Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PM edizioni

Il lato oscuro dell'universo

Il lato oscuro dell'universo

Andrea Simoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 202

La rivelazione diretta delle onde gravitazionali previste da Albert Einstein, attesa da un secolo e annunciata nel febbraio 2016, ha spalancato una nuova finestra dalla quale osservare l’universo. Sono tante le implicazioni astrofisiche di questa scoperta epocale, per la quale B. Barish, K. Thorne e R. Weiss hanno vinto il premio Nobel per la fisica 2017, soprattutto nello studio dei buchi neri. La fusione di due stelle di neutroni, osservata per la prima volta sia con le onde gravitazionali sia con la radiazione elettromagnetica dai telescopi al suolo e nello spazio, ci conduce dritti in una età dell’oro dell’astrofisica, ricca di emozioni e scoperte sensazionali. Passando per l’universo reso oscuro da nubi di polvere, l’autore presenta infine lo stato dell’arte della ricerca su materia ed energia oscura che, insieme, rappresentano ben il 95% del contenuto di materia/energia dell’universo. E finora conosciamo bene solo il 5%.
22,00

Tossicodipendenze 2.0. Aspetti specialistici

Tossicodipendenze 2.0. Aspetti specialistici

Massimo Persia

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 320

Massimo Persia presenta argomenti noti e meno palesi nel campo delle tossicodipendenze e patologie correlate. Riporta la propria esperienza trentennale ed al contempo i contributi di professori universitari ed esperti nella materia e discipline affini. Tratta in modo classico ed innovativo diversi argomenti specialistici come la gravidanza tossicomanigena, la sindrome astinenziale neonatale, l’emergenze tossicologiche, l’alcoolismo ed il tabagismo, e quali siano le competenze mediche per l’accertamento concernente le categorie dei lavoratori a rischio di dipendenza dalle sostanze psicotrope (riferimento al decreto del sen. Giovanardi). A completamento dell’opera, sono presenti contributi provenienti da professionisti quali avvocati e chimici tossicologi, per le parti di loro competenza. La distinzione fra vulnerabilità e la dipendenza propriamente detta, risulta a suo avviso senza confine. Riporta in modo semplificativo e per confronto le diverse classificazioni internazionali relative alla tossicodipendenza. Mancando criteri univoci per l’accertamento e la certificazione dello stato di tossicodipendenza, abbozza una sua metodologia al problema ed è pronto alle critiche più feroci.
24,00

Comunicazione interpersonale e interculturale. Per la mediazione linguistica

Comunicazione interpersonale e interculturale. Per la mediazione linguistica

Simona Cudini

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

Interpreti e traduttori sono mediatori linguistici, figure professionali chiamate a rendere possibile la comunicazione fra persone di lingua diversa: oltre a quelle tecniche, per svolgere al meglio il proprio ruolo, essi necessitano di buone competenze interpersonali e interculturali, che consentano loro di inserirsi in contesti vari e complessi, e facilitare la comprensione reciproca. Obiettivo del libro è fornire informazioni e spunti di riflessione sugli aspetti della comunicazione interpersonale e sulle differenze che caratterizzano le varie culture: valori, comportamenti e registri comunicativi. Tali competenze consentono al mediatore di fornire un utile apporto professionale non solo nelle istituzioni e nei servizi, ma anche nelle aziende, nell'industria culturale, nel marketing e nel turismo: per ognuno di questi ambiti vengono illustrate modalità operative e pratiche più diffuse.
20,00

Come le donne. Storie vere di donne vere

Come le donne. Storie vere di donne vere

Tiziana Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 132

Le protagoniste di queste storie vissute sono simboli della condizione di molte donne contemporanee: attraversano prove, difficoltà e dolore, ma riescono a prendere coscienza di se stesse, delle loro risorse, si ricostruiscono con una forza che nasce dallo slancio vitale che è dentro di loro, connaturato col loro essere femminile, e ricominciano, vincenti, una nuova vita.
14,00

Insufficienza renale cronica. Aspetti clinici e valutazione medico-legalepar in ambito assistenziale e previdenziale

Insufficienza renale cronica. Aspetti clinici e valutazione medico-legalepar in ambito assistenziale e previdenziale

