Pioda Imaging
Questa notte il sole è sorto ad Occidente
Oberdan Tommaso Scozzafava
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2016
pagine: 206
"Questa notte il sole è sorto ad Occidente" è una raccolta di racconti, scritti negli ultimi cinque anni. Il più vecchio, che è stato scritto nel 2011, si ispira a vari personaggi reali, anche se la trama narrativa tende ad alterare la realtà. Con ogni probabilità, esso è il più importante dei racconti ed è stato scritto esclusivamente per trascorrere il tempo, nel corso di notti devastate dall'insonnia. Gli altri racconti sono stati iscritti, avendo presenti fatti, in parte realmente accaduti. Il vero è che, con ogni probabilità, il romanzo ha sempre basi reali e, raramente, riesce ad essere pura invenzione. Poi, naturalmente l'autore addomesticherà la realtà al suo senso estetico ed alla sua capacità narrativa.
Crisi globale e alternative di sistema. Problemi della transizione
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2016
pagine: 176
Democrazia responsabile a sovranità diretta
Emilia Costa, Vito Mondini
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2016
pagine: 139
Un germoglio tra le sbarre. Dal disagio personale al disagio sociale, tra carcere e libertà
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2016
pagine: 440
Orbi et urbi. Bloc-notes di un oculista trasteverino
Paolo Turchetti
Libro
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2015
pagine: 157
I volti dell'adolescenza tra vulnerabilità, fragilità e crisi necessarie
Pietro Grassi, Mario Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2015
pagine: 283
Eternamente Charlot
Enzo Pio Pignatiello, Riccardo Colucci
Libro
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2015
pagine: 276
Saggi sulla sicurezza stradale. Uomo-mezzo-strada. Carenze normative, difetti dei mezzi e indicatori di pericolosità
Mario Moronesi
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2015
pagine: 162
Si evidenzia l'esigenza di norme specifiche che, oltre la generica responsabilità e l'accertamento successivo, obblighino gli operatori del Sistema Sanitario Nazionale preventivamente a segnalare patologie invalidanti. Inoltre il mancato rispetto delle normative che impongono sul retro dei cartelli d'obbligo della segnaletica stradale gli estremi dell'ordinanza di affissione, i ciclisti, privi di patentino, assicurazione e targhetta sul mezzo malgrado il Codice della Strada non li distingua dai motociclisti e la normativa che autorizza l'utilizzo delle motocarrozzette di ausilio alla deambulazione al pari dei pedoni. Con riguardo ai mezzi, dopo una premessa tecnica sulla limitata utilità degli attuali crash test rispetto agli urti reali ed oltre alle segnalazioni sul Bollettino dei richiami in base alle norme di autodisciplina, si segnalano sui veicoli difetti oggetto di contestazione sulla loro priorità ante urto dei danni riscontrati. Poiché un intervento di sicurezza riduce una certa sinistrosità ma può introdurne altre in aree limitrofe e, pertanto, è illustrata una proposta di analisi basata su chilometri quadrati con esempio e un'analisi per zone di Roma.