Peccolo
Phillip Martin. Affiche-Collage opere 1951-1981. Ediz. italiana e inglese
Phillip Martin, Valerio Dehò, Achille Guglielmo Cavellini, Roberto Peccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2017
pagine: 40
Catalogo bilingue Ita-Ingl. che accompagna l'omaggio postumo che la Galleria Peccolo ha dedicato a Phillip Martin, definito "il Ghandi della pittura moderna". Pittore Inglese nato a Cork nel 1927 e deceduto a Sydney nel 2014. Una commemorazione dei 90 anni dalla sua nascita in cui sono esposte opere realizzate dall'artista tra il 1951 e il 1981, trenta anni di "Affiche-Collage".
Daniel Milhaud. Carnaval érotique
Bruno Corà, Yan Ciret
Libro: Copertina rigida
editore: Peccolo
anno edizione: 2016
pagine: 76
René Laubiès. «Aforismi e acquarelli»-«Aphorismes et acquarelles»
René Laubiès
Libro
editore: Peccolo
anno edizione: 2016
pagine: 32
René Laubiès, i suoi acquarelli e i suoi aforismi sull'arte in una mostra a lui dedicata nel decennale della scomparsa.
Nataly Maier. Sconfinitudine e pittura collage. Catalogo della mostra (Livorno, 25 giugno-29 luglio 2016). Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Peccolo
anno edizione: 2016
pagine: 32
Catalogo della mostra personale della pittrice tedesca Nataly Maier, residente a Milano dal 1980. Sono riprodotti in catalogo i recenti lavori 2012-2016 su tela e collage di tele su tele o carte su tela. Una pittura costituita da stesure di tenui colori monocromi su forme primarie, quadrate o rettangolari, che si sovrappongo o si contrappongono tra loro in un equilibrio instabile ma concentrato.
Michel Macreau. Mostra omaggio exposition hommage à
Yan Ciret, Jacques Latournerie, Roberto Peccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2016
pagine: 48
Duetto Henri Chopin e Arrigo Lora-Totino. Opere di poesia sonora e concreta a confronto
Henri Chopin, Arrigo Lora Totino
Libro
editore: Peccolo
anno edizione: 2016
pagine: 48
Catalogo della mostra presso la Galleria Peccolo, Livorno in cui sono confrontate opere su carta di poesia concreta realizzate da due tra i maggiori protagonisti della poesia sonora e verbo-visuale negli anni tra il 1970 e il 2000. Entrambi, sin dai primi anni 60, hanno espresso la loro arte in spettacoli e performance teatrali, che hanno segnato la storia delle Avanguardie Artistiche e Poetiche del secondo 900. Prefazione di Sandro Ricaldone.
Orlan. Piega e ripiega. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2015
pagine: 32
Un viaggio che la Body-Artista francese ORLAN fa ripercorrere al lettore attraverso l'avvicinarsi o il distanziarsi dall'immagine, dal piccolo particolare alla visione generale di un oggetto/scultura da lei realizzato nel 1981 dalla forma barocca.
Raffaella Formenti. Che ne so
Paolo Bolpagni, Lucio Pozzi, Federico Sardella
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2015
pagine: 48
Catalogo della mostra personale di Raffaella Formenti con immagini delle opere installate lungo le pareti della galleria e della speciale installazione in sito che occupa parte del pavimento e l'entrata della galleria. Una serie di opere create dall'artista riutilizzando la carta proveniente da manifesti pubblicitari, dépliant, pieghevoli o imballaggi di confezioni. Prefazione e testi critici di Paolo Bolpagni, Lucio Pozzi e una intervista all'autore a cura di Federico Sardella.
Puri segni. Dal tratteggio razionale al ghirigoro istintivo
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2014
pagine: 170
Renato Ranaldi. Contenzioso
Renato Ranaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Lindsay Kemp. Wednesday drawings
LINDSAY KEMP
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Una raccolta di tredici tavole con immagini scaturite dalla visione e fantasia artistica del celebre artista mimo-ballerino-coreografo-pittore e disegnatore. Una serie di disegni in cui sono brevemente tratteggiati personaggi, musicisti, clown, danzatori, marinai e altri ancora tutti appartenenti alla sua galleria immaginaria.
Diario in 30 parti. Pellestrina, luglio-agosto 2013
Maria Morganti
Libro: Copertina morbida
editore: Peccolo
anno edizione: 2014
pagine: 40
Un diario di 30 giorni di pittura scandito su 30 carte. Una per ogni giorno, un colore diverso ogni giorno ottenuto dall'elementare passaggio del pennello sulla carta Fabriano a riempire il quadrato quotidiano. Il diario di una estate a Pellestrina e di una conversazione col figlio Piero.