Katiuscia Bisogni, Eugenio Cupelli, Maria Capria

Libro

editore: PM edizioni

anno edizione: 2015

Questa opera nasce per rappresentare gli aspetti clinici più salienti da prendere in considerazione in un ambito di grande rilievo nella valutazione medico-legale, assistenziale e previdenziale. Gli autori pongono l'attenzione sugli aspetti clinici dell'insufficienza renale cronica, sulla terapia dialitica e sugli effetti collaterali e il trapianto renale nonché l'importanza di queste conoscenze per esprimere un giudizio equo attraverso una valutazione medico legale dei singoli soggetti affetti da insufficienza renale cronica in trattamento dialitico e dei soggetti sottoposti a trapianto renale. L'opera è caratterizzata da alcuni capitoli che mostrano le varie valutazioni medico-legali, sulla base degli aspetti clinici e dell'approccio terapeutico nonché dei pazienti candidati al trapianto renale, in ambito assistenziale (invalidità civile e legge 104/92) e previdenziale (invalidità pensionabile).
8,90

Si sposavano uomini con uomini. Voci, storie e fantasmi della Roma Rinascimentale

Gary Ferguson

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 228

Quello dei matrimoni omosessuali è attualmente un tema oggetto di accesi dibattiti negli Stati Uniti come nel resto del mondo. Tuttavia, a giudicare dal tenore della maggior parte delle discussioni si trarrebbe facilmente la conclusione che l'idea del matrimonio fra persone dello stesso sesso sia un fenomeno unicamente contemporaneo. Le cose non stanno così, come dimostra Gary Ferguson in questo volume che tratta di una cerimonia nuziale omosessuale nella Roma del Cinquecento. Nella fattispecie, si fa riferimento a un gruppo formato per lo più da spagnoli e portoghesi, arrestati e giustiziati a Roma nel 1578, con l'accusa di aver celebrato matrimoni omosessuali in una delle principali chiese romane. Dell'accaduto si parla in una serie di fonti, tra cui il diario di viaggio del saggista francese Michel de Montaigne. Prefazione di Gian Paolo Romagnani e Tommaso Scaramella.
25,00

Persone, contesti, diritti. Migrazioni e conflitti oltre il racconto

Giacomo Buoncompagni

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il volume affronta il tema dei flussi migratori e dei conflitti etnici mediante un approccio interdisciplinare e integrato, creando un ponte tra riflessione teorica e ricerca empirica, soffermando l’attenzione sulle identità e le voci delle persone migranti all’interno di specifici contesti sociali, politici, istituzionali e tecnologici. Lo sforzo compiuto dall’autore è stato quello di andare oltre l’attuale “comunicazionismo” che tende a ridurre la questione dei migranti alla sfera della comunicazione, isolando quest’ultima da altre dimensioni fondamentali e di offrire, al contempo, nuove prospettive per indagare e comprendere il complesso tema della mobilità umana e la natura tortuosa del percorso per la tutela della libertà e della dignità della persona. Condizioni queste essenziali per evitare semplificazioni ed elaborare una nuova cultura delle migrazioni. Prefazione di Marco Lombardi.
20,00

Il volto che cambia. L’epistemologia dell’habitus: quando il sintomo diventa tratto

Rita Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

In psicoterapia il processo di guarigione e di cura del sintomo è un processo in cui le parti scisse di sé vengono reintegrate in un ordine più elevato di idee, che si genera per riconnettere e risolvere un acuto senso di sofferenza e disagio. Quando il sintomo non riceve cura e aderisce ad un significato specifico che, una volta cristallizzato, riorganizza profondamente la struttura interna dell’individuo, si trasforma in habitus. Attraverso l’habitus l’individuo si sente sé nell’esperienza più profonda della perdita di sé. L’habitus consiste in un sistema di proprietà disposizionali, di capacità e inclinazioni, strutturatesi nel tempo, per cui dato un certo setting di condizioni (se) è possibile manifestare modi d’agire determinati (allora). La dimensione dialettica del lavoro terapeutico conduce l’individuo alla possibilità di sperimentare lo spazio del vuoto e il tempo dell’attesa come luoghi di sé abitabili rendendo protagonista il processo di generazione di una versione inedita di Sé. Presentazione di Gennaro Esposito. Introduzione di Igino Bozzetto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.