Ps Edizioni
Rima capoccia. Premio di poesia Aldo Fabrizi. Edizione 2018/2019
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Nel giugno 2018 la Fondazione Lando Fiorini ha deciso di istituire il concorso di poesia in dialetto romano “Aldo Fabrizi”, consapevole del rischio di mettere in piedi un’operazione nostalgica. L’idea di portare a “Il Puff”, storico locale fondato da mio padre Lando, una serie di attività culturali e didattiche incentrate su Roma, non poteva non comprendere anche la poesia. Quasi cinquanta poeti dai venti agli oltre ottanta anni, ben tre generazioni, hanno partecipato a una gara che ha visto idealmente tutti vincitori, anche se un vincitore assoluto c’è stato ed è Shany Martin.
A piedi nudi nell'arte. I murales di Passoscuro 2018/2019
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 62
L’arte lascia segni profondi. Come quelli tracciati nell’anima di Passoscuro dall’associazione “L’Isola delle Correnti”. Nei murales contenuti in questo catalogo ci sono i colori del mare e dell’arcobaleno, quelli del giorno e della notte, gli animali e la natura, le note musicali, il cielo, le barche, i panni stesi. E molto, molto altro.
Medicina e chirurgia al tempo degli etruschi. Ediz. italiana e inglese
Eugenio Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Come evidenzia questo agile saggio in quasi tutti i paragrafi che lo compongono, nulla o quasi è noto dell’arte medica degli etruschi. Come traspare più volte in questo libro, la professione medica doveva in buona parte coincidere con quella religiosa sicché, come doveva essere prassi nel mondo preromano, la figura del sacerdote doveva far fronte anche a quelle esigenze e a quelle pratiche che oggi siamo soliti attribuire alla professione medica. In questa direzione tenta di muoversi il saggio del prof. Eugenio Santoro, presidente della fondazione San Camillo-Forlanini, mosso da sincera passione e dedizione per la riscoperta delle radici della sua disciplina e, in seguito ormai a una pluriennale collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, disposto a rintracciarle anche nella nebulosa storia etrusca, un campo difficile da esplorare ma ancora florido di possibili scoperte.
L'avventura umana di un precursore. La vita di Agostino Cappello scienziato e scrittore accumolese (1784-1858)
Pietro Ferradini
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Accumoli deve molto ad Agostino Cappello, che ha scritto la storia del nostro antico paese, fondato nel 1211. Studioso delle malattie contagiose, precursore nello studio della rabbia e del colera, come fu un precursore nel parlare di igiene pubblica e personale in un mondo dove l’ignoranza, l’analfabetismo, la superstizione, rappresentavano le condizioni di vita quotidiana della gente.
«Auguri a li zziti». Scene di matrimoni a Francavilla
Franco Torchia
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Sfogliando queste pagine non possiamo non pensare ai tanti sacrifici fatti da quelle generazioni di uomini e donne. Cosi che ogni immagine rappresenta una testimonianza concepita come una sorta di specchio dell’anima in cui rivedere, ma anche rivedersi, sotto la protezione di Mnemosyne e riappropriarsi almeno mentalmente degli antichi spazi, del vecchio vissuto fatto di semplici cose, di quei naturali modi e quelle ritualità esaltate dalla genuinità dei gesti durante il festoso candido giorno delle cerimonie matrimoniali in cui protagonisti erano gli uomini e le donne dell’antica comunità di Francavilla Angitola.
Un paese... (Tra pennelli, matite, marmi e... «impressioni»...)
Alfredo Barbina
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
"Fu lo scenario di fondo del quadro del Purgatorio a maturare dentro di me l’indirizzo centrale atto a illuminare uno dei periodi più avvincenti della storia del nostro paese. Sì; il fulgore della Francavilla settecentesca con i suoi conventi, le sue chiese, le tante famiglie atte a “vivere nobilmente”, i primi segnali dell’intraprendenza operosa. Quelle torri, quelle fortezze, quelle porte... testimonianza diretta, documentata... dell’età aurea del tragitto storico del nostro paese!".
