Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

Adolf Hitler, l'ultimo Avatara. Volume 1
29,50

Anni buttati. Una malattia chiamata tifo. Un ultras laziale si racconta

Anni buttati. Una malattia chiamata tifo. Un ultras laziale si racconta

Antonio Grinta

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 318

Questo non è un libro sulla Lazio come squadra di calcio. È la storia di un Ultras biancoceleste, iniziato al tifo dal padre e divenuto punto di riferimento di un'intera curva. Una vita da Ultras, con i suoi riti e le sue certezze. Tifoso del "tifo" della sua squadra, inventa slogan, striscioni, coreografie; fonda gruppi di Ultras (tra cui gli Irriducibili). Oltre 40 anni dedicati ai colori che ama. Anni buttati! Sì! Ma vissuti intensamente e... con amore. 32 pagine di foto fuori testo a colori e bianco/nero.
25,00

San Babila. La nostra trincea

San Babila. La nostra trincea

Cesare Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 288

Ancora oggi capita di trovare ragazzi che chiedono: Cos'era San Babila?, mentre nelle loro menti passano gli stereotipi dei fascio bar con occhiali Ray-Ban e scarpe Barrow's, oppure dei truci ed annoiati picchiatori da diporto. La risposta in questo lavoro di Cesare Ferri, che non è un mero saggio analitico. Le sue sono pagine di un memoriale che offre la ricostruzione, a volte dolorosa, mai autocelebrativa, di una giovinezza ribelle, nutrita di sogni e di ideali, ma ancor più di azioni e di battaglie. Soltanto una autobiografia autorevole poteva spezzare via tanti sentito dire, tante millanterie, supposizioni e leggende metropolitane di cui il mito di San Babila si è nutrito per quasi quarant'anni.
25,00

L'antiamericanismo in Italia. Un problema di identità nazionale

L'antiamericanismo in Italia. Un problema di identità nazionale

Romano Vulpitta

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 196

L'ideologia americana è cosmopolita per natura e per necessità e tende all'uniformità sopprimendo le diversità. Ed è proprio per questo che l'antiamericanismo è un problema di identità nazionale. Partendo da questo assunto l'autore analizza l'antiamericanismo in Italia a partire dal 1893 fino ad oggi prendendo in esame le tre correnti principali di esso: l'antiamericanismo di destra, quello di sinistra e quello di matrice cattolica; soffermandosi approfonditamente sul periodo relativo al ventennio fascista.
20,00

Notturni

Notturni

Libro

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 140

Racconti, meditazioni ed esplorazioni sul tema della notte in Storia, Letteratura, arte. Scritti di Giorgio Ballario, Graziano Cecchini, Daniele Mattia Coresi, Roberta di Casimirro, Augusto Grandi, Gabriele Marconi, Mario Michele Merlino, Miro Renzaglia, Luca Leonello Rimbotti, Davide Sabatini, Susanna Dolci. Prefazione di Sandro Giovannini. Postafazione di Lewis Stavion.
12,00

Contro il nostro tempo. Considerazioni politiche ed economiche di un dissidente del presente

Contro il nostro tempo. Considerazioni politiche ed economiche di un dissidente del presente

Stefano De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 86

"Il renzismo non è il nostro tempo. Mai negli ultimi settant'anni si è assistito ad una divaricazione così accentuata della forbice di coerenza tra vicende istituzionali e dinamiche social popolari."
10,00

Dame verdi

Dame verdi

Maria Paradiso

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Dame verdi" è una raccolta di saggi e notizie sul rapporto con la botanica e la floricoltura di note e meno note donne della storia. Esploratrici, regine, viaggiatrici, vengono affrescate in una prosa gradevole e dotta. Da Maria Elisabeth a Edith Warton, da Giovanna Garzoni a Sara Morea, da Lady Montagu a Eudoksia di Russia, da Anna de Orosio a Cristina di Svezia, per citare solo alcune, hanno avuto nel corso della loro vita un rapporto speciale con fiori e piante, come emerge dal testo, un rapporto che è andato ben oltre il normale piacere della bellezza, un rapporto quasi esoterico, mistico, religioso.
16,00

Mademoiselle Monk seguito da Invocazione a Minerva

Mademoiselle Monk seguito da Invocazione a Minerva

Charles Maurras

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 64

Un saggio su Mademoiselle de Coigny. Prefazione di André Malraux.
10,00

Nietzsche e l'eterno ritorno

Nietzsche e l'eterno ritorno

Miguel Serrano

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2015

pagine: 56

8,00

Il movimento politico occidentale
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.