Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rainbow (Napoli)

La baia di Napoli. Le mirabili bellezze paesaggistiche, artistiche e monumentali della riviera napoletana

La baia di Napoli. Le mirabili bellezze paesaggistiche, artistiche e monumentali della riviera napoletana

Walter Basile, Franca Carpi

Libro

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2014

pagine: 36

Terre di sirene e dal nobile passato: densa di storia, arte e cultura. Una storia che si intreccia, si sovrappone in un continuum senza pausa. Tracce greche, romane e cristiane sembrano aver fermato il tempo, oltre il presente. Visiteremo Cuma, Baia, Pozzuoli, Portici, Ercolano, Torre del greco, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Sorrento. Nola. Entreremo nelle Ville vesuviane del Miglio d'Oro, nel Santuario di Pompei e di Madonna dell'Arco, nella Basilica di Pugliano e nella Chiesa della SS. Annunziata di Vico Equense. Ammireremo la Cattedrale e il Museo Diocesano di Nola, il Museo di Pulcinella in quel di Acerra; ci estasieremo alla vista delle aree archeologiche di Ercolano, Pompei, Stabia e Oplonti. Ci perderemo tra i profumi di fiori e limoni di Capri, Ischia e Procida, rispecchiandoci nell'incanto del mare blu. "La baia di Napoli" è un documentario storico-artistico-archeologico sulla provincia di Napoli, con libro e Dvd (16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 1 ora e 40 minuti).
17,00

Rapsodia napoletana. Uno straordinario percorso artistico e monumentale nella millenaria storia di un'antica capitale

Rapsodia napoletana. Uno straordinario percorso artistico e monumentale nella millenaria storia di un'antica capitale

Walter Basile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2014

pagine: 40

Allegria... Amore... Creatività... Arte... Storia. Sono solo alcuni “Pensieri immaginari” dai quali si snoda il percorso artistico e culturale che ci aiuterà, attraverso un collegamento ideale e cronologico, a scoprire le magnificenze artistiche e monumentali che un popolo ha saputo conservare e tramandare fino ad oggi. In un'opera completa e divertente, vedremo nelle diverse sfaccettature Musei, Chiese, Piazze, Fontane, Castelli e molto altro ancora. Visiteremo luoghi artistici conosciuti e meno noti, che custodiscono opere pregevoli e stupende, ignorate e dimenticate. Dalle chiese di San Paolo Maggiore, Santa Chiara, San Domenico Maggiore, alle chiese di SS. Severino e Sossio, del Carmine, Santa Maria della Sanità, passando per il Gesù Nuovo e la favolosa Cattedrale. Ed ancora. Castel dell'Ovo e Castel Nuovo, fontane, palazzi storici e teatri. Arricchito da un esauriente commento parlato e musicale (musiche pop-new age faranno da sottofondo), l'opera si articola in diverse sezioni e consta di un libro+Film documentario storico-artistico in Dvd (4:3, lingua italiana, Pal all regions, stereo 2.0, durata 2 ore circa).
17,00

Napoli e poi...-Naples and then...

Napoli e poi...-Naples and then...

Libera Borriello, Roxanna Polese

Libro

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2014

Un'antica capitale che ci avvolge con i suoi Musei, Castelli, Palazzi nobiliari, Chiese, perché a Napoli: "...puoi allungare la mano e toccare il passato, respirare ed essere nel presente, sorridere alla vita e presagire il futuro." Visiteremo le Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso. Entreremo nel Museo Archeologico e in quello di Capodimonte. Ci stupiremo di fronte alle bellezze pittoriche e scultoree della scuola Barocca napoletana, le quali impreziosiscono la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Diocesano, le chiese della Certosa di San Martino, del Gesù Nuovo, San Gregorio Armeno, San Domenico Maggiore, il Duomo etc. "Napoli e poi... (Naples and then...)", è un libro + film documentario storico-artistico-archeologico (in Dvd, versione italiano-inglese, 16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 95 minuti) che ci farà scoprire, luoghi d'arte e religiosi unici al mondo, nate dalla contaminazione di diversi linguaggi culturali.
15,50

Avellino e Benevento. Antiche atmosfere. Le magnificenze artistiche, paesaggistiche e archeologiche dell'Irpinia e del Sannio

Avellino e Benevento. Antiche atmosfere. Le magnificenze artistiche, paesaggistiche e archeologiche dell'Irpinia e del Sannio

Walter Basile, Franca Carpi

Libro

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2014

pagine: 36

Scenari ineguagliabili e natura incontaminata. Paesi ricchi di storia, arte e folclore, dove non si è perso il senso di antiche e genuine tradizioni. La convivialità di queste genti, fiere e parsimoniose, e la naturale ambientazione dei luoghi, ci condurranno in diversi itinerari monumentali, artistici, archeologici e religiosi densi di storia e valori civili. Ci incammineremo alla scoperta di borghi medievali, abbazie, castelli, musei, aree archeologiche. Ammireremo la Collegiata di San Michele Arcangelo che espone i dipinti del Guarini, il Santuario di Montevergine, l'Abbazia del Goleto, le Basiliche Paleocristiane di Atripalda e di Principato Ultra. I monti Picentini e il Taburno; le valli d'Ofanto e d'Ansanto. E poi: il Museo del Sannio con la sua ricca collezione egizia. Paesaggi che ci faranno da sfondo e ci aiuteranno a conoscere città, borghi e piccoli paesi quali: Avellino, Ariano Irpino, Nusco, Montella, Sant'Angelo dei Lombardi, Solofra, Montefusco, Benevento, Montesarchio, Cusano Mutri, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, San Marco dei Cavoti, Morcone, Pietrelcina, Faicchio e molto altro ancora. "Avellino e Benevento. Antiche atmosfere", è un'opera multimediale (con libro+Dvd 16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 2 ore circa) storico-artistico-archeologico sulle magnificenze artistiche, paesaggistiche e archeologiche dell'Irpinia e del Sannio.
14,90

