Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ravizza

Aquile in guerra. Rassegna di studi della Società storica per la guerra bianca. Volume Vol. 32

Aquile in guerra. Rassegna di studi della Società storica per la guerra bianca. Volume Vol. 32

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il numero 32 di "Aquile in guerra, rassegna di studi della Società Storica per la Guerra Bianca" dedicata alla Prima guerra mondiale in alta quota, presenta molti contributi dedicati a vari aspetti della guerra: dall'epigrafia (i graffiti a matita lasciati dai soldati in alto Isonzo e in Val di Fassa, una scritta inedita dell'aviazione imperiale a Feltre) alla sanità (le memorie di una nobildonna inglese assistente radiologa sul fronte italiano), dalla storia militare (le vicende di quattro fratelli caduti sul Pasubio, il sacrificio della brigata Rovigo sul monte Colombara) a documenti inediti d'archivio (la relazione dei Volontari Feltrini alla conquista della Tofana).
27,00

Ritrovato dopo 40 anni. La Campagna di Russia 1942-43

Ritrovato dopo 40 anni. La Campagna di Russia 1942-43

Silvio D'Aloiso

Libro

editore: Ravizza

anno edizione: 2023

pagine: 252

È l'estate del '42. Il bersagliere Silvio D'Aloiso, della 3ª Divisione Celere, parte da Verona verso le steppe della Russia. Ha 21 anni, l'entusiasmo infiammato dagli slogan di una propaganda "ardita", e un taccuino per annotare esperienze ed emozioni di una grande avventura. Pagina dopo pagina, mentre avanza l'inverno e le truppe dell'A.R.M.I.R. sprofondano nel fango e nel ghiaccio, negli stessi luoghi che oggi, dopo 70 anni, sono ancora travolti dalla guerra, l'entusiasmo del ragazzo si spegne e lascia il posto alle sofferenze di una tragedia annunciata. Scampato miracolosamente alla disfatta in Russia, nella primavera del '43 l'autore torna in Italia, con il suo prezioso taccuino. Ma durante gli eventi di quegli anni drammatici, il diario scompare. Verrà ritrovato 40 anni dopo in modo altrettanto rocambolesco e il racconto di quei tragici eventi è raccolto in queste pagine.
18,50

Sabbia sangue scorpioni e Sherman. Quei ragazzacci della folgore a El Alamein

Sabbia sangue scorpioni e Sherman. Quei ragazzacci della folgore a El Alamein

Domenico Calesso

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2022

pagine: 164

"Sabbia Sangue Scorpioni e Sherman" non è un trattato di storia militare o un testo per soli addetti ai lavori farcito di statistiche; non è una sintesi o una rivisitazione della battaglia di El Alamein né un romanzo storico; Niente di tutto questo! “Sabbia Sangue Scorpioni e Sherman” è un libro che nasce dalla volontà di raccontare le emozioni di quei giorni attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti. Protagonisti che l’autore ha avuto la fortuna di conoscere e frequentare, da giovane paracadutista, raccogliendo le loro confidenze. Questo materiale così importante non poteva rimanere chiuso in un cassetto e l’80° anniversario della battaglia di El Alamein ci è sembrato l’occasione migliore per divulgare queste memorie. I manoscritti sono stati analizzati, riordinati e integrati con dati e riscontri oggettivi, per fornire al lettore un quadro il più possibile aderente alla realtà privilegiando gli aspetti umani spesso esclusi da questo genere di letteratura.
15,00

'Ndar a scaie. Il mestiere del recuperante

'Ndar a scaie. Il mestiere del recuperante

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2021

pagine: 214

"I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza, le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza" così si chiudeva il bollettino della vittoria del 4 novembre 1918; ma che cosa realmente rimaneva sul fronte italiano dopo che gli eserciti avevano abbandonato le linee? Un'opera unica nella quale sono raccolte le testimonianze dei recuperanti del primo dopoguerra; quella che oggi viene definita come una passione, la ricerca con metal detector di reperti di guerra, era una vera e propria necessità di sopravvivenza. L'epopea di questi cercatori fu infatti lunga, talvolta avventurosa, e sempre piena di pericoli. Il lavoro non è una semplice raccolta di testimonianze orali ma offre, con molti documenti d'archivio inediti, un contesto storico che ruota attorno a queste vicende che non molti conoscono.
15,00

Feuer und licht. I kappenabzeichen della imperiale e regia marina da guerra

Feuer und licht. I kappenabzeichen della imperiale e regia marina da guerra

Roberto Todero

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2021

pagine: 122

I Kappenabzeichen della imperiale e regia marina da guerra possono sembrare a prima vista oggetti da collezionare a parte nel mare magno dei distintivi da berretto, un qualcosa che possa interessare solo a chi studia la guerra sul mare o la storia, sconosciuta ai più, della K.u.K. Kriegsmarine, le cui origini sono più remote di quanto comunemente si creda. Eppure un giorno, come capita per rari patriottici a tema marina, potrebbe spuntare dalla terra il distintivo artigianale di una delle non numerose Marine Batterie, servite da artiglieri ma montate e mantenute da marinai; potrebbe...se già non sia accaduto? e come interpretare un acronimo, una incisione, un disegno?
25,00

