Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servizio Editoriale Fiesolano

Dalle nostre parti... (stagioni e memorie)

Dalle nostre parti... (stagioni e memorie)

Fabio Grifoni

Libro: Libro in brossura

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2012

pagine: 184

L'autore, sempre legato ai luoghi della sua vita, un po' dilatati ma sempre familiari, ha inteso ricordare gli accadimenti nel tempo, nelle "stagioni", per poi "ritrovare" e rileggere talune "memorie" significative legate anche a storie di ampio respiro. Emergono, così, uomini e figure che, pur vittime del naturale volgere dei tempi, restano a monito per generazioni di superstiti, destinati come loro a lasciarsi travolgere dagli eventi, a segnare, a loro volta, stagioni e memorie.
15,00

I misofrati. Rufina se separa da Pelago

I misofrati. Rufina se separa da Pelago

Renzo Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2012

pagine: 310

È la storia della separazione di Rufina da Pelago e la nascita di un nuovo comune in Val di Sieve (1915) con una "guerricciola" di campanili così sentita, all'epoca, tra i borghigiani e non solo nei territori toscani.
30,00

Per grazia ricevuta. Il santuario della Madonna dei Fossi

Per grazia ricevuta. Il santuario della Madonna dei Fossi

Silvana Cipriani

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2012

pagine: 104

12,00

Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583. Volume 2

Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2011

pagine: 596

In questo secondo volume della visita apostolica del vescovo di Sarsina mons. Angelo Peruzzi è riportata la visita compiuta dai convisitatori, Giuseppe de Sartis, chierico e sacerdote di Fano e Paolo Emilio de Alle, chierico e sacerdote bolognese, alle chiese, oratori, società delle zone periferiche. In pratica, mentre il vescovo visitava e rimaneva nelle parrocchie più importanti, i convisitatori andavano nelle chiese e zone vicine.
30,00

Arte sacra a Fiesole di Amalia Ciardi Dupré

Arte sacra a Fiesole di Amalia Ciardi Dupré

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2010

pagine: 64

10,00

Fili argento in prefettizia. Alle origini del Comune di Pelago

Fili argento in prefettizia. Alle origini del Comune di Pelago

Renzo Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il racconto, che risale alle origini del comune di Pelago - istituito per volontà napoleonica nel 1808 - ricostruisce uno spaccato della vita politica e sociale di una Toscana insolita, laddove la nostra regione fece parte dell'impero francese, condividendo i miti di un'epopea irripetibile.
25,00

Visite pastorali dal 1574 al 1584

Visite pastorali dal 1574 al 1584

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2010

pagine: 352

Le visite pastorali inserite in questo terzo volume rihuardano le visite del vescovo di Arezzo cardinale Stefano Bonucci e alcune visite compiute dagli abati della Badia delle sante Flora e Lucilla di Arezzo. Sono stati inseriti anche il Sinodo del 1574 e quello del 1582. Il primo perché riporta quasi al completo l'elenco dei parroci e rettori delle chiese della diocesi; fa anche capire come era composto e si svolgeva un Sinodo. Il secondo perché tenuto in occasione della Visita Apostolica e ad essa collegato.
25,00

La Cattedrale di Fiesole. Storia, arte e simbologia. Ediz. italiana e inglese
26,00

Donne che mangiano poco e male

Donne che mangiano poco e male

Franco Bucca, Renzo Mazzafoglia

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2009

pagine: 80

15,00

Visite pastorali dal 1521 al 1571

Visite pastorali dal 1521 al 1571

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2008

pagine: 544

30,00

Latte Dolce di Sassari. Da Bosove (sec. XI) ai giorni nostri

Latte Dolce di Sassari. Da Bosove (sec. XI) ai giorni nostri

Mario Zedda

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2008

pagine: 192

20,00

Ricordo di Martino Martini senatore della Repubblica nel 50° anniversario della morte
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.