Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

QuiEdit

La terra e il vento. Per una fenomenologia dell'espressione

La terra e il vento. Per una fenomenologia dell'espressione

Paola Polettini

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 134

Questo libro presenta una Raccolta di poesie e l’ultima parte di una ricerca intesa a mantenere in correlazione l’origine biofisica del vivente, in quanto processo generativo, e la dinamica dei sistemi complessi, mediante i quali viene descritto gran parte del lavoro delle scienze fisiche e della biologia: sistemi che pur nelle relative differenze hanno in comune il movimento della free-energy implicato nei processi di trasformazione. La rilevazione delle corrispondenze formali, che possono essere interpretate come un Linguaggio, mi ha suggerito di accostare il potenziale espressivo dei networks complessi alla complessità formale e non solo semantica mediante la quale si alimenta e si compone il respiro poetico.
14,00

Sport e disabilità. Globalizzazione e giochi paralimpici

Sport e disabilità. Globalizzazione e giochi paralimpici

Paolo Dell’Aquila, Donatella Donati

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 158

In questo volume si espone la nascita del sistema sport moderno, dominato dalla razionalizzazione, dalla quantificazione e dalla globalizzazione, che ha dato origine, in età contemporanea, alle grandi cerimonie sportive. La “sportivizzazione” genera i mega eventi sportivi, con particolare riferimento all’atletica per normodotati e, in seguito, all’atletica per disabili. Sono raccontati l’emergere ed il funzionamento dei giochi olimpici e poi paralimpici e le modalità con cui essi hanno favorito l’inclusione e lo sviluppo di una mentalità maggiormente ecocompatibile e relazionale.
16,00

Erano i miei genitori. L'avventura di Tullio e Virginia

Erano i miei genitori. L'avventura di Tullio e Virginia

Nicola Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 112

12,00

Nadal rimando (le dodici notti sante)

Nadal rimando (le dodici notti sante)

Andrea Mazzei

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 34

“Nadal rimando”: trattasi di un’opera prima. L’autore, attraverso queste poesie, recupera i ricordi della sua infanzia del periodo più magico dell’anno, il Natale, fino ai giorni nostri. Poesie scritte, per l’appunto in rima, da qui “rimando”, ma anche “ritorno” ad immagini, sensazioni ed emozioni indelebili che appartengono al vissuto di ognuno di noi.
11,50

Unconventional relatives and antecedents in disguise: german clefts and free relative clauses

Unconventional relatives and antecedents in disguise: german clefts and free relative clauses

Sabrina Bertollo

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 340

German clefts and free relatives are generally considered relative clauses. However, there is something special about them. Clefts resemble “regular” relative clauses but crucially differ from them in their semantics and functions, whereas free relatives lack an overt antecedent. Why are German clefts extremely marginal and free relatives highly constrained? Is there anything in common between these two different types of “unconventional” relatives? The exploration of the mechanisms which rule their uses will disclose the fil rouge which binds the two constructions. The hypothesis is that both structures imply a silent head, i.e. an antecedent “in disguise”, which is responsible of the syntax-semantics mismatch in clefts and of the constraints which limit the acceptability of German free relatives.
25,00

Autoritratti

Autoritratti

Boris Nestorovic

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 52

Una piccola raccolta di versi che pretende di dare una forma tangibile all’effimero intangibile incostante sguardo di un normale ragazzo la cui finestra dell’appartamento di provincia si affaccia la mattina su una bruna antica montagna delle Prealpi.
8,00

Benedetto Bacchini e Antonio Magliabechi. Carteggio (1681-1712)

Benedetto Bacchini e Antonio Magliabechi. Carteggio (1681-1712)

Alfonso Mirto

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 544

Dopo l’edizione del carteggio con Geminiano Montanari che forma il numero precedente di questa stessa collana (Il bibliotecario e lo scienziato, 2022), questo volume pubblica un altro carteggio del bibliotecario mediceo Antonio Magliabechi, quello con il benedettino cassinese Benedetto Bacchini, maestro di erudizione di Lodovico Antonio Muratori e Scipione Maffei e fondatore del «Giornale de’ Letterati» di Parma. Il carteggio copre un periodo di oltre un trentennio: la prima lettera di Magliabechi è del 14 novembre 1687, l’ultima del 25 giugno 1695; ben più numerose le lettere di Bacchini che dal 10 giugno 1681 si spingono fino al 5 dicembre 1712, per un totale di ben 277 pezzi. Gli argomenti trattati sono molteplici, ma prevale la notizia dei libri che il bibliotecario fiorentino riceveva o dei quali veniva a conoscenza da ogni angolo della Respublica litteraria, e che sottoponeva all’attenzione del corrispondente perché questi li segnalasse sui «Giornali» da lui compilati. Non mancano notizie su altri aspetti di rilievo della realtà culturale sia nazionale che internazionale, in anni fervidi di novità, scoperte e dibattiti.
40,00

Un patrimoine méconnu. Tableaux du diocèse de Paris du XVe au XXe siècle
20,00

Cambio di sguardo

Cambio di sguardo

Maurizio Varisco

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 109

12,00

Rilke minore. La Principessa, la Bambola, la Visione. Studio e riscoperta di alcune opere di Rainer Maria Rilke
22,00

Il lavoro che verrà. Le banche e la sfida digitale
3,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.