Rima capoccia. Premio di poesia Aldo Fabrizi. Edizione 2018/2019
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
"Nel giugno 2018 la Fondazione Lando Fiorini ha deciso di istituire il concorso di poesia in dialetto romano “Aldo Fabrizi”, consapevole del rischio di mettere in piedi un’operazione nostalgica. L’idea di portare a “Il Puff”, storico locale fondato da mio padre Lando, una serie di attività culturali e didattiche incentrate su Roma, non poteva non comprendere anche la poesia. Quasi cinquanta poeti dai venti agli oltre ottanta anni, ben tre generazioni, hanno partecipato a una gara che ha visto idealmente tutti vincitori, anche se un vincitore assoluto c’è stato ed è Shany Martin." (Francesco Fiorini)
Come eravamo. Il popolo di Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer
Adriana De Vito, Daniele Ercolani, Rolando Galluzzi, Teo Ruffa, Daniele Sellitto, Ugo Zuffardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 282
Immagini e frammenti di storia del Partito Comunista taliano nel quartiere San Lorenzo a Roma.
Populismi e Istituzioni. Una lettura storico istituzionale della democrazia
Franco Vittoria, Gianluca Luise
Libro
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
L’ordine politico-costituzionale delle moderne democrazie, fondato sulla rappresentanza politica, è percorso oggi da crisi di natura politica, economica e sociale di vasta portata. Questo volume si propone di affrontare il tema dei populismi in una prospettiva storico-istituzionale che possa alimentare l’odierno dibattito su uno dei fenomeni maggiormente degenerativi dei sistemi politici moderni.
Democrazia (in)compiuta. Moro e Berlinguer, la stagione della solidarietà nazionale tra storia e istituzioni
Franco Vittoria, Gianluca Luise
Libro
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Il volume analizza questa tematica in una prospettiva storico-istituzionale, riflettendo sui rapporti di forza interni alla DC ed il suo posizionamento nello scenario politico di quegli anni, sulle dinamiche del PCI con la sua base in un contesto internazionale caratterizzato dall'esperienza cilena e dell’eurocomunismo, proponendo delle riflessioni che portano a riconsiderare l’evoluzione successiva del sistema politico italiano riflettendo su quella parentesi, su quel frammento di intesa, al quale oggi la politica pere aver voltato le spalle verso un percorso diverso, incapace di sopportare l’assenza di quelle due figure straordinarie. Come se tutto il resto della politica, non potendo ripetere lo spessore di quelle due personalità, abbia deciso di percorrere una strada diversa, insabbiando quel momento e continuando un declino arrivato all'apice nei giorni nostri.
La pietà muore al tramonto. Buoni, il Duce e la strage della Storta
Antonio Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Al tramonto l'amore
Amelia Maria Chierego
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 138
Si ha il diritto di conoscere tutto delle persone care che ti vivono accanto? O, piuttosto, non si ha il dovere di penetrarne i silenzi, gli sguardi muti, il non detto con la "cura" necessaria a non suscitarne il pudore? E sarebbe tutta questa "cura" davvero sufficiente a captare l’imperscrutabile che abita la parte più recondita negli sguardi della mente e del cuore? Ilde non vive più da decenni. La sua famiglia è uno spazio scenico nel quale non si è mai disposta a recitare il ruolo che le compete, di madre, moglie e donna raffinata. Il non detto è il suo spazio vitale, la sua essenza mai compiutamente espressa. Il dolore che non lascia scampo nemmeno a distanza di tanti anni e di tutte le vicende che si sono interposte tra lei ed il suo passato. L’autrice svolge i tratti dei personaggi con la leggerezza del tocco di un ritrattista, senza affondi, o tinte gratuitamente forti. E la narrazione scorre, scivolando tra le loro identità, acquistando vieppiù tonalità. Un racconto pieno di dignità umana eppure oltraggioso fino alla spregiudicatezza di alcune delle figure che lo attraversano. Ma è lieve, gentile, non ti lascia mai solo, fino all'ultima pagina.

