Scenari
In battello sul Lago Maggiore. Un viaggio attraverso le immagini d’epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno
Andrea Lazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Scenari
anno edizione: 2020
pagine: 260
Un viaggio attraverso le immagini d’epoca, dal primo piroscafo a vapore del 1826 alle motonavi. Un affascinante tour tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, tra rive, approdi, borghi, isole e paesaggi da sogno. Il primo capitolo presenta gli inizi della navigazione sul Lago Maggiore, dal "Verbano", alle battaglie combattute tra gli austriaci e Garibaldi, anche con le cannoniere sul lago, alle prime società di navigazione sino alla nascita dei primi imbarcadero. Infatti i piroscafi non potevano attraccare a riva. I passeggeri venivano trasbordati sulle barche dei barcaioli. I primi turisti arrivarono dopo il 1855, quando la ferrovia raggiunse Arona, ma soprattutto dopo il 1906, all'apertura del tunnel del Sempione. Una belle époque svanita con l'avvento della prima guerra mondiale. Nel 1923, con l'arrivo dell'ingegnere elvetico Sutter, si assiste alla scomparsa dei piroscafi a carbone, e all'apparizione delle prime motonavi a nafta. Arriva la seconda guerra mondiale, con razionamenti del carburante e navi affondate, poi riprende il turismo, con i traghetti e gli aliscafi, sino ai catamarani e alle navi green di oggi. Il libro presenta inoltre tutti i borghi del lago, racconti e curiosità.
Tutta la vita di un uomo che ci ha lasciato troppo presto
Tiziano Iacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Scenari
anno edizione: 2019
pagine: 216
"Il titolo di quest’opera potrebbe trarre in inganno: non si tratta di un libro autobiografico, nel quale racconto la vita di un uomo. 'Tutta la vita' è il titolo della poesia che don Sisto Bighiani ci ha lasciato ed è l’unico documento olografo di cui siamo a conoscenza. Attraverso questa pubblicazione vorrei attirare l’attenzione di coloro che hanno conosciuto don Sisto, tutti gli ex allievi e il personale della scuola alberghiera 'La Baita dei Congressi' di Macugnaga, in Val Anzasca, ma anche di quelli che di questa scuola ne hanno sentito solo parlare, ai quali piacerebbe conoscere qualcosa in più di colui che ne è stato l’ideatore e fondatore. Non sono un giornalista ma un ex allievo, che ha conosciuto don Sisto sotto tanti aspetti. Un personaggio unico, con ideali forti: un prete combattente e fiero, un sacerdote attento e disponibile, un educatore, una guida alpina forte e astuta, un imprenditore caparbio e meticoloso, impegnato da sempre per la sua gente all'ombra del monte Rosa e il loro futuro. Ma soprattutto un uomo che ci ha aperto la mente, ci ha costretto a riflettere, ci ha insegnato ad andare avanti, sempre e comunque." (L'autore)
Matilda la fatina dei dentini e le caramelle
Katrien De Clercq
Libro: Libro in brossura
editore: Scenari
anno edizione: 2017
pagine: 50
Il libro "Matilda la fatina dei dentini e le caramelle", narra la storia della fatina che festeggia il suo compleanno insieme ai suoi amici, portando l'attenzione sull'argomento caramelle. Inoltre ci sono consigli e giochi dedicati alla salute dei denti per i bambini.
Il magico potere degli aforismi
Danilo Hartmann
Libro: Cartonato
editore: Scenari
anno edizione: 2016
pagine: 240
Ogni individuo possiede un’incredibile creatività dentro di sé. A volte questa creatività viene soffocata dalla routine, dalle abitudini quotidiane e da alcune convinzioni che non ci permettono di soddisfare i “sei bisogni fondamentali”, secondo la teoria di Anthony Robbins. Questo fa si che non riusciamo a tirar fuori il meglio di noi stessi e soprattutto, non ci permette di vivere in funzione del nostro vero essere o del nostro scopo. Questo manuale è stato scritto con il cuore e vuole arrivare al cuore, ed è rivolto ad un pubblico più ampio possibile, da 0 a 99 anni. L’autore l'ha scritto per condividere il frutto della sua esperienza e del suo pensiero.
Dimore di lago. Ville, castelli, parchi e personaggi della sponda piemontese del Lago Maggiore
Andrea Lazzarini
Libro
editore: Scenari
anno edizione: 2015
pagine: 600
Pubblicato nel 2011, oggi esce in ristampa, sempre con una prestigiosa veste grafica (stampa 5 colori, cofanetto regalo), 600 pagine e quasi 170 ville e castelli, con la scheda paesaggistica delle residenze. Con la descrizione di architetti, proprietari di storiche residenze, giornalisti e fotografi, entreremo così nelle dimore dei celebri personaggi che vissero lungo le sponde del lago Maggiore e ne scopriremo le vicende. Nel libro, infatti, testi e documenti d'archivio ci restituiranno l'immagine "ufficiale" e la vita privata di reali, nobili, politici, letterati, celebri architetti ed imprenditori, personaggi dello spettacolo e della moda, editori, che nel corso dei secoli dimorarono in splendide residenze, circondate da maestosi parchi, ma anche l'impegno e la maestria di muratori, capimastro, artigiani, giardinieri ed albergatori; scopriremo anche alcune ville high-tech, edificate in posizioni panoramiche sul Verbano, dal 1930 sino ad oggi. L'itinerario seguito alla scoperta delle dimore, prende il via da Oleggio Castello, per raggiungere Cannobio, al confine Svizzero.
