Salus Infirmorum
Organon dell'arte del guarire
Samuel C. Hahnemann
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2017
pagine: 272
Vaccinare contro il papillomavirus? Quello che dobbiamo sapere prima di decidere
Roberto Gava, Eugenio Serravalle
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2016
pagine: 236
Ci sono fortissime pressioni commerciali da parte delle Ditte produttrici, sia a livello politico che dei mass media, per promuovere campagne di vaccinazione di massa contro il Papillomavirus, ma a livello scientifico ci sono grandi perplessità, dubbi e preoccupazioni sul reale rapporto rischio/beneficio di questo vaccino. L'infezione da HPV è comune, ma ¡I rischio di sviluppare un carcinoma è eccezionale, richiede decenni e può essere evidenziato precocemente da periodici e innocui Pap-test che in ogni caso devono essere eseguiti anche nei vaccinati, perché il vaccino copre solo contro 2 dei 15 ceppi ad alto rischio tumorale. Mancano studi clinici longitudinali condotti da ricercatori indipendenti dall'Industria farmaceutica sull'efficacia del vaccino. Mancano informazioni corrette ed esaustive sui reali effetti indesiderati di questa vaccinazione e stanno diventando sempre più numerose le segnalazioni di gravi danni da vaccino. Mancano completamente informazioni sulla durata della protezione e sulla reale capacità di prevenire veramente non le lesioni precancerose ma il carcinoma del collo dell'utero. Non si sa come si modificheranno i numerosissimi tipi di HPV in risposta allo stimolo vaccinale: gli altri tipi virali non coperti dal vaccino diventeranno ancora più cancerogeni? Ci sono azioni di marketing da parte dell'Industria farmaceutica per esagerare questa malattia e creare dei falsi bisogni allo scopo di giustificare l'acquisto del suo farmaco? Scopo di questa pubblicazione è fornire un'informazione aggiornata e indipendente ai cittadini e a tutti gli operatori sanitari sui vantaggi e sui limiti di questa vaccinazione, in modo che ognuno possa trovarsi nella condizione più corretta per esprimere, con un maggior grado di scienza e coscienza, il suo consenso o diniego veramente informato.
Manuale di omeoprofilassi. L'alternativa omeopatica alle vaccinazioni
Isaac Golden
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2016
pagine: 214
La vaccinazione è una pratica quanto mai diffusa che coinvolge la quasi totalità della popolazione mondiale, dai bambini, agli adulti appartenenti a categorie lavorative 'a rischio: agli anziani, ai viaggiatori che si recano in aree tropicali e sub-tropicali a rischio di alcune particolari infezioni. Nonostante i numerosi decenni di pratica vaccinale, questo approccio preventivo rimane uno degli argomenti più dibattuti e controversi in tema di pratiche sanitarie. La profilassi tradizionale delle malattie infettive (specialmente quelle pediatriche) è sicuramente tanto importante quanto purtroppo legata a effetti indesiderati, fattore che spinge sempre più i genitori o i soggetti interessati a non attuarla o quantomeno a ritardarla. Come fare quindi a proteggersi da queste malattie in modo più 'sano' e altrettanto efficace? Con questo manuale, il Dr. Isaac Golden ci fornisce un'alternativa, ovvero la possibilità di attuare una profilassi usando alcuni particolari rimedi omeopatici. Dopo un lungo periodo di studio e ricerca, forte anche di più di 200 anni di pratica clinica documentata da tanti pregressi Maestri di Omeopatia, ha ideato un 'Programma di Omeoprofilassi' capace di prevenire o quanto meno attenuare i sintomi derivanti dalle malattie infettive, con un'efficacia del tutto sovrapponibile a quella della profilassi vaccinale convenzionale e ovviamente senza effetti indesiderati.
Le leguminose in omeopatia. Clinica e materia medica
Giacomo Merialdo
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2016
pagine: 288
Le Leguminosae sono una famiglia botanica quanto mai variegata, comprendente più di 12.000 specie dislocate in tutto il pianeta. Sono estremamente importanti e conosciute per il loro valore alimentare e nutrizionale, tanto che legumi come piselli, fave, fagioli, ceci, ecc. hanno quotidianamente un posto sulla nostra tavola. Pur essendo dei vegetali molto comuni, purtroppo non sono stati adeguatamente studiati in campo omeopatico per sfruttare le loro innumerevoli potenzialità terapeutiche. A parte alcuni rimedi particolarmente noti come Melilotus e Baptisia, la maggior parte di essi non viene utilizzata a causa della scarsità delle informazioni presenti nella Materia Medica omeopatica. L'opera del Dr. Merialdo va quindi a colmare questa mancanza, specialmente per il fatto che l'autore ha inserito la propria esperienza personale maturata dopo molti anni di studio e verifica clinica delle proprietà di questi rimedi. Infatti, oltre a una descrizione generale delle leguminose e delle sue principali caratteristiche botaniche, tossicologiche e di uso in Medicina tradizionale, il Dr. Merialdo illustra per ogni rimedio trattato un caso clinico dichiarato guarito dopo un adeguato follow-up. L'ultima parte del testo si concentra infine sulla diagnosi omeopatica differenziale tra le leguminose e gli altri gruppi o famiglie botaniche. Questo libro è quindi utile a tutti coloro che desiderano ampliare la loro conoscenza della Materia Medica dei rimedi vegetali.
