Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sbam!

Bongo. Le avventure di un gorilla domestico

Bongo. Le avventure di un gorilla domestico

Tiberio Trevelyan Colantuoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sbam!

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un gorilla con cappello e gilet che vive nel giardino della sua anziana padrona, che si esprime alzando dei cartelli che gli si creano istantaneamente tra le mani e che passa la sua giornata alla ricerca di banane, di cui è (ovviamente) molto ghiotto. Questo è Bongo, la più geniale delle creazioni del grande autore Tiberio Colantuoni, nato come comprimario di Nonna Abelarda e poi protagonista delle avventure in solitaria di cui questo volume propone un'ampia selezione. Un personaggio che spopolò tra i ragazzi degli anni Sessanta/Settanta del secolo scorso, che ne leggevano le avventure sui “giornaletti”, quei piccoli albi con le pagine alternativamente a colori e in bianco e nero, all'epoca molto presenti in edicola grazie al vulcanico editore milanese Renato Bianconi. Questa antologia propone una selezione delle migliori avventure di Bongo: un “bagno di nostalgia” per i ragazzi di allora, ma anche – ne siamo certi – una bellissima scoperta per quelli di oggi.
12,00

Zio Dragoou. Graphic novel con un po' di manga e tanto metafumetto

Zio Dragoou. Graphic novel con un po' di manga e tanto metafumetto

Ugo D'Orazio

Libro

editore: Sbam!

anno edizione: 2021

pagine: 64

Sull'isola di Glownzo, vive in un classico fumetto Zio Dragoou, un drago di Komodo placido e tranquillo, che passa le sue giornate tra film in bianco e nero e vecchi giornaletti. Ahilui, la sua vita sta per essere sconvolta dall'arrivo di Klorinda, esuberante ragazzina uscita da un manga! Ma non solo: un bellicoso guerriero, un cane-soldato, un formichiere nerd, un dodo e uno scienziato svitato rischieranno di trasformare il fumetto di Zio Dragoou in... un graphic novel! Riuscirà il nostro eroe a scongiurare questo terribile pericolo? Col suo originalissimo disegno stile Hanna & Barbera, Ugo D'Orazio ci trasporta in un caleidoscopico metafumetto (quella situazione nella quale i personaggi sono perfettamente consapevoli di essere, appunto, in un fumetto e dunque si comportano di conseguenza), zeppo di citazioni e di trovate umoristiche, per 64 coloratissime pagine senza un attimo di tregua. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

La filosofia di Fred

La filosofia di Fred

Monica Ciabattini

Libro: Libro in brossura

editore: Sbam!

anno edizione: 2021

pagine: 144

Disegni semplici e immediati, un tratto e un uso del colore molto caratteristico, battute rapide e precise per affrontare temi eterni quali l'amicizia, l'amore, perfino la morte: tutto questo ci porta a conoscere la filosofia di Fred, il peculiare piccolo eroe di Monica Ciabattini. È una sorta di… caramella gommosa gialla, estremamente attenta al mondo che la circonda, che analizza con occhio critico attraverso i dialoghi con il pomodoro Melmo, l'aspirante ma poco fortunato fumettista Poop e la Tartaruga Saggia, di nome e di fatto. Di quando in quando compare anche un personaggio inquietante, tutto nero e armato di falce, che fortunatamente, come dice egli stesso, «è solo di passaggio». Gag, vignette e situazioni umoristiche – in ordine alfabetico! – per divertirsi e (perché no?) riflettere anche un po' su noi stessi, nella tradizione del grande fumetto a strisce.
13,00

Beato diario

Beato diario

Andrea Elmetti, Massimiliano Mentuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Sbam!

anno edizione: 2020

pagine: 80

Vi siete mai chiesti chi siamo davvero? Da dove veniamo? Dove andiamo? Perché viviamo? Chi ci ha creati e per quale motivo? Ora potete stare tranquilli: finalmente abbiamo tutte le risposte sulla storia universale! Infatti, per capirci qualcosa abbiamo voluto rivolgerci direttamente a Lui, il nostro Creatore e Signore, che ci ha concesso nientemeno che di dare una sbirciata al suo (beato) diario! In una serie di tavole a fumetti autoconclusive, dal tono ironico e leggero (ma anche sempre molto rispettoso di un argomento di tale portata), illustrate con gradevolissimo tratto disneyano, ecco la “vera” storia della Creazione, narrata direttamente dall'autore del più grande best-seller di tutti i tempi: la Bibbia!
14,00

Non sono stato io! (Quasi) tutta la verità sul Covid 19!
9,90

Flauer. Le mirabolanti avventure di... un fiorellino di campo!

Flauer. Le mirabolanti avventure di... un fiorellino di campo!

Michele Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Sbam!

anno edizione: 2020

pagine: 200

Dopo oltre un secolo di creazioni dedicate a bambini terribili, a peripezie di coppia, ad animali umanizzati, a guerrieri & eroi, ecco arrivare le incredibili avventure di… un fiore di campo… Ebbene sì: pagina dopo pagina, potrete conoscere i pensieri, i dubbi, le paure, i sogni, i desideri e tutto quello che avreste sempre voluto sapere di una apparentemente innocua margheritina e scoprire che è in realtà un essere deciso, battagliero e con le idee molto (proprio molto) chiare. E se non vi basta, ad accompagnare Flauer, Michele Carminati ha messo un intero microcosmo di personaggi – tra calabroni innamorati, bambini pestiferi (ancora loro), robot imbranati, girasoli altezzosi e perfino… un alieno dall’accento barese – e una buona dose di citazioni e battute in puro stile metafumetto.
15,00

Pinocchio

Pinocchio

Sandro Dossi, Alberico Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Sbam!

anno edizione: 2020

pagine: 208

Pinocchio, personaggio-simbolo della letteratura per ragazzi di tutti i tempi, ha avuto nei decenni molteplici interpretazioni a fumetti. Ma la versione lanciata nel lontano 1974 dall’editore milanese Renato Bianconi nei giornaletti che furoreggiavano tra i ragazzi dell’epoca rappresentava una novità assoluta rispetto alle precedenti: utilizzava sì i personaggi di Collodi, ma li reinterpretava e riutilizzava in avventure del tutto nuove. Al fianco del burattino, troviamo infatti anche qui Geppetto e la Fata Turchina, Mangiafuoco e il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante e la Balena, ma tutti impegnati in storie “nuove”, come fossero le vicende mai narrate da Collodi, perse nelle pieghe tra una pagina e l’altra della sua opera. Moltissimi lettori ricordano ancora oggi molto bene questo particolare Pinocchio: il presente volume rappresenta quindi un vero “bagno di passato” per molti di loro e magari una bella scoperta per i loro figli e nipoti. Le storie proposte sono state selezionate da Sandro Dossi in persona, tra quelle che egli stesso disegnò sui testi del compianto Alberico Motta.
13,00

La storia di Pattumix
14,90

Contatti

Contatti

Piero Lusso, Giorgio Sommacal

Libro

editore: Sbam!

anno edizione: 2020

14,90

Rapa & Nui

Rapa & Nui

Augusto Rasori, Giorgio Sommacal, Laura Stroppi

Libro

editore: Sbam!

anno edizione: 2019

14,90

La teoria del divano

La teoria del divano

Cristiano Corsani

Libro

editore: Sbam!

anno edizione: 2019

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.