Le belle ore si alternano a quelle tristi, tra addestramenti legionari e grandi bevute, “colpi di mano” e nuovi amori. Nella “primavera fiumana”, che è una continua festa della rivoluzione, prende corpo una lucida follia fatta di spregiudicatezza e romanticismo, arte senza freni e puro ardimento, fedeltà e spirito, eroismo e passione incondizionata, estetismo e comunione ideale, patriottismo e giovinezza, libertà e dovere... Tutto questo è “Il sogno di Fiume”.
16,00

C'è del marcio a Bologna. 12 mesi per far sparire la verità sulla strage

C'è del marcio a Bologna. 12 mesi per far sparire la verità sulla strage

Guido Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 225

Fu nei 12 mesi in cui si sviluppa questo racconto, a cavallo tra l’agosto 1980 e il luglio 1981, che si decise che nessuno avrebbe mai saputo la verità sulla strage alla Stazione. Quella verità che Giorgio Pisanò aveva “intuito” in un articolo su Candido del giugno 1981 che costò l’arresto al suo vice (unico giornalista a essere stato detenuto per non aver rivelato le fonti d’informazione). Da qui si parte per riscoprire i teoremi, le trame, le omissioni, le persecuzioni e i coscienti depistaggi orditi dalla magistratura bolognese con la complicità dei servizi segreti. Un castello di menzogne, pregiudizi e sordidi intrighi che dura da più di 40 anni.
15,00

I crudeli pirati del Mar Rosso. E altre avventurose memorie

I crudeli pirati del Mar Rosso. E altre avventurose memorie

Stefano Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 172

“Dieci canne di Kalashnikov furono puntate contro di me. Vidi le espressioni selvagge e spietate in dieci paia di occhi, e capii che rischiavo davvero di morire: in una frazione di secondo tutta la mia inimitabile vita mi passò davanti come un lampo. Poi, un attimo prima che sparassero, ebbi una folgorante intuizione...”
15,00

Il divoratore di anime

Il divoratore di anime

Roberto Giacomelli

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 250

Una nuova avventura di Gabriele De Bellis, insegnante di filosofia con la passione dell’esoterismo, che durante un viaggio sciamanico nel Mondo Inferiore si fonde con il suo animale totemico, un lupo feroce, diventando l’ultimo Licantropo. Il suo daimon lo spinge a combattere il Male e le sue incarnazioni, trasformandolo in uno spietato giustiziere di criminali comuni e di orribili mostri. L’investigatore dell’occulto – in una Milano invernale costantemente bagnata di pioggia sporca – segue l’esile traccia di una inquietante serie di suicidi di fanciulle dell’alta società cittadina, plagiate da uno strano prete sfigurato, posseduto da un demone vudù che lo spinge ad aspirare l’anima delle sventurate vittime. Uno scontro tra esseri magici ai confini della realtà, dove il Licantropo si deve misurare con potenze arcane che vogliono il dominio di esseri umani ridotti a schiavi. Lotte contro delinquenti incalliti e scontri sul piano sottile con entità perverse: una guerra senza quartiere che porterà ad un tragico epilogo.
15,00

La danza sul ring. Storia e regole del pugilato

La danza sul ring. Storia e regole del pugilato

Cristiano Ruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 298

La “nobile arte”, senza dubbio, ha segnato la storia dello sport, regalandoci lezioni memorabili, esempi di riscatto e grandi slanci di coraggio. Questo libro – documentato e ricco di dettagli – ripercorre la storia del pugilato e dei suoi campioni, tra vittorie e sconfitte, fortune e tragedie, trionfi e cadute. Un viaggio nel controverso e affascinante mondo della boxe, dove gli antichi valori del combattimento sopravvivono al moderno business del ring, restituendo uno spettacolo che non è soltanto il frutto di sforzo fisico, ma anche l’esito di un percorso interiore.
15,00