I racconti di uno spirito errante

I racconti di uno spirito errante

Salvatore Rapicano

Libro

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2014

Metafore e allusioni. Racconti dalla vena immaginifica e sensazionale, dove la fantasia dell'autore si confonde con la realtà del vivere quotidiano. Storie apparentemente discordanti, ma legate da un unico filo sottile fatto di ironia surreale, come in un film di Fellini. "I racconti di uno spirito errante" è una raccolta di singole storie, diverse tra loro, ambientate in alcune città italiane: Napoli, Roma, Milano, Firenze, San Francisco. Le trame, che ben si presterebbero per divenire soggetti cinematografici, rifuggono dall'essere inquadrate in un unico genere letterario e sperimentano una contaminazione, una e trina, tra prosa, fotografia e versi poetici. L'obiettivo e far volare il lettore in una dimensione creata ad hoc, per scrutare l'anima ed esaltare i desideri più reconditi, al fine di risvegliare in noi il senso perduto della meraviglia. L'autore si propone di investigare la nostra coscienza, di penetrare nei nostri incubi esistenziali mettendo a nudo le nostre fragilità. Il tutto compendiato in chiave surreale. Se amate il mistero dell'immaginario umano, vi affezionerete a questi singoli racconti perché: "una sarà la meraviglia e molte le allucinazioni, ma uno solo il compleanno da festeggiare." Il libro è accompagnato da un cortometraggio di 12 minuti in Dvd, 16.9 widescreen, stereo 2.0, Pal.
12,50

Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo

Pompei Ercolano e Campi Flegrei. Luci e colori di un suggestivo e spettacolare percorso archeologico unico al mondo

Emanuele Mollica, Massimo Caputo

Libro

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2012

pagine: 38

Profonde emozioni, surreali moti dell'anima, meraviglia. Ecco cosa si prova scoprendo le vestigia archeologiche della civiltà greco-romana, presente lungo la costa napoletana. I racconti di celebri viaggiatori e scrittori quali, per esempio, Goethe e Stendhal, hanno descritto in modo eloquente la storia, la vita i luoghi vergando indelebilmente la memoria di questa terra dalle viscere di fuoco. Visiteremo: Pompei, Ercolano, Cuma, Baia, Pozzuoli, Bacoli che, col loro fascino misterioso ed irresistibile, ci condurranno alla scoperta di Terme, Dimore, Ville, Templi, Basiliche, Affreschi. A Pompei ammireremo la Casa del Fauno, del Citarista, dei Vettii, della Venere in Conchiglia, dei Casti Amanti, la Villa dei Misteri. Ad Ercolano scopriremo la Casa del Rilievo di Telefo, di Nettuno ed Anfitrite, la sede degli Augustali, la Casa dei Cervi. Visiteremo l'Acropoli di Cuma, il Tempio di Giove ed Apollo, l'Antro della Sibilla. E cosa dire di Baia con le Terme Romane e il Castello Aragonese che ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. E, infine, Pozzuoli, dove ammireremo i resti del Tempio di Serapide e l'Anfiteatro Flavio. Pompei, Ercolano e Campi Flegrei, è una completa opera archeologica con libro+Dvd (16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0,durata 1 ora e 40 minuti).
18,50

Roma. Lungo le strade della città eterna: storia, arte e fede. Ediz. italiana e inglese

Roma. Lungo le strade della città eterna: storia, arte e fede. Ediz. italiana e inglese

Roxanna Polese, Colin Smith

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2020

pagine: 42

15,50

Il lungo sogno d'estate

Il lungo sogno d'estate

Massimo Marlino

Libro: Copertina rigida

editore: Rainbow (Napoli)

anno edizione: 2006

pagine: 228

È un romanzo storico, d'amore e di fantasia, che narra la storia di Nino Caruso, di sua madre Marica e di un medico ricercatore inglese giunto in Italia a seguito della V° armata. 1946: la guerra è finita da poco e l'Italia si trova al centro di cambiamenti radicali. Nino è una creatura d'amore che vive a Furore con la madre che fa l'operaia. È un ragazzo estroso e intelligente: si incanta a guardare le stelle e le nuvole, scruta l'infinito del cielo, ascolta l'infinito del cielo e fissa l'orizzonte "porta inaccessibile dell'immaginazione". Ed è proprio osservando il cielo che Nino "trova sostentamento ed energia vitale per la sua anima: baricentro delle sue emozioni". A un certo punto, una presenza affascinante, che contribuirà a materializzare i suoi sogni e le sue speranze, irromperà nella sua vita. Sarà quella del medico inglese Simon Harrison che lo inizierà alla passione per la medicina e la ricerca, fino a convincerlo a partire nel 1950 per gli Stati Uniti dove studierà medicina e chirurgia presso l'Università di Harvard, Boston. Da questo momento in poi, Nino diverra un uomo che con onestà cercherà la propria realizzazione, sempre fedele a se stesso, alla sua indipendenza e libertà. Fino a quando...
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.