Pragma Society Books
Filosofia per la vita. La tua guida. La consulenza filosofica per tutti
Maddalena Bisollo, Luca Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Pragma Society Books
anno edizione: 2024
"Il libro presenta il mondo della consulenza filosofica, un luogo affascinante e stimolante per esplorare le profondità della tua mente, delle tue credenze e delle tue emozioni. Scoprirai la filosofia intesa come strumento per favorire la riflessione, la consapevolezza di sé, il benessere e la crescita personale."
Rivista italiana di counseling filosofico. Volume Vol. 16
Libro: Libro in brossura
editore: Pragma Society Books
anno edizione: 2023
pagine: 187
La Rivista Italiana di Counseling Filosofico nasce nel 2005 per iniziativa di alcuni pionieri del Counseling Filosofico e delle Pratiche Filosofiche in Italia. Luogo d’incontro di queste discipline che da poco tempo erano sbarcate in Italia, la Rivista ha contribuito alla loro fondazione e diffusione, ospitando i più grandi nomi del panorama nazionale e internazionale delle Philosophical Practices.
BioeticaMente. Manuale per insegnare la bioetica agli adolescenti
Luca Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Pragma Society Books
anno edizione: 2022
pagine: 133
Questo manuale propone un'introduzione generale alla Bioetica e affronta, con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, le principali questioni discusse nel dibattito internazionale. Il rigore della ricerca accademica si unisce alla narrazione di storie appassionanti di chi ha vissuto i problemi bioetici che sorgono all'inizio e alla fine della vita umana e nella cura delle persone. È la parte teorica di un corso formazione rivolto a insegnanti, educatori e caregivers degli adolescenti, con l’obiettivo di trasmettere abilità, competenze e strumenti per insegnare la bioetica in maniera creativa, interattiva e coinvolgente.
Un mondo di energia. Manuale pratico per l'uso intelligente del cervello
De Torino Rino
Libro: Libro in brossura
editore: Pragma Society Books
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il mondo intorno a noi è composto di una materia che possiamo vedere e toccare, la quale tuttavia rimanda ad altro e ci interroga sull’origine e il senso di ciò che ci circonda e di noi stessi in quanto esseri umani, dotati di un corpo e di una coscienza. Questo libro rappresenta il tentativo di rispondere ad alcuni interrogativi che da sempre percorrono la storia del pensiero filosofico e scientifico, attraverso l’esperienza biografica dell’autore che qui si intreccia creativamente con gli insegnamenti di quattro grandi maestri: Giordano Bruno, Gustavo Adolfo Rol, Georges Ivanovich Gurdjieff e Nader Butto. Lo stile è narrativo e il linguaggio semplice, per permettere a chiunque lo desideri di avvicinarsi agevolmente a queste tematiche affascinanti, incominciando a interrogare la propria vita e disponendosi ad attingere alla sua energia.