Il solstizio. Archetipi ancestrali e riti perenni

Il solstizio. Archetipi ancestrali e riti perenni

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 220

Fin dagli albori della civiltà, i solstizi costituiscono i momenti in cui l’incedere della luce avanza o indietreggia: essi rappresentano i simboli viventi di una lotta interiore ed esteriore per tutti coloro che sentono in sé il richiamo dei princìpi cosmici che sottendono all’esistenza materiale. Questo libro – scritto dalla Comunità di Fons Perennis – si presenta come uno studio al contempo storico e meditativo, fornendo una prospettiva di questi retaggi antichissimi, dalle loro origini ai giorni nostri, pur senza pretesa di essere conclusivo. Dall’antica Roma ai miti nordici, dall’India vedica al Giappone shintoista, la parabola del sole calante e crescente, come del fuoco che ne è simbolo e custode, è esaminata alla luce del cammino interiore che accompagna il movimento astronomico e il succedersi delle stagioni, secondo una visione del mondo ciclica e sferica. Il tema centrale di questo volume è che l’esperienza del solstizio è anzitutto concreta e va vissuta fino in fondo, con la giusta preparazione e la giusta attitudine verso il sacro, con l’intento di conoscere sempre più noi stessi, il mondo che ci circonda e le leggi che lo regolano.
15,00

Riscossa. Spunti e suggestioni per l'assalto alla società post-moderna

Riscossa. Spunti e suggestioni per l'assalto alla società post-moderna

Pietro Ciapponi

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 236

Il mondo post-moderno è nel mezzo di una profonda fase di crisi: sopravvive, pur tra mille contraddizioni e un dissenso strisciante, per l’assenza di una progettualità alternativa che sia percepita come realizzabile e concreta. Questo stallo, favorito da una fatalismo passivo e da un conservatorismo impolitico, deve essere interrotto da un moto di riscossa che imponga una weltanschauung archeofuturista. Dall’analisi dello scenario politico in atto alla storia dei cicli di civiltà, passando per l’economia, l’ambiente e la tecnica: questo saggio – coraggioso e controcorrente – si propone di analizzare e governare il “grande Reset”, offrendo degli antidoti per sopravvivere al collasso e proiettare nel futuro una mentalità avanguardista, solare e prometeica. Identità, natura, mito, comunità, sovranità, eccellenza, cultura e volontà di potenza: le linee di vetta per rimettere l’Europa al centro della storia non sono il frutto di un’utopia distopica, ma una necessità da attuare qui ed ora. Che la riscossa, dunque, abbia inizio…
15,00

Eurotecnica: futuro e identità. Atti del Convegno (Roma, 16 marzo 2024)

Eurotecnica: futuro e identità. Atti del Convegno (Roma, 16 marzo 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 158

Afflitta, invasa, colpevolizzata, divisa e a tratti subalterna, l’Europa è considerata “il malato del mondo”: una vecchia Civiltà in declino, che molti vorrebbero cancellare dalla storia. Eppure, nonostante tutto, il nostro continente resta un riferimento imprescindibile e continua ad avere potenzialità sterminate. Il centro studi Kulturaeuropa – nel convegno “Eurotecnica”, qui trascritto nei suoi Atti – ha tracciato le linee guida per una futura riconquista: dal vulnus politico dell’Unione Europea agli orizzonti della cultura; dal rapporto con l’Intelligenza Artificiale alla sfida della tecnica; dalla transizione energetica al sistema bancario e monetario, passando per la biopolitica, per l’universo digitale e per le scelte industriali. Negli anni a venire, che saranno decisivi in ogni ambito, l’Europa ha il dovere di svincolarsi dalle dipendenze in atto, recuperare una centralità e acquisire un nuovo spazio d’azione. Rigenerarsi o perire: è questo il nodo che abbiamo il dovere di sciogliere, coniugando accelerazione e fedeltà alle origini, capacità di movimento e centralità identitaria, quiete spirituale e volontà di potenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.