Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Priuli & Verlucca

Summa prophetica

Summa prophetica

Renucio Boscolo

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 352

Dopo aver passato 40 anni a studiare il grande Nostradamus ed essersi affermato come il suo massimo studioso ed esperto, all'improvviso e in modo del tutto casuale, Renucio Boscolo compie la tanto attesa scoperta destinata a cambiargli per sempre la vita e rivoluzionare le conoscenze dello scibile umano: Nostradamus non è stato il primo. Un italiano, ingegnere, matematico e astronomo, vissuto nella Ferrara che fu una delle capitali del Rinascimento italiano e poi ingegnere della Serenissima, anticipò di ben 29 anni l'opera del Grande Veggente. Tal Sigismondo Fanti, che si può definire alla stregua di un nuovo Leonardo, infatti, nel suo Triompho di Fortuna, nato come libro di giochi (tutti noi siamo pezzi da gioco e il cielo è il giocatore) probabilmente per garantirne grande diffusione presso la società rinascimentale (ma proprio per questo mai veramente sviscerato a fondo) precedette in XVI centurie l'opera di Nostradamus e fu pertanto il primo che affrontò il dilemma del futuro dell'umanità su vasta scala. Sposando conoscenza e immaginazione, il Fanti, membro di una confraternita senza tempo, arrivò a formulare profezie e visioni interplanetarie fino alle più moderne realizzazioni tecnologiche e alla teoria dell'esistenza di altre forme di vita intelligenti che l'umanità incontrerà. Il tutto in quartine dettagliate dove ipotizza perfino le date attraverso quadranti astrali (la cronologia).
18,50

Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche

Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche

Donato Bosca, Bruno Murialdo

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 176

Nella coscienza popolare la paura della donna masca, dotata di magici e malvagi poteri persiste, anche se affievolita. Attraverso l'immagine icona che ci è stata tramandata, superstizioni, pregiudizi, scaramanzie sono ancora largamente diffusi ai nostri giorni, più o meno tollerati e condivisi dalla mentalità comune, solo apparentemente inoffensivi.
19,50

Fam, füm, frecc: il grande romanzo degli spazzacamini Valle d'Aosta, valle Orco, val Cannobina, val Vigezzo, Canton Ticino

Fam, füm, frecc: il grande romanzo degli spazzacamini Valle d'Aosta, valle Orco, val Cannobina, val Vigezzo, Canton Ticino

Benito Mazzi

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 80

Nel grande romanzo dell'emigrazione, per secoli risorsa primaria di tante vallate alpine, pagine molto dolorose sono state scritte dagli spazzacamini, il cui fenomeno ha caratterizzato le più povere di queste terre, dove la maggior parte delle famiglie si sono viste costrette, fino alle soglie degli anni Cinquanta, ad "affittare" nei mesi invernali uno o più figli ai "padroni". Questi, vecchi spazzacamini senza scrupoli, il più delle volte crudeli e inumani, se li portavano al seguito per le pianure nebbiose del Piemonte e della Lombardia, sottoponendoli a uno sfruttamento che non ha avuto uguali nel mondo del lavoro minorile delle nostre Alpi.
18,50

Incisioni rupestri della Val Camonica

Incisioni rupestri della Val Camonica

Ausilio Priuli

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 132

19,50

Cucina del Canavese. I piatti della tradizione nelle ricette di un passato presente-Arsete dla tradission

Cucina del Canavese. I piatti della tradizione nelle ricette di un passato presente-Arsete dla tradission

Fiore Belletti

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 143

Canavese, terra ricca di storia, di tradizioni, di bellezze naturali, di lavoro, di fermenti culturali, di canti, di feste, di specialità. Proprio la cucina ricca di sapori, fatta di ingredienti genuini, impreziosita dai pregevoli vini della sua terra, viene riproposta in questa accurata ricerca alla riscoperta degli antichi sapori. Le ricette di Fiore Belletti, tramandate da una generazione all'altra, semplici e raffinate al tempo stesso, fanno parte delle tradizioni della gente canavesana. Tradizioni che rinvigorendo i legami con il passato esaltano i "veri valori" e l'amore per le proprie radici. Tutte le ricette sono tradotte in piemontese.
19,50

Saraceni nelle Alpi. Storia, miti e tradizioni di una invasione medievale nelle regioni alpine occidentali

Saraceni nelle Alpi. Storia, miti e tradizioni di una invasione medievale nelle regioni alpine occidentali

Claudia Bocca, Massimo Centini

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 96

Le invasioni dei Saraceni sono entrate a far parte dell'immaginario collettivo, determinando spesso la formazione di tradizioni e credenze in cui l'effettiva dimensione dei fatti storici risulta alterata. Il presente volume intende 'fare il punto' sulle invasioni saracene, proponendone una ricostruzione storica basata sulle fonti originali (qui presentate in traduzione) e calibrata con le acquisizioni della più recente storiografia. Oltre agli aspetti storici, il libro dedica anche ampio spazio alle questioni socio-antropologiche.
19,50

