Profondo Rosso
Guida al cinema peplum
Oscar Lapeña Marchena
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 400
In questo libro il critico spagnolo Oscar Lapena Marchena analizza tutta la storia del cinema "peplum" e mitologico dalle origini ai tempi del cinema muto fino a oggi, soffermandosi sulle trame, sulle caratteristiche tecniche, sui registri, sugli attori e sulle qualità artistiche. Con tante foto e oltre 260 film ampiamente trattati.
Le mani di Orlac
Maurice Renard
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 244
Il romanzo racconta di un noto pianista e di un folle assassino psicopatico; un giorno le loro strade si incrociano a causa di un grave incidente ferroviario e allora ha inizio una vera a propria sinfonia del terrore.
L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza (1930-1939). Volume 3
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 608
"L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza" è la diretta continuazione dei libri precedenti "La nascita del cinema di fantascienza" e "Gli anni d'oro del cinema di fantascienza". Questo terzo libro ricostruisce la storia e la trama degli oltre 130 film di fantascienza realizzati nel mondo dal 1930 al 1939, con un ricchissimo corredo di informazioni, di foto e di documenti d'epoca...
Il segreto delle civiltà perdute. Dalla Torre di Babele al diluvio, dal Pianeta X ai Mondi in collisione, da Sodoma e Gomorra al popolo dei giganti
Immanuel Velikovsky
Libro: Copertina morbida
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 256
Immanuel Velikovsky (1895-1979), uno studioso ebreo nato in Russia ma vissuto quasi sempre negli Stati Uniti, è diventato celebre nel 1950 pubblicando il libro Mondi in collisione, ancora oggi il più discusso testo di archeologia misteriosa che spiega il brusco crollo delle antiche civiltà umane attribuendolo a sommovimenti immani di origine extraterrestre: violentemente criticate all'inizio e poi rivalutate da uno scienziato quale Albert Einstein, queste teorie di Velikovsky oggi vengono riprese in numerose università americane. I segreti delle civiltà perdute riprende appunto la teoria dei mondi in collisione, la approfondisce e affronta, risolvendoli, anche altri grandi enigmi del passato quali quelli del popolo dei giganti, della distruzione di Sodoma e Gomorra, della nascita del Mar Morto e dei mitici essere venuti dal cielo, i Nephilim.
Giallo argento. Tutto il cinema di Dario Argento
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 350
Dracula e i vampiri
Gordiano Lupi, Maurizio Maggioni
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2008
pagine: 320
La storia di «Urania» e della fantascienza in Italia. Volume 2
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2008
pagine: 390
Sexy made in Italy. Le regine del cinema erotico degli anni Settanta
Gordiano Lupi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2008
pagine: 294
American Internatioal Pictures. I giorni dei mostri e delle astronavi
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2008
pagine: 750
La guerra dei mondi. La macchina del tempo e gli altri film di George Pal
Luigi Cozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2008
pagine: 245
In questo libro vengono ricostruite la vita e la carriera di George Pal, vincitore di oltre sette Premi Oscar e creatore di alcuni dei film di fantascienza e del fantasy di maggior successo nella storia del cinema, da la "Guerra dei mondi" a "La conquista dello spazio", da "Avventure nella fantasia" a "Le meravigliose avventure di Pollicino", da "Atlantide continente perduto" a "L'uomo che visse nel futuro".