I piastrini degli imperi centrali. Germania ed Austria-Ungheria

I piastrini degli imperi centrali. Germania ed Austria-Ungheria

Riccardo Ravizza, Roberto Todero

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2020

pagine: 94

Dopo il primo saggio «Il Piastrino di Riconoscimento» (nel quale ho tracciato l’evoluzione e la nascita dei primi metodi di riconoscimento) propongo, a distanza di un paio d’anni, questa nuova pubblicazione fatta con il valido contributo di Roberto Todero. Assieme abbiamo analizzato e studiato nel dettaglio ogni modello presente nel corso della Grande Guerra nell’esercito imperiale tedesco ed in quello austroungarico. Grazie ad alcune fonti documentaristiche ed iconografiche dell’epoca è stato quindi possibile riconoscere e decifrare i modelli adottati nei due eserciti.
20,00

Da artigliere ad ardito. Da Varese al Monte Grappa. La storia di un ardito reggimentale della Brigata Emilia attraverso le sue franchigie

Da artigliere ad ardito. Da Varese al Monte Grappa. La storia di un ardito reggimentale della Brigata Emilia attraverso le sue franchigie

Riccardo Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2019

pagine: 108

Da artigliere ad ardito nasce da un mazzetto di cartoline ritrovate a 100 anni dallo scoppio dalla Grande Guerra per riportare alla memoria la storia di un ragazzo che, come tanti altri, è stato protagonista in questo memorabile conflitto. Il varesino Luigi Buzzetti entra a far parte, nella seconda metà del 1917, di un reparto davvero poco studiato: quello degli arditi reggimentali. La pubblicazione mira a render omaggio a questi reparti un po’ dimenticati ed a fare chiarezza, fonti alla mano, sulla storia degli arditi reggimentali. Diversi sono i luoghi percorsi e le tematiche affrontate. Da Torino a Gorizia, dalla tranquilla accademia militare all’insidiosa trincea, dall’artiglieria ai reparti d’assalto. Combattendo dalla disfatta di Caporetto alla battaglia del Solstizio.
20,00

Pensieri e tattiche. La Battaglia di Magenta dagli occhi di un ufficiale francese

Pensieri e tattiche. La Battaglia di Magenta dagli occhi di un ufficiale francese

Riccardo Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2019

pagine: 72

"... è l'incredibile testimonianza rinvenuta in Nuova Aquitania, di un ufficiale dello Stato Maggiore della Guardia imperiale francese, Colonel Ch. Blanchot, presente in tutte le maggiori campagne dell'esercito transalpino della seconda metà dell'Ottocento. Prova ne sono le tracce delle sue gesta lasciate, tra gli altri fronti, in Crimea, nella Battaglia del Messico e nella disfatta d'oltralpe di Sedan, nella Guerra Franco-Prussiana del 1870. Una narrazione "sul campo", avvincente e dettagliata da cui emergono, senza filtri di sorta, particolari inediti e curiosità attorno alla Battaglia di Magenta."
15,00

154 Regg. Fanteria. Diario episodico di guerra. Val D'Astico, M. Coston, Oslavia, M. Cimone, Castagnevizza, Piave, Quarnero

Mario Sfondrini

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2023

pagine: 248

Risulta sempre difficile trasmettere le proprie passioni agli altri, si rischia di annoiare o addirittura esaurire la pazienza di chi ci sta intorno. Ma la decisione di riproporre questo libro cento anni dopo la sua pubblicazione originale, merita un’eccezione. La cronaca del 154° reggimento fanteria della Brigata Novara è degna di essere raccontata anche in quest’epoca lontana, grazie alla passione e la competenza che l’autore, il capitano Mario Sfondrini, ha impiegato, è facile perdonargli un eccesso di retorica, forse, a tratti, stucchevole, ma che permette di immergersi completamente in un periodo storico così diverso da quello che stiamo vivendo. Ad esempio, sarebbe stato folle, in quell’epoca dove forte era ancora l’eco del Risorgimento, pensare all’obiezione di coscienza o addirittura al fatto che il servizio di leva non sarebbe stata più presente nella vita di milioni di giovani italiani.
17,50

Die postkarten der bunten armee. Cartoline militari ai tempi della duplice monarchia 1871-1914

Roberto Todero

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2023

pagine: 110

Il servizio di leva in Tempo di Pace ai tempi di Francesco Giuseppe I nelle caserme della monarchia asburgica. Una ricerca basata sull’analisi delle cartoline edite tra la nascita di quelle illustrate (1871) e le grandi manovre in Bosnia - Erzegovina che portarono all’attentato di Sarajevo (1914). Le cartoline scelte non sono quelle delle grandi firme dell’epoca, già ben note al pubblico, bensì quelle edite da piccole case editrici sparse nel territorio della monarchia asburgica e illustrate da disegnatori a volte veramente capaci ma dimenticati o ignoti. Cartoline viaggiate per le più varie destinazioni, cartoline in arrivo e in partenza anche da quel palazzo delle poste di Trieste che svolge la sua funzione sin dal 1894. L’autore evidenzia le similitudini del servizio militare di allora con quello vissuto anche in Italia sino a pochi anni orsono, suddividendo il volume in capitoli che narrino le varie fasi del servizio, dall’Assentierung (la visita di leva) alla vestizione, dalle esercitazioni formali alle manovre, dalla vita quotidiana alle punizioni per arrivare ai sospirati ultimi 100 giorni e al congedo.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.