Scopone arte antica. La storia del più bel gioco del mondo

Scopone arte antica. La storia del più bel gioco del mondo

Mauro Tunno

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 368

Il libro è al tempo stesso un romanzo, una raccolta di tecniche di gioco, di filosofie, di enunciazioni matematiche, di memorie e di racconti volti a dimostrare che ogni frammento di partita è il ritratto di un'opera che riesce a incantare nel presente come nel passato. Il testo intende svelare la storia del "più bel gioco del mondo", dalle sue origini medioevali alle storiche partite che hanno lasciato una traccia indelebile nel tempo. Le regole di gioco, spiegate minuziosamente, sono accompagnate da numerosi consigli e suggerimenti pratici.
19,90

Il magico, il divino, il favoloso nella religiosità alpina

Il magico, il divino, il favoloso nella religiosità alpina

Piercarlo Jorio

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il rito non è legato strettamente al rapporto uomo-divinità come normalmente si ritiene, ma piuttosto al generico concetto di sacro, di trascendente, che ciascuno di noi ha dentro. Questa ricerca vuole guidare, senza alcuna pretesa scientifica, fra i provvedimenti protettivi, difensivi o di assicurazione, che nascono non appena i legami logici delle cose appaiono meno chiari. Il mondo dell'altitudine ha conservato nei simbolismi pastorali e nelle manifestazioni rituali anche quando fortemente condizionato dal cristianesimo un patrimonio di religiosità comune a tutta la cultura alpina: quello che chiamiamo usanze, credenze, leggende, modi di dire, e che in fondo altro non sono che schemi esistenziali.
19,50

Becana vita sana. Testimonianze e osservazioni sulla vita di ieri nell'«altro» Canavese

Becana vita sana. Testimonianze e osservazioni sulla vita di ieri nell'«altro» Canavese

Amerigo Vigliermo

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 296

Per la stesura di queste pagine il metodo adottato è stato quello della trascrizione integrale delle testimonianze raccolte col magnetofono dalla viva voce della gente canavesana. Pertanto in esse è racchiuso il pensiero degli intervistati, così come si può cogliere nelle pacate chiacchierate condotte nel clima disteso di un incontro amichevole, piuttosto che durante una intervista formale. Racconti, fatti, date, nomi e soprannomi, situazioni e condizioni ambientali emergono dalla memoria dei nostri collaboratori, per formare un quadro necessariamente soggettivo, ma non per questo meno vero, della realtà del tempo trascorso. Anzi, dato che gli argomenti, forse perché di "umile origine popolare", non sono quasi mai stati considerati degni di comparire nelle "storie ufficiali" dei vari paesi, queste testimonianze costituiscono l'unico riferimento per risalire all'origine della nostra stessa cultura. Ed ecco "Becana", esposizione antologica dedicata alla "Vita", prima ancora che alla Cultura della Gente Canavesana, che ci ha fatto guadagnare la pole position nella corsa alla scoperta e alla valorizzazione delle nostre radici.
24,50

Chalutzim. Pionieri in Eretz Israel (1897-1948). Il contributo degli ebrei piemontesi alla realizzazione dell'«Utopia» sionista

Chalutzim. Pionieri in Eretz Israel (1897-1948). Il contributo degli ebrei piemontesi alla realizzazione dell'«Utopia» sionista

Marco Cavallarin, Marco Mensa

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 232

"L'anno prossimo a Gerusalemme" è l'espressione che da sempre accompagna la diaspora degli ebrei. Per dare concretezza a quella speranza, alla fine dell'Ottocento nasceva il sionismo, utopia di una società egualitaria e cosmopolita, in cui gli ebrei potessero riconoscersi. Molti ebrei piemontesi decisero di intraprendere la nuova strada perché l'anno dell'andata a Gerusalemme non fosse più il prossimo, ma quello attuale. Alcuni di quei Chalutzim (pionieri) vivono ancora, depositari di un patrimonio storico e umano, poco noto e spesso frainteso. Il volume consta di tre parti: una storica di Marco Cavallarin, una fotografica di Marco Mensa, una terza di interviste sul campo. La riproduzione di materiali d'archivio e di album di famiglia completa l'opera.
23,50

Mobili tradizionali delle Alpi occidentali

Mobili tradizionali delle Alpi occidentali

Jacques Chatelain

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 192

Un lungo viaggio attraverso la cultura materiale lignea delle popolazioni alpine. Cultura materiale, fede e religiosità, arte pastorale e simbolismo, documentati da questo incredibile catalogo di reperti sacralmente raccolti e gelosamente custoditi da etnologi, pubbliche istituzioni, musei e collezionisti privati.
29,90

Buongiorno Valle d'Aosta-Bonjour Vallée d'Aoste

Buongiorno Valle d'Aosta-Bonjour Vallée d'Aoste

Attilio Boccazzi Varotto, Stefano Venturini, Cesare Cossavella

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 144

Questo volume, interamente a colori, di grande formato, presenta emozionanti e suggestive immagini della Valle d'Aosta firmate dagli obiettivi di Stefano Venturini, Attilio Boccazzi-Varotto e Cesare Cossavella con l'introduzione firmata dalla penna di Massimo Gramellini. Più di 160 fotografie spesso riprodotte a piena e doppia pagina, raccolte in un elegante volume.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.