La falsità sull'AIDS. Ancora imbrogliati dalla scienza?
Domenico Mastrangelo
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2015
pagine: 200
In un linguaggio semplice, ma corretto e comprensibilissimo anche ai Lettori meno informati sull'AIDS, l'Autore fa il punto su questa patologia in modo rigoroso ed estremamente scientifico astenendosi sistematicamente dall'esprimere opinioni personali e documentando, con oltre 400 riferimenti bibliografici, ogni affermazione. Il quadro che ne emerge è a dir poco sconvolgente: nel 1983 Luc Montagnier pubblica sulla Rivista Science la scoperta del virus HIV e già l'anno dopo si inizia a parlare di un possibile vaccino; da allora sono passati più di trent'anni e sono centinaia di migliaia gli studi scientifici sull'AIDS che però, ad oggi, non hanno apportato alcun rilevante progresso nella diagnosi e nella cura di questa malattia; in più di trent'anni sono stati investiti miliardi di dollari nella ricerca della terapia farmacologica e della profilassi vaccinale; i documenti ufficiali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità affermano chiaramente che i farmaci antiretrovirali finora disponibili non possono guarire l'AIDS, ma servono solo a migliorare i sintomi; sono decine di milioni gli individui malati (specie nell'Africa Subsahariana) sui quali si sperimentano farmaci e vaccini dimenticando che povertà, scarsa igiene, emarginazione e denutrizione sono le cause principali dell'AIDS e di molte altre malattie endemiche di quelle aree povere del mondo; sembra assurdo, ma non esiste alcuna prova scientifica che l'HIV causi l'AIDS, mentre ci sono innumerevoli documenti scientifici e prove che l'AIDS è un'immunodeficienza che trarrebbe giovamento da trattamenti immunostimolanti, una corretta igiene di vita e una adeguata alimentazione, ma nessuno osa intraprendere queste vie curative. Il sospetto è che l'AIDS sia diventato anche un business di dimensioni cosmiche e che sia pertanto difficilissimo riappropriarsi del buon senso e tornare ad affrontare tutte le sfide poste da questa malattia con ragionevolezza e pragmatismo.9788866048060
Odontostomatologia omeopatica
Robert Seror
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2015
pagine: 32
Relazioni tra i rimedi omeopatici
Robert Seror
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2015
pagine: 64
Omeopatia e cancro
Dietmar Payrhuber
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2015
pagine: 234
Ragni. Sospesi tra la terra e il cielo. Perle di materia medica omeopatica
Peter Fraser
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2015
pagine: 72
Prisma
Frans Vermeulen
Libro: Copertina rigida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2015
pagine: 1496
Lantanidi segreti. Le frontiere della terapia omeopatica di alcune nuove patologie moderne
Jan Scholten
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2014
pagine: 560
Patologie acute ed emergenze cliniche in omeopatia. Guida pratica al trattamento
Radhey S. Pareek, Alok Pareek
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2014
pagine: 181
Questo libro vuole essere una guida pratica alla prescrizione omeopatica nelle malattie acute e nelle emergenze. Il Dr. Alok Pareek, insieme al padre Radhey Shyam Pareek, dirige un ospedale omeopatico ad Agra, in India. L'ospedale, attivo da trent'anni, dispone di cinquanta posti letto e un ambulatorio in grado di visitare circa 200 pazienti al giorno. L'ampia esperienza conseguita ha dato modo ai Pareek di portare avanti e perfezionare il trattamento omeopatico di numerose situazioni acute e d'urgenza. Basato su questa esperienza, il libro offre una chiara guida pratica alla corretta prescrizione clinica, con esempi di casi clinici e una Materia Medica pratica relativa a patologie cardiovascolari, emergenze neurologiche e psichiatriche, traumi acuti, lesioni, dolori, interventi chirurgici, reazioni avverse ai farmaci e disturbi di organi specifici. È stata posta una particolare attenzione ai principi fondamentali dell'Omeopatia, senza escluderne i limiti. È descritta la terapia pratica di più di 100 rimedi, con i consigli dettagliati su potenza, dose e modalità di somministrazione del rimedio. I dottori Pareek dimostrano che l'Omeopatia ha molto da offrire nell'impostazione terapeutica delle malattie acute e d'urgenza. Il loro scopo è aumentare la fiducia dei medici, migliorare i loro risultati e incoraggiarli a eseguire un trattamento sicuro ed efficace in questo importante campo permettendo all'Omeopatia di allinearsi agli approcci convenzionali all'interno della Medicina Tradizionale.