Gente di Lago. Nuove storie, nuovi racconti per il Lago Maggiore. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Scenari
anno edizione: 2023
pagine: 136
L'antica umanità del lago Maggiore, delle terre e dei monti che gli fan corona, si rivela nelle pagine di questo volume; una umanità raccontata con affetto, spesso con una vena di lieve umorismo, talora con una punta di malinconia. Dopo il successo dei primi due volumi, ecco altri racconti offerti ai lettori da appassionati cantori: Marco Zacchera, Ivan Spadoni, Carlo Alessandro Pisoni, Romeo Ruffoni, Novello caretti, Gianni Ottolini, Guido Canetta, Pietro Volta, Maria Lina Bacchetta, Don Giuseppe Volpati, Giuseppe Reggiori, Paolo Zannoni. Come nelle edizioni precedenti, si tratta di persone che ben conoscendo "i luoghi amati", le sponde verbanesi "Grassa e Magra", sanno trasfondere nei racconti passioni e sentimenti naturali semplici, come sono i paesaggi e la gente del nostro gran Verbano. In più, in questa terza serie di racconti si fa prevalere leggermente il tema di lago e delle isole, rispetto a quello più montano.
Flora del campo dei fiori e delle Prealpi lombarde. Fotoatlante di specie comuni e rare. Ediz. italiana e inglese
Mario Parravicini, Umberto Parravicini
Libro: Libro rilegato
editore: Scenari
anno edizione: 2023
pagine: 224
Con questo libro di immagini, Mario e Umberto Parravicini, entrambi medici, hanno voluto rendere omaggio alle Prealpi Lombarde ed in modo particolare al Campo dei Fiori, sulle cui pendici meridionali si distende la città di Varese, degradando tra il verde fino al lago. Nel tempo lasciato libero dalla professione hanno fotografato molte centinaia di specie floreali delle quali presentano quelle più significative. Sono 224 pagine di splendide fotografie di fiori arricchite da brevi schede descrittive in italiano e in inglese, da quelli più grandi, colorati e rari, a quelli più piccoli e umili che spesso sfuggono al nostro sguardo e che l’ obiettivo fotografico ha invece saputo sapientemente esaltare. Non è una guida per "risconoscere" generi e specie di fiori, ma soltanto uno stimolo visivo a "conoscere" i fiori, così come sono nella loro realtà effettuale. I fiori ci donano bellezza e armonia. Sta a noi recepire il loro messaggio che ci stupirà per tutto ciò che è capace di comunicarci; la sensazione che ne riceveremo diventerà patrimonio del nostro pensiero e del nostro cuore.
Qui vive un pescatore. Viaggio di carta sul Lago Maggiore
Vittore Ruffoni
Libro: Libro rilegato
editore: Scenari
anno edizione: 2023
pagine: 252
Nato nel 1920, Vittore Ruffoni ha trascorso tutta la sua vita all’Isola Superiore dei Pescatori, sul Lago Maggiore, come pescatore professionista, con un breve intermezzo da militare in Marina nel periodo bellico. Alla metà degli anni ‘90 ha iniziato a scrivere a mano le sue memorie, dall’infanzia in poi, su alcuni quaderni di scuola, che sono state qui trascritte, revisionate e integrate da immagini del luogo, della pesca, delle navi, delle attività sportive e comunitarie proprie dell’isola.
Blockchain, criptovalute e non-fungible tokens: le nuove sfide del mercato dell'arte
Alex Grassi, Riccardo Feggi, Federico Feggi
Libro: Libro in brossura
editore: Scenari
anno edizione: 2023
pagine: 100
Il presente lavoro si pone l'obiettivo di descrivere, analizzare ed approfondire le nuove frontiere del mercato dell’arte e le sue connessioni con l’ordinamento giuridico nazionale ed internazionale, ponendo l’attenzione sulle potenzialità di esso ma anche sui pericoli e le possibile lacune legislative.
Il mercato dell’arte ed il diritto internazionale privato
Alex Grassi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Scenari
anno edizione: 2023
pagine: 260
Il presente lavoro si è focalizzato sulle tematiche e connessioni esistenti tra il mercato delle opere d’arte ed il diritto internazionale privato. Sono state analizzate le principali normative vigenti, tra cui il Codice dei Beni Culturali, sia la Convenzione Unesco del 1970. Si è dato spazio inoltre alle principali caratteristiche del mercato dell’arte e alle nuove tendenze anche rispetto alle tipologie contrattuali utilizzate. Inoltre si sono presi in considerazione i pericoli ed incertezze del mercato, come ad esempio l’autenticazione delle opere, il furto, l’esportazione illecita e gli strumenti normativi preventivi e repressivi predisposti dal legislatore italiano e dai legislatori sovranazionali. Ulteriore argomento di studio è stata la normativa specifica in riferimento alla circolazione internazionale cui devono soggiacere i beni culturali e le opere d’arte. Infine si è presa in esame l’importanza e la crescente centralità dei metodi di ADR, apprezzati sempre più dagli operatori del settore e soggetti ad un continuo mutamento e perfezionamento nei differenti contesti normativi nazionali e regionali.